Il presidente di Confprofessioni Molise: Abbiamo il sole ed il vento, ma soprattutto importanti tecnologie per trasformarli in energia elettrica. Bisogna investire in questa direzione e sulle principali professionalità esperte dei diversi settori
News
Molise
Il presidente di Confprofessioni Molise lancia un appello invitando ad aderire alle iniziative della Croce Rossa Italiana
La commercialista iserinina ha preso parte alla delegazione di Confprofessioni in missione all’Esposizione Internazionale di Dubai
Il presidente, Riccardo Ricciardi: “Il settore edile, che durante la pandemia ha subito come tanti una forte battuta di arresto, ha ripreso a respirare. Ma per poter accedere ai bonus fiscali è necessario affidarsi a professionisti che seguano passo passo procedure di richiesta e lavori”
Appuntamento giovedì 16 dicembre, dalle 17:30 alle 20:00 presso la Sala Convegni SSML Molise (ex Consorzio Agrario) in Via Facchinetti 3 a Campobasso.
Secondo il presidente di Confprofessioni Molise, l’agevolazione fiscale, prorogata fino al 2023, rappresenta un’occasione per migliorare la sicurezza di edifici pubblici e privati
Il Molise ricorda il le piccole vittime del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia avvenuto nel 2002
Il presidente Riccardo Ricciardi commenta la firma del piano operativo sanitario da parte del governatore Donato Toma: “La speranza è che la popolazione possa sentirsi sicura”
Il commento del presidente di Confprofessioni Molise sugli incendi che nei giorni scorsi hanno interessato la Regione
Il presidente di Confprofessioni Molise: “Come emerge dal 2° Rapporto regionale sulle libere professioni, è opportuno ripartire dalle figure più penalizzate, i giovani e le donne”
Il prossimo 19 aprile, dalle ore 16.30, in diretta streaming, saranno presentati i dati dell’Osservatorio di Confprofessioni
Il comunicato di Confprofessioni Molise “La banda ultralarga è fondamentale in un territorio come il Molise, da sempre penalizzato per la mancanza di infrastrutture efficienti e di un collegamento internet a tappeto. Da anni i fondi per l’adeguamento tecnologico sono stati stanziati dal governo nazionale, ma purtroppo i vertici istituzionali che si sono susseguiti nel
Confprofessioni Molise ricorda le vittime del sisma che il 31 ottobre 2002 provocò il crollo di una scuola Sono passati 18 anni da quel terribile giorno, quando il Molise si è piegato piangendo i suoi figli: 27 bambini e la loro insegnante, vittime del crollo della scuola di San Giuliano di Puglia a seguito del
Per il presidente di Confprofessioni Molise gli indennizzi previsti dal Decreto Ristori non bastano. Migliaia i lavoratori espulsi dal mercato a causa della crisi. A pagare il prezzo più alto i giovani Campobasso, 29.10.2020 – La crisi innescata dal Coronavirus ha interessato migliaia di professionisti. Oltre 500 mila i lavoratori indipendenti che in questi mesi
In Molise, al 30 settembre 2020, 649 i positivi al Coronavirus. Analizzando l’indice riferito alla progressione del contagio, un incremento importante, in regione, c’è stato nelle settimane dal 24 al 13 settembre “Già lo scorso aprile – ha commentato il dott. Elio Gennarelli, componente del Consiglio di Confprofessioni Molise – avevo sollecitato l’utilizzo dei test rapidi
L’appello di Confprofessioni Molise Il Molise è fermo e continuerà ad esserlo se le infrastrutture della regione non saranno oggetto di riqualificazione ed innovazione. “Le strade, le ferrovie del territorio – ha sottolineato il presidente di Confprofessioni Molise, Riccardo Ricciardi – sono del tutto inadeguate allo sviluppo del territorio ed il loro potenziamento continua a
Il presidente di Confprofessioni Molise Riccardo Ricciardi: «Utilizzare al meglio i fondi stanziati, 39 milioni di euro, nell’interesse pubblico. Il Molise non può aspettare» “Dopo la nomina del presidente della regione, Donato Toma, a commissario per la ricostruzione e l’annunciata partenza dei lavori dopo il sisma dell’agosto del 2018, non resta ora che accelerare i
Il presidente Ricciardi parla del suo piano di rilancio dell’economia regionale: fibra ottica, ambiente, turismo, infrastrutture e semplificazione amministrativa Il Molise sta provando a ripartire. Lo sta facendo tra non poche difficoltà. Perché oltre alla crisi che lo ha afflitto negli ultimi anni si è aggiunto un blocco dell’economia, legato al lockdown che ha ulteriormente
Il presidente di Confprofessioni Molise , Riccardo Ricciardi, accoglie positivamente la pubblicazione dell’avviso regionale “Sovvenzioni a fondo perduto di piccola entità alle PMI” “Le ultime misure adottate dalla Regione vanno finalmente bene”: queste le parole del presidente di Confprofessioni Molise , Riccardo Ricciardi, a seguito della pubblicazione dell’avviso “Sovvenzioni a fondo perduto di piccola entità
Confprofessioni Molise all’incontro organizzato dalla Questura di Campobasso in videoconferenza. Predisposte le linee guida per il riconoscimento del modus operandi della criminalità organizzata Prevenire i fenomeni di possibile infiltrazione, nel tessuto socio-economico del Molise, della criminalità, anche quella mafiosa, nella fase post-emergenziale. Di questo si è discusso nell’incontro organizzato dalla Questura di Campobasso in videoconferenza.
Secondo il presidente di Confprofessioni Molise, le tariffe minime per tutti i rapporti di lavoro professionale consentiranno di evitare le storture di una sfrenata concorrenza L’esigenza di rendere effettivo l’equo compenso per i liberi professionisti si fa sempre più pressante. Infatti, con il decreto fiscale collegato alla legge di bilancio è previsto un compenso minimo
Il bonus è destinato agli under 46 residenti in Molise, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna o Sicilia. Ricciardi (Confprofessioni Molise): “Una boccata d’ossigeno per alleviare l’asfissia che affligge l’economia molisana” L’incentivo “Resto al Sud”, inizialmente rivolto solo alle imprese, è oggi esteso anche all’ “attività libero-professionale esercitata in forma individuale” e agli under 46.
Il presidente Ricciardi: “Anche nel 2020 rinnoviamo il nostro impegno per una regione che registra numerosi settori produttivi in crisi. Grande attenzione alle nuove politiche che valorizzino il lavoro libero professionale con un’equa retribuzione” Confprofessioni Molise ha chiuso il 2019 e salutato il 2020 rinnovando i propri impegni e soprattutto continuando a puntare sulla valorizzazione
Il convegno “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale” organizzato da Confprofessioni Molise Il futuro della professione è l’aggregazione: è emerso soprattutto questo nel convegno organizzato da Confprofessioni Molise. Nell’appuntamento di ieri, al Centrum Palace di Campobasso, attenzione rivolta a “La società tra professionisti: disciplina giuridica e regime fiscale”. Tra i relatori il