News
Dalle Delegazioni

Intelligenza artificiale, una sfida anche per il Molise

Confprofessioni Molise invita a stare al passo con i tempi: molti professionisti un domani prossimo saranno non umani E’ da tempo che i massimi imprenditori, ma anche i più noti esponenti della politica, professori universitari e ricercatori, si soffermano sull’importanza della intelligenza artificiale. Si tratta infatti di un settore che potrebbe riservare grande opportunità al

Nuove prospettive di crescita per i liberi professionisti grazie al “Jobs Act del lavoro autonomo”

Presentate, lo scorso 26 gennaio a Cagliari nel corso del convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna, le opportunità offerte della legge 81/2017. Presenti gli assessori regionali Virginia Mura e Filippo Spanu Welfare, formazione, accesso al credito e ai fondi europei: con la legge 81/2017 si aprono nuovi scenari per i professionisti e i lavoratori autonomi. Opportunità

Alto Adige, siglato l’accordo territoriale

Siglata l’intesa tra Confprofessioni Sudtirol/Alto Adige e le organizzazioni sindacali. Al via lo sportello bilaterale e più spazio al welfare . Tschöll: Risposte concrete per gli studi professionali Via libera all’accordo territoriale per i dipendenti degli studi professionali della provincia autonoma di Bolzano-Sudtirol. Lo scorso 19 gennaio, Confprofessioni Sudtirol/Alto Adige e le organizzazioni sindacali provinciali

Boom di professionisti nelle Marche

Sono 43.000, in aumento del 25% negli ultimi dieci anni. Il presidente di Confprofessioni Marche Gianni Giacobelli:”La libera professione rappresenta, dati alla mano, un volàno del mercato del lavoro nelle fasi critiche” Le Marche sono sempre di più una regione di liberi professionisti. Secondo il Rapporto 2017 di Confprofessioni sulle libere professioni in Italia (elaborazione dell’Osservatorio delle

“Jobs act del lavoro autonomo”, le opportunità per i liberi professionisti

Venerdì 26 gennaio, a Cagliari, il convegno organizzato da Confprofessioni Sardegna per illustrare le opportunità della nuova legge. Presenti il presidente nazionale Gaetano Stella e il presidente dell’Anpal Maurizio Del Conte Una giornata dedicata al Jobs Act del lavoro autonomo, la legge 81/2017 che garantisce maggiori tutele e opportunità a una vasta platea di professionisti.

In Toscana i professionisti rappresentano il 10% della forza lavoro

A Firenze il convegno con il presidente della Regione, Enrico Rossi. Tra i relatori, il delegato alla Territorialità di Confprofessioni, Marco Natali. Presente il presidente di Confprofessioni Toscana, Ivo Liserani   La contrazione dei livelli occupazionali dovuta alla crisi economica degli anni passati ha avuto un effetto anche sul sistema dei professionisti in Toscana, che

Vietnam, grandi opportunità per professionisti e pmi

Martedì 23 gennaio, a Roma, l’incontro organizzato dalla Camera di Commercio Italia -Vietnam in collaborazione con Confprofessioni e Confapi Appuntamento martedì 23 gennaio, a Roma, dalle ore 16 alle 18.30 presso la sede di Unioncamere in piazza Sallustio 21, per l’incontro “Vietnam, una finestra sull’Asia. Opportunità per le piccole e medie imprese e liberi professionisti”.

Infrastrutture, Ricciardi: “Una migliore mobilità favorisce l’economia”

Previsti interventi sulla tangenziale Nord di Campobasso e sulla tratta ferroviaria dal capoluogo a Roma All’indomani delle comunicazioni di interventi, da parte delle Istituzioni (Comune di Campobasso e Regione Molise), su una strada di Campobasso e sulla tratta ferroviaria che collega il capoluogo alla Capitale, giunge il plauso di Confprofessioni Molise. Più volte, in passato,

Pietro Grasso incontra i professionisti lombardi

A Milano il prossimo 19 gennaio l’evento promosso da Confprofessioni Lombardia. Intervengono il presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, e il candidato di Liberi e Uguali alla presidenza della Regione Lombardia, Onorio Rosati. Prosegue il ciclo di incontri “Confprofessioni Lombardia incontra la politica”. Il secondo appuntamento a Milano, venerdì 19 gennaio, presso Palazzo Bovara (Sala

Addizionali regionali, nelle Marche si paga il 60% in più rispetto a 10 anni fa

Secondo uno studio di Confprofessioni, l’imposta media per contribuente è aumentata di 116 euro. Giacobelli: “ Le Marche non fanno eccezione rispetto a questa tendenza nazionale” Le addizionali regionali, una tassazione meno evidente e molto “spalmata”, ma altrettanto gravosa: in dieci anni, secondo lo studio di Confprofessioni, dal 2006 al 2015, l’imposta media per il

Inserimento lavorativo disabili, Confprofessioni firma la convenzione

L’accordo quadro ha per oggetto nuovi inserimenti di persone con disabilità in Cooperativa Sociale/Consorzio di Cooperative Sociali di tipo B, assunti con rapporto di tipo subordinato La Giunta della Regione Marche ha approvato la “Convenzione Quadro per l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità e di persone svantaggiate ai sensi dell’art. 14 del D.Lgs n. 276/2003”

Confprofessioni Molise, focus su Industria 4.0

Lo scorso 14 dicembre un convegno all’ex Consorzio Agrario di Campobasso per discutere delle novità su fallimento e crisi d’impresa dopo la nuova riforma Nell’arco di un anno, dopo la legge delega approvata nel mese di ottobre 2017, l’attività di impresa sarà semplificata attraverso una serie di decreti legislativi. Di questo si è parlato nel

Confprofessioni Liguria firma il primo CIR degli studi professionali

La delegazione ligure e le federazioni regionali Filcams, Fisascat, Uiltucs hanno stipulato il contratto integrativo valido per chi applica il Ccnl Studi. Tra i contenuti: formazione, sicurezza e bilateralità territoriale Il 27 novembre 2017 Confprofessioni Liguria e le federazioni regionali Filcams-Cgil, FisascaT-Cisl Uiltucs hanno stipulato il primo Contratto Integrativo Regionale di lavoro, a valere per

Confprofessioni Basilicata presenta report sui professionisti

Il presidente Carlo Spirito ha illustrato e discusso alcuni dati regionali del rapporto di Confprofessioni, presentato, a Roma, lo scorso 15 novembre durante il Congresso nazionale dei professionisti “L’immagine della situazione dei liberi professionisti in Basilicata da un lato presenta elementi positivi ma dall’altro mostra criticità che richiedono un ripensamento delle condizioni in cui si

Il diritto della crisi e dell’insolvenza, focus a Campobasso

Il prossimo 14 dicembre, dalle ore 16.00 alle 18.00, l’appuntamento organizzato da Confprofessioni Molise Illustrare in maniera più apodittica possibile le principali modifiche che subirà il diritto fallimentare. E’ questo l’obiettivo primario dell’incontro ‘Il diritto della crisi e dell’insolvenza nell’imminente riforma’ organizzato da Confprofessioni Molise e che si svolgerà il prossimo 14 dicembre a Campobasso,

Equo compenso, Confprofessioni: nessun ostacolo alla concorrenza

La presidente Maria Pungetti: una remunerazione adeguata non significa reintrodurre i minimi tariffari, ma correggere le distorsioni del mercato dei servizi professionali. Stop alla precarizzazione dei giovani e del lavoro autonomo «Il principio dell’equo compenso non è un ritorno alle tariffe minime, ma un meccanismo di tutela che interviene laddove esiste uno squilibrio nei rapporti

Equo compenso, mai più pagamenti in ‘visibilità’ per i giovani liberi professionisti

La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Maria Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli utenti” Sono circa 40.000 i liberi professionisti sotto i 40 anni di età in Emilia Romagna secondo l’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni (dati Isat).

Equo compenso, tutela per 132 mila professionisti in Emilia Romagna e garanzia di qualità per i cittadini

La presidente di Confprofessioni Emilia Romagna Pungetti: “L’emendamento rappresenta il riconoscimento di un diritto fondamentale e costituisce un elemento indispensabile ai fini della qualità e per la sicurezza degli utenti” Retribuzione adeguata alla prestazione lavorativa fornita. Il principio dell’equo compenso per i liberi professionisti, il diritto a un compenso minimo al di sotto del quale

Confprofessioni Abruzzo: bene aliquota Imu

Il presidente Della Torre accoglie con soddisfazione l’iniziativa del Comune di Pianella:“Il nostro auspicio è che adesso altri comuni seguano questo esempio” Confprofessioni Abruzzo plaude all’iniziativa del Comune di Pianella. Il presidente regionale, Marco Della Torre, accoglie con soddisfazione “la pregevole e innovativa iniziativa dell’amministrazione pianellese guidata da Sandro Marinelli”. L’Ente ha infatti ha deciso

Confprofessioni Toscana dà vita a un Comitato pari opportunità

Gap di genere in Toscana quasi azzerato tra i professionisti sotto ai 34 anni Facilitare una effettiva equità lavorativa tra donne e uomini, garantendo pari dignità sul posto di lavoro. E’ questo l’obiettivo che si è prefissa la giunta di Confprofessioni Toscana, che ha dato l’avvio alla costituzione di un Comitato pari opportunità che collaborerà

I liberi professionisti abruzzesi chiedono alla Regione ‘maggiore attenzione’

Confprofessioni Abruzzo ha incontrato, a Pescara, Giovanni Lolli, il vice presidente della Regione Solo in Abruzzo sono trentamila. Sono tra i protagonisti dell’economia regionale. Eppure sono i destinatari di ridotti interventi legislativi atti all’avviamento e alla crescita professionale. Ma ora qualcosa si sta muovendo. Infatti nei giorni scorsi una rappresentanza di Confprofessioni Abruzzo ha incontrato

Fondi Europei: “I professioni abruzzesi i più attenti”

Il presidente di Confprofessioni Abruzzo Della Torre “Il nostro compito è quello di informare sulle opportunità che l’Europa mette a disposizione di professionisti per far crescere l’Abruzzo da un punto di vista progettuale e fattivo” “I professionisti abruzzesi sono tra i più attenti nella formazione sui finanziamenti europei.” A dirlo i relatori del corso di

Confprofessioni Trentino presenta il Fondo di solidarietà

Appuntamento a Trento per il 29 novembre per l’evento organizzato in collaborazione con l’Inps Appuntamento, a Trento, mercoledì 29 novembre per il convegno “Fondo di solidarietà del Trentino” organizzato da Confprofessioni Trentino in collaborazione con l’Inps, previsto per le 14:45, presso la sede dell’Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro di Trento in via Ezio Maccani 211.

Ciclabile e Pedonale Urbana a Genova, l’evento dei professionisti

Si terrà il prossimo 1° dicembre l’iniziativa promossa da Confprofessioni Liguria in collaborazione con l’Associazione Dottori Commercialisti Liguria. Interviene il sindaco Marco Bucci Appuntamento a Genova, il prossimo 1° dicembre, con l’evento “Ciclabile e pedonale urbana, la proposta progettuale e le ricadute sociali, economiche, ambientali e sulla salute”, in programma alle ore 16.00 presso la