Il Presidente ANMVI sarà ascoltato in 12° Commissione. “Questo ddl non ci dà garanzie, auspicabili modifiche in Senato”. Nel ciclo di audizioni sul ddl 2224, il Presidente dell’ANMVI Marco Melosi
News
Dalle Associazioni
Di seguito riportiamo la nota di Francesco Basso, segretario Inarsind Ferrara In questa breve nota non intendo riprendere considerazioni specifiche già svolte circa la nostra “inerzia” a sostegno e difesa
Di seguito il comunicato stampa ANC del 16 marzo 2016 È stata firmata e consegnata oggi, presso la Camera dei Deputati, dal Presidente ANC Marco Cuchel e dal Consigliere nazionale
L’editoriale di Giacomo Milillo sul numero di Avvenire Medico in uscita Non possiamo parlare, a quasi quattro anni dalla pubblicazione della legge 189, di una semplice trattativa per il rinnovo
L’Associazione Bresciana Commercialisti organizza un master formativo, dedicato ai suoi iscritti, giovedì 17 marzo a Brescia Giovedì 17 marzo 2016 ore 9, presso l’Auditorium della Camera di Commercio di Brescia
Riportiamo di seguito il comunicato stampa della Fimmg del 9 marzo 2016 «E’ stato più che un momento di ascolto dei nostri segnali d’allarme sulla tenuta del sistema, possiamo dire
Anmvi: «DDL inadeguato e lacunoso, si auspica un confronto e una riflessione sulla responsabilità professionale del medico veterinario e conseguenti opportuni interventi legislativi» Il disegno di legge n. 2224 è
Riportiamo di seguito il comunicato stampa Anc dell’8 marzo 2016 Se pensiamo – afferma Marco Cuchel Presidente dell’Associazione Nazionale Commercialisti – alla ormai nota compliance fiscale e quindi all’intenzione del
Riportiamo di seguito il comunicato stampa Anmvi del 4 marzo 2016 Le spese sostenute dal Veterinario continuano ad essere detraibili anche se non stanno nel 730 precompilato. ANMVI: beneficio fiscale
Cosa succede a un libero professionista quando si ammala? Lavora, proprio come gli altri giorni. Di seguito l’interessante riflessione del Segretario Culturale Nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda In questi giorni romani
Di seguito l’articolo di Corriere Economia del 29 febbraio 2016 con l’intervento di Luigi Pansini, segretario generale dell’Associazione nazionale forense I giovani contro il Consiglio nazionale: «discriminati» Contestate le nuove
Promosso da Adc Onlus, un progetto a sostegno delle donne kosovare La Fondazione ADC Onlus ha promosso, in collaborazione con RTM Volontari nel mondo, un progetto in Kosovo denominato AWARE
Comunicato stampa Fimmg del 26 febbraio 2016 La vecchia ricetta va in pensione e cede il passo a tablet e computer. L’applicazione a regime della normativa sulla circolarità nazionale della
Di seguito il comunicato stampa Fimmg del 25 febbraio 2016 «Apprezziamo le buone intenzioni dell’Assessore Saitta in merito ai temi caldi della “Vertenza Salute” e in particolare rispetto al necessario
Di seguito il comunicato stampa Anf del 24 febbraio 2016 “Sul DDL concorrenza allo stato attuale possiamo esprimere apprezzamento per lo sforzo di portare avanti l’idea di una nuova forma
Fazio Segantini, Presidente UNGDCEC, intervistato da IPSOA Quotidiano, illustra le disposizioni del nuovo Codice deontologico della categoria Presidente Segantini, dal 1° marzo 2016 entra in vigore il nuovo Codice deontologico
La comunicazione dello sciopero è stata pubblicata sul sito della FImmg lo scorso 19 febbraio Dopo lo sciopero unitario del 16 dicembre 2015, il Governo non ha ancora ritenuto di
Di seguito il comunicato stampa FImmg del 18 febbraio 2016 “Apprezziamo le aperture del Ministro Lorenzin ma spetta ora al Governo passare dalle parole ai fatti, altrimenti i medici non
Milillo: Obiettivo è avere risposta sul futuro della sanità pubblica Manca un mese al nuovo sciopero nazionale indetto per il prossimo 17 e 18 marzo dai medici. L’incontro previsto per
Guarda il video con l’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf e Giovanni Bertino, direttivo nazionale Anf La giovane Avvocatura reagisce all’assedio. Se da un lato la legge professionale prevede
L’intervento di Luigi Pansini, segretario generale Anf, apparso sul Corriere del Mezzogiorno del 13 febbraio 2016 L’accesso professionale come un percorso a ostacoli, scandito da scuole, esami e anche parecchie
Riportiamo di seguito il comunicato stampa Fimmg del 13 febbraio 2016 Il Consiglio Nazionale della FIMMG sulla base della relazione del Segretario Nazionale Giacomo Milillo in merito alla “Vertenza salute”
Accolta la richiesta della Fimmg di ridiscutere le norme-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici “La rimessa in discussione del decreto-bavaglio sulla libertà prescrittiva dei medici è l’unica decisione che il
Di seguito riportiamo il comunicato stampa Anc dell’11 febbraio 2016 E’ scaduto lo scorso 9 febbraio il termine per l’invio dei dati sanitari del 2015 tramite il sistema Tessera Sanitaria.