Il comunicato congiunto ADC – ANC La bozza di decreto di attuazione della direttiva 2018/822/UE introduce le norme relative allo scambio automatico di informazioni nel settore fiscale inerente i meccanismi
News
ANC
Il comunicato congiunto ADC – ANC La Legge di Stabilità 2020 si sta rivelando fonte di non pochi dubbi interpretativi. Gli operatori si stanno interrogando, alla luce dei principi immanenti
Il comunicato congiunto ADC – ANC In questi giorni, lo spot pubblicitario dell’Agenzia delle Entrate, con cui si annuncia l’introduzione dal primo gennaio 2020 dello Scontrino Elettronico, riporta notizie confuse,
Il comunicato congiunto ADC – ANC L’ipotesi di riduzione a due soli gradi di giudizio della giustizia tributaria, prospettata dal Premier Conte nella Conferenza Stampa di fine anno, preoccupa anche
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC ADC, ANC e UNGDCEC hanno indirizzato ieri una lettera al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per richiedere un suo intervento, dopo che
Il comunicato congiunto ADC – ANC In materia di selezione dei revisori dei conti negli enti locali, uno degli emendamenti al decreto fiscale 124/2019, che si appresta a concludere il
Il 19 dicembre al Parlamento Europeo di Bruxelles si terrà il seminario Fondi UE per professionisti organizzato da UGDCEC Siracusa Appuntamento il 19 dicembre, dalle 8.30 alle 13, al Parlamento
ADC e ANC chiedono ai consigli regionali di superare una interpretazione restrittiva della norma La confederazione ADC-ANC ha indirizzato ieri una lettera ai Consigli Regionali della Calabria, della Campania, della
Il comunicato congiunto ADC – ANC E’ stato approvato dalla Commissione Finanze della Camera, riunitasi ieri, l’emendamento presentato dalla Lega, con riformulazioni di esponenti di Lega, Forza Italia, Partito Democratico
Il comunicato ADC, ANC, UNGDCEC Nuovi ISA: aperto un canale di dialogo costruttivo e permanente. È questa la sensazione che si trae dopo la prima riunione del tavolo tecnico sui
Presentato al Convegno nazionale il nuovo gestionale contabile e fiscale che l’Associazione ha deciso di realizzare per la categoria I professionisti intervenuti oggi al Convegno Nazionale “Obiettivo Futuro” organizzato dall’Associazione
Obiettivo futuro: professioni, politica e istituzioni a confronto per la tutela del cittadino Il prossimo 15 novembre si svolgerà il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Nazionale Commercialisti a Pisa. Giunto
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC La violazione delle norme deontologiche comporta sanzioni quali la sospensione e la radiazione. Non esiste nel sistema di norme soggetto
Presidio presso il MEF il prossimo 1° ottobre a Roma dalle 11:00 alle 14:00 Appuntamento per i commercialisti il prossimo 1° ottobre a Roma, davanti alla sede del MEF per
Il comunicato congiunto ADC – ANC – UNGDCEC Oggi, nella Conferenza Stampa Unitaria presso la Camera dei Deputati, le 9 Associazioni di Rappresentanza dei Commercialisti hanno illustrato le ragioni del
In una nota il presidente Stella sostiene l’iniziativa di Adc, Anc e Ungdcec. «Piena solidarietà ai colleghi che manifestano per i diritti di tutti i contribuenti» Confprofessioni sostiene la protesta
Una giornata di approfondimento della nuova riforma della legge fallimentare “Il Dottore commercialista tra continuità aziendale e risoluzione della crisi: nuove opportunità alla luce della Riforma”. Questo il tema del
La scadenza per effettuare il pagamento dell’imposta di bollo è il prossimo 23 aprile. Di seguito pubblichiamo il comunicato di Anc e Adc Entro il prossimo 23 aprile occorre effettuare
L’associazione nazionale Commercialisti e l’associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili denunciano i ritardi dell’INAIL nel fornire gli elementi per il calcolo del premio associativo. Di seguito il comunicato
Di seguito il comunicato congiunto dell’associazione nazionale Commercialisti e l’associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili La Proposta di Legge n. 1501 presentata dalla Lega, con primo firmatario l’Onorevole
L’associazione nazionale Commercialisti e l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili si esprimono sul bando a titolo gratuito pubblicato dal Mef. Di seguito il comunicato congiunto delle associazioni Ancora
L’Associazione nazionale Commercialisti esprime soddisfazione, di seguito il comunicato stampa La possibilità che un intermediario senza avere alcuna delega possa predisporre e trasmettere una fattura elettronica per conto di soggetti
Le Associazioni ADC e ANC intendono dare seguito alla proclamazione di una astensione collettiva della categoria per il periodo 29 aprile/3 maggio 2019. Di seguito il comunicato congiunto I commercialisti
L’Associazione nazionale Commercialisti continua a vigilare sul funzionamento del sistema fatturazione elettronica. Di seguito il comunicato stampa dell’associazione A quasi due mesi dal debutto della fattura elettronica l’Amministrazione finanziaria non