News
Dalle Delegazioni

Equo compenso e tutela del lavoro autonomo. Convegno nazionale con la partecipazione di Confprofessioni Calabria

Appuntamento per venerdì 10 novembre alle ore 16 presso il T-Hotel di Lamezia Terme per l’evento promosso dai professionisti calabresi Equo compenso e tutela del lavoro autonomo. Se ne discuterà venerdì 10 novembre a partire dalle ore 16 al T-Hotel di Lamezia Terme, nel convegno nazionale promosso dall’Ordine degli Architetti PPC della provincia di Catanzaro,

Il senato approva l’equo compenso. La soddisfazione di Confprofessioni Calabria

La delegazione calabrese: “con l’approvazione dell’emendamento l’aspirazione dei professionisti italiani, è finalmente diventata realtà. Qualsiasi tipo di lavoro, va equamente retribuito” Confprofessioni Calabria esprime la sua soddisfazione per il sì della Commissione Bilancio del Senato all’emendamento che introduce l’equo compenso e lo estende a tutte le professioni. Il risultato arriva al momento giusto, comunica Confprofessioni

Mobilità in deroga, Confprofessioni Liguria firma l’accordo

Lo scorso 26 settembre la delegazione ligure ha sottoscritto l’intesa per la concessione del trattamento previdenziale in relazione all’area di crisi industriale della provincia di Savona Siglato, lo scorso 26 settembre, l’accordo quadro per la concessione della mobilità in deroga nell’anno 2017 tra la Regione Liguria, Confprofessioni Liguria e le altre associazioni di categoria.  

Liberi professionisti, +18% in Campania

A Roma il Congresso nazionale dei professionisti, il presidente di Confprofessioni Campania Francesco Mazzella: “Meno individualismo, più aggregazione. Serve un cambiamento culturale” Con 1.4 milioni di unità, equivalenti al 5% delle forze lavoro, iscritti a un albo professionale, l’Italia è il Paese con il maggior numero di liberi professionisti in Europa. E in Campania dal

Internazionalizzazione professionisti, le opportunità del Vietnam

Il prossimo venerdì 24 novembre, a Torino, l’incontro organizzato da Confprofessioni Piemonte in collaborazione con la Camera di Commercio Italia-Vietnam Appuntamento a Torino, il prossimo 24 novembre, con l’incontro dal titolo “L’internazionalizzazione, opportunità di sviluppo per liberi professionisti e PMI – Vietnam: una finestra sull’Asia”, in programma alle ore 16.30 presso l’Oratorio San Filippo Neri

Confprofessioni Molise: “Il digitale, una grande sfida”

Il presidente Ricciardi commenta i lavori del Congresso nazionale dei professionisti: “Sarà fondamentale la formazione, ma un ruolo importante lo giocheranno anche gli investimenti ed i supporti economici forniti dalla Stato per la digitalizzazione” Oggi il digitale apre ampi spazi competitivi, toccando direttamente il ruolo dei singoli professionisti. A cambiare è certamente la capacità organizzativa

I professionisti lombardi incontrano la politica

Al via il ciclo di incontri promosso da Confprofessioni Lombardia con i leader della politica. Il primo appuntamento a Milano con Luigi Di Maio, candidato premier del Movimento 5 Stelle Confprofessioni Lombardia scende in campo per sensibilizzare la politica sulle prospettive e sulle problematiche del mondo professionale. La Delegazione lombarda della Confederazione italiana libere professioni

Professionista 4.0, Confprofessioni Molise al Congresso Nazionale di Roma

Il presidente Ricciardi sull’appuntamento di domani: “Stare al passo con le innovazioni digitali e i mutamenti normativi non è semplice, ma possibile…soprattutto doveroso per un pieno inserimento lavorativo, anche in un contesto internazionale”. Anche una delegazione di Confprofessioni Molise sarà presente domani, a Roma, all’annuale Congresso Nazionale della Confederazione. Titolo dell’edizione 2017 è “Il professionista

Confprofessioni Basilicata, presentato il Congresso Nazionale

Il presidente Spirito sull’appuntamento di mercoledì: “Un’occasione importante di dibattito per fare il punto sui tanti cambiamenti in atto in Italia, a partire dalla digitalizzazione e l’evoluzione del mondo del lavoro” “L’appuntamento di Confprofessioni del prossimo 15 novembre sarà l’occasione per confrontarsi con le tante realtà regionali italiane e con le difficoltà e le prospettive

Sisma a San Giuliano di Puglia, Confprofessioni Molise ricorda le vittime

Il presidente Ricciardi: “Prioritario l’adeguamento sismico delle strutture scolastiche. Amministratori e professionisti impegnati in questo percorso” Sono trascorsi 15 anni da quel terribile giorno. 27 bambini e la loro maestra persero la vita sotto le macerie della scuola che crollò a causa del terremoto. Da San Giuliano di Puglia la disperazione ed il dolore si

Area crisi Piceno, prorogata l’indennità di mobilità

Sottoscritta l’intesa territoriale tra l’assessorato al Lavoro e le associazioni imprenditoriali e sindacali. Altri dodici mesi ai lavoratori beneficiari di mobilità ordinaria o in deroga, scaduta o in scadenza nel 2017 Prorogata l’indennità di mobilità per un massimo di 12 mesi ai lavoratori licenziati da un’unità produttiva collocata all’interno dell’area di crisi Industriale Complessa del

Rinnovi contrattuali, appuntamento a Marghera

Il prossimo 6 novembre, Confprofessioni Veneto, ANCL e Ordine dei Consulenti del Lavoro della provincia di Venezia organizzano un incontro di approfondimento sui CCNL di metalmeccanica, industria e artigianato Il prossimo 6 novembre appuntamento a Marghera, Venezia, presso l’Holiday Inn alle 14, per l’incontro di approfondimento sui rinnovi contrattuali di metalmeccanica, industria e artigianato, organizzato

Professionisti, contributi a fondo perduto fino al 60%

Il bando regionale finanzia progetti di investimento da realizzare nell’area di crisi industriale complessa. Ricciardi: “Volano per la crescita dell’economia molisana” Per piccole e medie imprese con sede in Molise e per liberi professionisti titolari di Partita Iva che intendano effettuare un intervento sul territorio regionale una nuova occasione: contributi a fondo perduto fino al

Il mondo delle professioni a confronto a Firenze

“Statuto Lavoro Autonomo e disegno legge equo compenso – 47 anni di attesa per i primi passi nelle tutele del mondo del lavoro autonomo”. Il convegno il prossimo 23 ottobre all’Auditorium Telecom “Statuto Lavoro Autonomo e disegno legge equo compenso – 47 anni di attesa per i primi passi nelle tutele del mondo del lavoro

Studi professionali, dal Veneto il primo progetto sul passaggio generazionale

Lanciato da Confprofessioni, in collaborazione con Proservizi, Studio Centro Veneto e UNGDCEC Vicenza, “Professionisti Domani” utilizza i fondi Ue attraverso il bando regionale “Valore” Parte dal Veneto il primo progetto per la continuità e la valorizzazione del capitale intellettuale negli studi professionali. Presentato a Vicenza lo scorso 2 ottobre da Confprofessioni, in collaborazione con l’ente

Referendum, Confprofessioni: più autonomia, meno burocrazia

L’appello del presidente Roberto Sartore ai 120 mila liberi professionisti del Veneto in vista del quesito referendario del prossimo 22 ottobre «La proposta di Referendum della Regione Veneto è un’occasione per rilanciare il sistema professionale regionale e può essere utile per rafforzare il tessuto economico di tutto il nostro territorio». Confprofessioni Veneto scende in campo

Dalla Regione 3 mln di euro per la formazione dei professionisti

Confprofessioni e Adepp hanno presentato a Catania il bando regionale 16/2017 che finanzia l’aggiornamento professionale di professionisti e lavoratori autonomi dell’Isola La Regione Sicilia investe sui liberi professionisti. Lo scorso 20 ottobre, a Catania, Confprofessioni e Adepp, insieme all’assessore regionale alla formazione Bruno Marziano, hanno presentato l’avviso 16/2017 della Regione Sicilia “Azioni di rafforzamento per

Confprofessioni Basilicata, incontro all’Unitre di Potenza

Una giornata di formazione per definire le nuove esigenze dei professionisti legate alle nuove tecnologie. Spirito: “un dialogo costruttivo con la società civile” Avviare una fase di confronto per presentare le attività già messe in campo e definire possibili collaborazioni future. Questo l’obiettivo dell’incontro organizzato da Confprofessioni Basilicata con l’Università della Terza età di Potenza,

Buste paga più pesanti negli studi professionali del FVG

Confprofessioni Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività Buste paga più pesanti negli studi professionali del Friuli Venezia Giulia. Il 13 settembre scorso, infatti, Confprofessioni Friuli Venezia Giulia e le organizzazioni sindacali del settore hanno siglato l’intesa territoriale sulla detassazione

Confprofessioni: Regione apre il credito ai professionisti

Approvata la delibera che estende ai professionisti la possibilità di accedere ai finanziamenti agevolati della linea “Credito Adesso” Più credito ai liberi professionisti della Lombardia. Il 9 ottobre la Giunta regionale lombarda ha infatti approvato la delibera “Rimodulazione della misura “Credito Adesso” (dgr n. IX/2411): ampliamento dei soggetti potenziali beneficiari”, presentata da Mauro Parolini, assessore

Sui Generis 2017: Professioniste per le pari opportunità

A Cagliari, il 13 e 14 ottobre, incontri e tavole con trenta esperti provenienti da tutt’Italia per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali. Due giorni di incontri e tavole rotonde per discutere il tema della parità di genere e dei diritti in vari ambiti professionali, con l’obiettivo

Jobs Act e welfare professionisti, appuntamento a Napoli

Si terrà il prossimo 19 ottobre il convegno di Confprofessioni Campania in collaborazione con l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili Appuntamento per giovedì 19 ottobre, a Napoli, con il convegno “Jobs Act Lavoro Autonomo – Il welfare dei professionisti” organizzato da Confprofessioni Campania in collaborazione con l’Associazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti

Confprofessioni, al via tre nuovi corsi di formazione

L’iniziativa è in collaborazione con Engim Piemonte e Città metropolitana di Torino. Tecniche di contabilità, lingua inglese ed elementi di bilancio di esercizio gli argomenti dei corsi In partenza nel mese di ottobre, a Torino, tre corsi di formazione organizzati da Confprofessioni Piemonte in collaborazione con Engim Piemonte. Finanziati dal POR FSE 2014/2020 della Regione,

Europrogettazione, il tour fa tappa a Torino

I prossimi 7 e 8 novembre il corso di formazione promosso da Confprofessioni con la Camera di Commercio Belgo-Italiana. Obiettivo, fornire ai liberi professionisti gli strumenti per predisporre, realizzare e rendicontare i progetti finanziati Il tour di Confprofessioni dedicato all’europrogettazione fa tappa a Torino. Dopo Vicenza, Roma, Napoli, Potenza e Pescara, sarà infatti il capoluogo