Via libera dal Fei ai finanziamenti per favorire nuovi posti di lavoro e crescita in Europa La Commissione europea tramite il Fondo europeo per gli investimenti (Fei) ha stanziato 96
News Europa
Pubblicati i dati della seconda indagine europea sui rischi nuovi ed emergenti. Tra i fattori di rischio più frequenti, la gestione di clienti, studenti o pazienti difficili (58 %), seguita
All’ordine del giorno del Consiglio europeo del 18 giugno, occupazione e politiche sociali. Manodopera, competenze, inclusione sociale e pari opportunità le linee guida per le politiche del lavoro Il Consiglio
Contro l’elusione fiscale delle multinazionali, la Commissione europea rilancia la base imponibile comune Il 17 giugno la Commissione europea ha adottato il piano d’azione per una tassazione societaria più equa,
Aperta una procedura di infrazione contro sei Stati membri per le restrizioni all’accesso delle professioni regolamentate. Austria, Cipro, Germania, Malta, Polonia e Spagna, i Paesi incriminati La Commissione europea ha
L’Unione mondiale a Ginevra: il settore crea occupazione e contribuisce agli obiettivi dell’ILO L’8 giugno l’Unione mondiale delle professioni liberali (UMPL), le cui attività Confprofessioni segue con interesse, ha preso
Micro imprese libero professionali più stabili. Da migliorare il legame istruzione-mondo del lavoro. Il 2 giugno Confprofessioni ha preso parte alla Giornata europea organizzata da UNAPL (associazione interprofessionale francese), focalizzata
La Commissione europea ha aperto una procedura di consultazione pubblica su parità uomo donna in Europa. Scadenza 21 luglio Nell’ambito del “Forum sul futuro dell’uguaglianza di genere nell’Unione europea”, tenutosi
Commissione europea: “Rara una tale congiuntura di fattori positivi”. Ma la ripresa è ancora debole. Investimenti, riforme e consolidamento di bilancio per rafforzarla Il 21 maggio il commissario per gli
PE favorevole alla ripresa dei negoziati. CE e Consiglio: ritiro della proposta e nuova partenza Il 20 maggio il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione sul congedo di maternità, con
E-commerce, servizi di consegna, copyright, e-privacy, geo-blocking e Cybersicurezza. Sono alcune delle azioni proposte dalla Commissione europea da realizzare entro il 2016 Nuove regole per agevolare l’e-commerce (armonizzando la normativa tra paesi, anche
Deludenti i risultati della Germania che perde il primato nella zona euro. Buoni i risultati dell’Italia +0,3% Secondo i dati forniti da Eurostat, la crescita nell’Eurozona nel primo trimestre dell’anno
Le garanzie della Commissione europea e le preoccupazioni del Parlamento Il 6 maggio, la commissione Mercato interno del Parlamento europeo ha esercitato il proprio diritto di controllo legislativo sul futuro
Migliore copertura dell’indennità di disoccupazione e progetti pilota per il reddito minimo Una relazione commissionata dalla Commissione europea, pubblicata il 24 aprile, indaga i progressi degli Stati membri nell’attuazione di
Il commissario per gli Affari economici, Pierre Moscovici, ha illustrato le priorità dell’Unione europea al Cese Il 23 aprile il Comitato economico e sociale europeo (CESE) ha ospitato un intervento
In Italia, deficit-PIL al -3.0% e debito-PIL al 132.1% Il 21 aprile Eurostat, ufficio statistico dell’Unione europea, ha pubblicato i dati per il 2014 sul disavanzo e sul debito pubblico,
Sostegno al Piano, ma critiche per l’alimentazione del fondo a scapito di altre linee di bilancio Il 20 aprile le commissioni Bilanci e Problemi economici e monetari hanno votato congiuntamente
Mercato unico, riforme strutturali e rimozione delle barriere alle attività transfrontaliere: leve strategiche per il successo del piano di investimenti secondo Katainen e Bassanini Si è tenuto lo scorso 13
Approvato in plenaria il processo di modifica al bilancio UE. Stornati 21,1 miliardi di euro di impegni inutilizzati nel 2014 al periodo 2015-2017 Mercoledì 15 aprile, in seduta plenaria, il
Cancellazione di quasi mille ricorsi legati alla giustizia lumaca. L’Italia scende al quarto posto nella graduatoria dei Paesi con più casi pendenti In questi primi mesi del 2015 tra i
Si allarga la protesta dei professionisti in tutta Europa. Ceplis, Unapl e Confprofessioni contro le riforme che abbassano la qualità dei servizi professionali Si allarga in tutta Europa la protesta
La nascita e l’evoluzione della politica regionale europea Il Fondo europeo per lo sviluppo regionale ha compiuto quarant’anni lo scorso 18 marzo 2015. Nonostante le sue origini risalgano al Trattato
La Commissione invita a partecipare al programma Connect, per gli scambi tra Europa e Brasile La Commissione europea continua a coinvolgere Confprofessioni e i liberi professionisti nel programma Connect (vedi
La regola del debito viene considerata soddisfatta, grazie anche alle riforme strutturali realizzate Nel suo incontro del 9 marzo, l’Eurogruppo ha valutato il progresso fatto dai membri dell’area euro in