News
Dalle Associazioni

LETTERA APERTA AL MINISTRO PADOAN

Di seguito riportiamo il comunicato stampa Anc del 20 gennaio 2016 L’Associazione Nazionale Commercialisti ha inviato oggi una lettera aperta al Ministro dell’Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan in merito al decreto emesso il 13 gennaio scorso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, reso noto sul sito in data di ieri e non ancora

Un passo avanti verso una Legge dei Lavori pubblici più equa

Riportiamo di seguito il comunicato stampa di Inarsind del 17 gennaio 2016 Anche Inarsind plaude alla emanazione del Disegno di Legge che delega al Governo la riforma del codice degli appalti. In particolare trovano finalmente riscontro nella delega alcuni punti su cui Inarsind si è battuta per anni come l’eliminazione dell’incentivo del due per cento

MODELLI DI CURE PRIMARIE: UN CONFRONTO INTERNAZIONALE PROMOSSO DA FIMMG LOMBARDIA

Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 16 gennaio 2016 Conoscere i modelli di cure primarie dei Sistemi sanitari stranieri, valutare le attività passate  e quelle attualmente operative sul territorio, riconoscendone le criticità  e promuovendone soluzioni innovative. Questi alcuni degli obiettivi del seminario “Cure primarie, offerta di servizi sanitari per la persona e la comunità:

SISTEMA TESSERA SANITARIA

Di seguito riportiamo il comunicato stampa ANC del 15 gennaio 2016 L’Associazione Nazionale Commercialisti apprende con soddisfazione che, così come comunicato dall’Agenzia delle Entrate tramite il proprio sito, è stata apportata una modifica al Sistema Tessera Sanitaria che permetterà, a partire dal prossimo 16 gennaio (con una operatività che praticamente è solo dal giorno 18/1)

CURE PRIMARIE, OFFERTA DI SERVIZI SANITARI PER LA PERSONA E LA COMUNITÀ

Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 13 gennaio 2016 Si svolgerà sabato 16 gennaio a Milano il seminario: “Cure primarie, offerta di servizi sanitari per la persona e la comunità: un confronto internazionale. Modelli assistenziali e gestionali innovativi. Rapporto di fiducia e medicina di iniziativa: prevenzione e patologie croniche”. L’evento, promosso da LIUC e

SANTA APOLLONIA 2016

Il prossimo 30 gennaio a Bari una giornata studi dedicata alla riabilitazione implantoprotesica organizzata da Andi sez. Bari/Bat Sabato 30 gennaio alle ore 9 presso The Nicolaus Hotel di Bari, si terrà la giornata studi “La riabilitazione implantoprotesica: una visione interdisciplinare” promossa dalla sezione territoriale Bari/Bat dell’ANDI-Associazione Italiana Dentisti Italiani. I lavori saranno suddivisi in

SMOG, IN AUMENTO LE MALATTIE RESPIRATORIE

L’incidenza dei nuovi casi è salita del 3% in tre anni. Di seguito il comunicato stampa FIMMG dello scorso 1° gennaio E’ in aumento tra gli italiani l’incidenza delle malattie respiratorie. Negli ultimi tre anni sono cresciuti i casi di asma, bronchite, polmonite, tonsillite e tosse. E’ quanto rileva la FIMMG su un campione rappresentativo

COMMA 566: NO A CONFLITTI GENERATI DA POLITICA

Comunicato stampa FImmg del 23 dicembre 2015 “Medici e laureati in scienze infermieristiche non hanno proprio bisogno dei conflitti generati dalla politica e dalle tecnocrazie con maldestri interventi normativi quali il famigerato comma 566. Nessun medico è contrario alla responsabilizzazione individuale di tutti i professionisti che lavorano in un equipe nei modi e nei tempi necessari”.

CURE ODONTOIATRICHE A CHI SI TROVA IN DIFFICOLTÀ ECONOMICA

Da gennaio sarà attivo a Roma il più grande polo odontoiatrico europeo La Regione in prima linea per garantire a tutti la possibilità di effettuare le cure odontoiatriche. Il provvedimento di Regione Lazio si rivolge in particolare alle persone chi si trovano in condizioni di difficoltà economica.   Per i redditi inferiori agli 8mila euro

Responsabile della Conservazione: una figura (ancora) sconosciuta?

Venerdì 11 dicembre il convegno organizzato da Ungdcec a Viterbo Lo scorso venerdì 11 dicembre si è tenuto a Viterbo il convegno organizzato da UNGDCEC in collaborazione con OMNIADOC S.P.A., dal titolo “Le nuove responsabilità del professionista nell’era digitale”.   Il quesito è di grande attualità soprattutto se contestualizzato all’interno del quadro normativo nazionale in

Fimmg Formazione fa chiarezza sulle vicende della Legge di Stabilità

Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 19 dicembre 2015 La querelle sugli emendamenti al D.d.L. Stabilità 2016 inerenti la graduatoria unica nazionale per le specializzazioni universitarie e i corsi di formazione in medicina generale, si è conclusa con un nulla di fatto, e ha avuto come unico effetto tangibile quello di palesare ancora una

II Concorso Fotografico “Nutriterra”

Lo scorso 19 dicembre si è tenuta la cerimonia di premiazione del II Concorso Fotografico indetto dall’Ordine dei geologi della Campania In occasione di Expo 2015, l’Ordine dei Geologi della Campania ha indetto il II Concorso di fotografia “NUTRI TERRA – L’Influenza della Geologia sulle produzioni alimentari” con l’obiettivo di offrire una maggiore e diversa

Incontro tra Singeop e Università

Il Presidente Singeop, Guglielmo Emanuele ha incontrato il direttore del Dipartimento Scienze della Terra dell’Università La Sapienza di Roma, Gabriele Scarascia Mugnozza I presidente Singeop, Guglielmo Emanuele ha incontrato il direttore del Dipartimento Scienze della Terra dell’Università La Sapienza di Roma, Gabriele Scarascia Mugnozza.   L’obiettivo dell’incontro è stato quello di analizzare i possibili progetti

Adesioni al 75%. Lo sciopero di oggi e quelli di domani

Di seguito il comunicato intersindacale diffuso del 16 dicembre 2015 Lo sciopero effettuato oggi ha una valenza politica straordinaria, nel senso letterale di fuori dalla norma.   Una indecente superficialità o un malcelato interesse della politica tutta verso il servizio sanitario nazionale, che stanno portando al disfacimento il più importante baluardo di tutela della salute

730 PRECOMPILATO: ECCO LE MODIFICHE OTTENUTE DA ANDI

Sanzioni eliminate per errori e lievi ritardi. Niente “spesometro” nel 2016 E’ stata una settimana determinante quella appena trascorsa in merito al nuovo obbligo di trasmissione delle parcelle mediche ed odontoiatriche al Sistema Tessera Sanitaria (STS) per la predisposizione del 730 Precompilato, in quanto la discussione della Legge di Stabilità in Commissione Bilancio della Camera,

La recita dell’architetto

Martedì 15 dicembre alle ore 18 presso CISA – Centro Studi Internazionali Andrea Palladio, la presentazione del libro di Giorgio Scianca e Steve Della Casa ALA – Assoarchitetti e l’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincia di Vicenza, presentano il libro “La recita dell’architetto”, di Giorgio Scianca e Steve Della Casa, una raccolta

Formazione in Medicina Generale

Arciello (Coordinatore Nazionale Fimmg Formazione): «Tuelare i corsisti e la formazione in medicina generale non gli interessi universitari» Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 14 dicembre 2015     “L’urgenza di riformare l’accesso in chiave nazionale sembra frutto dell’ennesimo tentativo del mondo universitario di mettere le mani sulla formazione in medicina generale. Il forte

Andi, sfiorati i 24 mila soci

Il 70% degli iscritti all’Albo con meno di 30 anni è socio Andi Nonostante la crisi, il disinnamoramento degli italiani verso i sindacati, le regole comportamentali più ferree per rimanere iscritti ANDI, continua a crescere il numero di Soci visto che, a fine novembre, ha sfiorato le 24 mila unità: 23.976 i soci certificati al

SCADENZE FISCALI

Il Presidente dell’ANC Marco Cuchel è intervenuto alla trasmissione Uno Mattina di mercoledì 9 dicembre per parlare delle scadenze fiscali di fine anno GUARDA IL VIDEO CON L’INTERVENTO DEL PRESIDENTE ANC 

Graduatoria unica nazionale: formazione inammissibile e insostenibile

Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 7 dicembre 2015 FIMMG Formazione esprime preoccupazione riguardo alla notizia che l’emendamento 17.76 e 17.189 al Ddl Stabilità 2016 (AC 3444), dichiarato inammissibile in commissione bilancio, sia stato successivamente riammesso alla votazione. La modifica del sistema d’accesso al corso di formazione con una graduatoria unica nazionale è inadeguata

Orario di lavoro

Fimmg: “le disposizioni della direttiva europea sull’orario di lavoro non sono applicabili ai medici di continuità assistenziale”   “È una forzatura arbitraria, nata da un’incompleta lettura del dettato legislativo, il surreale tentativo di coinvolgere i medici di continuità assistenziale nella querelle nata in queste settimane per l’applicazione delle disposizioni europee sull’orario di lavoro dei medici dipendenti”

CONVEGNO NAZIONALE BARI, 4 DICEMBRE 2015

Di seguito il comunicato stampa Anc del 2 dicembre 2015 Dopo il recente convegno nazionale di Pisa, l’Associazione Nazionale Commercialisti dà appuntamento a Bari dove, insieme all’Associazione locale ANC Bari, organizza il convegno “Il Commercialista “Sentinella” di Legalità, Etica e Responsabilità sociale nelle imprese”, in programma il prossimo 4 dicembre. I lavori, che si svolgeranno

Fimmg formazione: no alla graduatoria unica nazionale

Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 1 dicembre 2015 No all’adozione di una graduatoria unica nazionale: sarebbe una scelta inefficace e inopportuna. E’ la posizione espressa da Fimmg Formazione in una lettera inviata ai parlamentari firmatari l’emendamento 3444/VII/1. 20  al Ddl Stabilità 2016 che prevede appunto l’introduzione di una graduatoria unica nazionale anche per i

Adotta un sorriso di un bambino

A Teramo i dentisti soci ANDI offrono cure gratuite ai minori in affido e sostengono le comunità che li ospitano Da quasi tre anni, per i dentisti soci ANDI di Teramo, curano gratuitamente oltre 50 bambini che vivono nelle strutture di accoglienza o si trovano in affido extra-familiare, tutti, a vari livelli, in situazioni di