Le associazioni si rivolgono alle università auspicando anche una regia su scala regionale in tema di Digital Innovation Hub. Di seguito il comunicato stampa Imprimere una decisa accelerazione al progetto
News
Dalle Delegazioni
Il prossimo 9 marzo, presso il Palazzo di Giustizia, l’evento di Confprofessioni Sicilia dedicato al contratto di apprendistato per i praticanti e al programma Erasmus Apprendistato per i praticanti e
Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, un evento promosso da Confprofessioni Sardegna per presentare gli strumenti finanziari regionali e il programma Erasmus Professionisti Il prossimo 10 marzo, a Cagliari, dalle
Confprofessioni Emilia Romagna e le Organizzazioni Sindacali hanno firmato l’accordo territoriale che rende attuativa la detassazione del 10% delle somme legate agli incrementi di produttività Lo scorso 7 febbraio, a Bologna,
Nella programmazione regionale 2016-2017 previsto un plafond da 11 milioni di euro a sostegno di internazionalizzazione ed export. Zingaretti: “Ad aprile bandi anche sul sistema credito” Al via due nuovi
A disposizione 15 milioni di euro per imprese e professionisti. Di seguito il comunicato stampa di Confprofessioni Molise dello scorso 5 febbraio La Giunta regionale del Molise ha adottato nuove
Oggi a Roma i rappresentanti delle 10 associazioni hanno presentato il Piano di lavoro e di programma di #Arsenale2022 a 40 senatori e deputati veneti di tutte le forze politiche.
La Regione ha deliberato finanziamenti per lo sviluppo delle attività professionali attraverso moderne tecnologie. Incentivata anche la formazione. Sui bandi pressing di Confprofessioni Campania
Il prossimo 25 gennaio le dieci associazioni presenteranno in Senato il Piano di lavoro e di programma per il rilancio della regione. Temi prioritari: infrastrutture e Industria 4.0. Di seguito
Il canale televisivo ha dedicato una puntata al progetto #Arsenale2022. Ospite della trasmissione il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto Sartore Lo scorso 17 gennaio, il presidente di Confprofessioni Veneto, Roberto
Confprofessioni Südtirol /Alto Adige ha sottoscritto l’accordo per la detassazione regionale. Di seguito il comunicato stampa congiunto diffuso dalle orgnizzazioni firmatarie Bolzano, 13 gennaio 2017 Le Parti sociali hanno sottoscritto
Confprofessioni Piemonte e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Cavrenghi: «Premio anche sotto forma di welfare» Buste paga
L’intervento del presidente di Confprofessioni Lazio, Andrea Dili, nel corso del programma di Rai Radio1, andato in onda lo scorso 9 gennaio Lo scorso 9 gennaio, il presidente di Confprofessioni
Approvato l’emendamento alla legge finanziaria regionale 2017 che prevede un finanziamento di 500 mila euro per la promozione di welfare negli studi. Della Torre: «Per la prima volta i professionisti
Il presidente Ricciardi: “Fino al dicembre del 2018 c’è la possibilità di applicare agevolazioni fiscali sui premi di produttività per i lavoratori” Tutti i datori di lavoro della Regione
La Confederazione italiana libere professioni sostiene le peculiarità del territorio per il rilancio della regione Confprofessioni Molise ha analizzato varie tematiche nell’ottica di un concreto rilancio del tessuto economico regionale. Per
Confprofessioni Lazio e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Andrea Dili «Imposta agevolata sulle somme erogate ai lavoratori
Confprofessioni Lombardia e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività Buste paga più pesanti negli studi professionali della Lombardia.
Confprofessioni Trentino e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Roberta Meneghini: «Ai lavoratori degli studi trentini il premio
Confprofessioni Umbria, le associazioni di categoria locali e i sindaci della Valnerina e Spoleto si sono incontrati per un confronto sulla ricostruzione delle aree colpite dal terremoto. Di seguito il
Confprofessioni Liguria e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. De Lorenzis (Confprofessioni Liguria): «Premi anche sotto forma di
Confprofessioni Sardegna e le organizzazioni sindacali hanno sottoscritto l’accordo per la detassazione al 10% sulle somme legate a incrementi di produttività. Pisano: «Premi anche sotto forma di welfare, attraverso la
L’Assessore regionale al Lavoro, Lucia Valente, ha ammesso la delegazione del Lazio ai tavoli di confronto con le parti sociali. Dili: «Si apre una nuova fase per portare le competenze
Confprofessioni Sardegna saluta il bando regionale per promuovere la conciliazione vita lavoro negli studi professionali. La presidente Susanna Pisano: «per le professioniste una linea di finanziamenti dedicata da 2,3 milioni