Annunciati i progetti che riceveranno i finanziamenti nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) Lo scorso 22 settembre, la Commissione europea ha annunciato i progetti che, nell’ambito del programma Connecting
News Europa
Penalizzati anche donne e cittadini extracomunitari. Secondo l’indagine di Eurostat, pesano la difficoltà di accesso al credito, la mancanza di competenze e la difficoltà nel conciliare vita e lavoro In
Alla riunione plenaria dell’Europarlamento la Commissaria Bienkowska ha annunciato la nuova strategia per il mercato interno. Riconosciuto il potenziale imprenditoriale delle libere professioni «Il 21 ottobre sarà adottata la strategia
La Commissione e gli Stati membri organizzano giornate informative per i partecipanti. In Italia, appuntamento il prossimo 6 ottobre a Roma Horizon 2020, il programma quadro europeo per finanziare la
Nuovi fondi europei per investimenti innovativi in Sicilia, Basilicata e Veneto. Focus su PMI, efficienza energetica e banda larga La Commissione UE ha approvato i primi finanziamenti regionali, si comincia con Veneto (300
Monitoraggio finanziario al 30 giugno 2015 pubblicato dal Dipartimento per lo Sviluppo e la Coesione Economica I dati di monitoraggio finanziario al 30 giugno 2015 mostrano che la spese effettivamente
Benefici anche a imprese che non avevano subito nessun danneggiamento, e danni non quantificati. La Commissione europea ha svolto un’approfondita indagine sugli aiuti di Stato elargiti dal governo italiano alle
La Commissione europea ha aperto un bando per esaminare la fattibilità di progetti di mobilità transfrontaliera. Possibile fase pilota nel 2016-2017 Nel contesto del programma europeo per l’occupazione e l’innovazione
Prestiti garantiti dal bilancio dell’Unione, compensazioni integrali e immediate in caso di inadempimenti Il 4 agosto il Consiglio ha approvato un regolamento che modifica il meccanismo europeo di stabilizzazione finanziaria.
Italia: 2° posizione per il numero di medici. Bassa densità di posti letto in Campania, Calabria e Sicilia Eurostat ha pubblicato un articolo esplicativo sulle statistiche sulla sanità europea a
Vantaggi per le donne, ma anche per i padri e tutti i lavoratori con responsabilità assistenziali La Commissione europea ha pubblicato la tabella di marcia dell’iniziativa “nuovo inizio per affrontare
Il progetto mira a classificare abilità, competenze, qualifiche e occupazioni per facilitare la mobilità all’interno dell’Ue Il progetto ESCO (European Skills, Competences, Qualifications and Occupations) della Commissione europea consiste nella
Incontro del Ceplis con i funzionari responsabili. Ingegneri professione prioritaria Il Consiglio europeo libere professioni (Ceplis) ha nuovamente incontrato la Commissione per approfondire la questione del quadro comune di formazione
Il 1 Ottobre sbarca a Bruxelles, nella sede del Comitato delle Regioni, l’evento SEC2R “Startup Europe comes to the Regions”. In cantiere una nuova rete europea Sarà una preziosa occasione
Triplice obiettivo: integrazione del mercato, concorrenza equa, protezione dei consumatori Il Consiglio ha approvato l’accordo raggiunto con il Parlamento europeo sulla direttiva sulla distribuzione assicurativa. Il nuovo testo modifica e
Prestazioni familiari, sussidi di disoccupazione, distacco dei lavoratori, questi i temi della consultazione pubblica lanciata dalla Commissione Europea La Commissione europea ha aperto una consultazione pubblica sul coordinamento dei regimi
Pubblicato il report della Commissione europea. Le tre fasi delle riforme dal 2008 ad oggi. Il 17 luglio la Commissione europea ha pubblicato la relazione sugli sviluppi del mercato del lavoro
Il commissario alla salute: i fattori di rischio sono una spesa, la prevenzione un investimento In un discorso tenuto il 16 luglio a Bruxelles, il commissario europeo alla salute, il
“Senso di iniziativa e imprenditorialità”, competenza chiave anche per le libere professioni Il 14 luglio la commissione Cultura e istruzione del Parlamento europeo ha approvato un progetto di relazione sulla
Più di 140 mila occasioni di apprendistato e formazione in tutti i Paesi aderenti al progetto Per contrastare la disoccupazione giovanile in Europa, le istituzioni europee promuovono progetti e iniziative
Sull’esempio di Francia e Svezia, la Commissione ha approvato nuove regole per ridurre gli oneri amministrativi e rimborsare più velocemente gli Stati membri per le azioni a favore dell’occupazione giovanile
Il regolamento si applica a partire dal 18 gennaio 2016, come anticipato da Tomaras lo scorso 5 giugno a Venezia in occasione dell’assemblea del Ceplis. Per i liberi professionisti certezza
Inizio ufficiale il 3 luglio. Tra le priorità del semestre, investimenti, politiche sociali e mercato unico digitale Con la fine di giugno, la Presidenza del Consiglio dell’Unione europea è passata
Tra i finalisti, la Commissione europea ha selezionato due progetti italiani, uno promosso da Emilia-Romagna e Veneto, l’altro dalla regione Puglia. Sono due i progetti italiani tra i finalisti del