Approvato in plenaria il processo di modifica al bilancio UE. Stornati 21,1 miliardi di euro di impegni inutilizzati nel 2014 al periodo 2015-2017 Mercoledì 15 aprile, in seduta plenaria, il
News Europa
Cancellazione di quasi mille ricorsi legati alla giustizia lumaca. L’Italia scende al quarto posto nella graduatoria dei Paesi con più casi pendenti In questi primi mesi del 2015 tra i
Si allarga la protesta dei professionisti in tutta Europa. Ceplis, Unapl e Confprofessioni contro le riforme che abbassano la qualità dei servizi professionali Si allarga in tutta Europa la protesta
La nascita e l’evoluzione della politica regionale europea Il Fondo europeo per lo sviluppo regionale ha compiuto quarant’anni lo scorso 18 marzo 2015. Nonostante le sue origini risalgano al Trattato
La Commissione invita a partecipare al programma Connect, per gli scambi tra Europa e Brasile La Commissione europea continua a coinvolgere Confprofessioni e i liberi professionisti nel programma Connect (vedi
La regola del debito viene considerata soddisfatta, grazie anche alle riforme strutturali realizzate Nel suo incontro del 9 marzo, l’Eurogruppo ha valutato il progresso fatto dai membri dell’area euro in
Migliorabili lunghezza delle procedure, strumenti di valutazione e comunicazione. Aumenta il numero dei giudici donna, +15% per la Corte suprema Il 9 marzo la Commissione europea ha pubblicato il Quadro
La Commissione Ue vara un pacchetto da 256 miliardi di euro, di cui 5,5 miliardi destinati a undici Regioni Il 13 febbraio la Commissione europea ha adottato 40 nuovi programmi
Lo scorso 5 marzo si è tenuta la conferenza promossa dalla Commissione europea che ha visto riuniti i rappresentanti delle parti sociali europee e nazionali Il 5 marzo la Commissione
In Italia, basso tasso di occupazione femminile ma divario retributivo inferiore alla media europea In vista della Giornata della donna, la Commissione europea riafferma il suo impegno a favore dell’uguaglianza
I Paesi con un dialogo sociale forte hanno risposto meglio alla crisi economica. Obiettivo del CESE, promuovere le buone pratiche esistenti nei sistemi nazionali Lo scorso 24 febbraio il Comitato
Come il cambiamento demografico in corso può creare opportunità per la crescita e l’occupazione. La Commissione europea organizza un summit internazionale sull’innovazione per l’invecchiamento attivo e in buona salute, che
5,5 miliardi per undici Regioni. Presto l’adozione dei restanti programmi. Il 13 febbraio la Commissione europea ha adottato 40 nuovi programmi della Politica di coesione europea, a cui se ne
L’adozione in ritardo dei programmi europei ha causato il mancato utilizzo di 61 miliardi di euro Il 13 febbraio il Consiglio ha approvato la revisione del Quadro finanziario pluriennale per
La commissaria presenta la proposta di anticipare un miliardo di euro per il 2015 La plenaria di Strasburgo, martedì mattina, ha ospitato il dibattito sulla proposta di mobilitare già dal
Annunciato l’aumento del tasso di prefinanziamento: circa 165 mln in più all’Italia Il 4 febbraio, la Commissione europea ha proposto di sbloccare un miliardo di euro di risorse ricavate dall’Iniziativa
I fattori chiave che spiegano la migliore resilienza di alcuni Paesi all’impatto della crisi La Commissione europea ha pubblicato la quarta edizione della Rivista sull’occupazione e gli sviluppi sociali in
Dopo il GATS, il TiSA: il futuro accordo commerciale sugli scambi di servizi Il 13 gennaio al Parlamento europeo c’è stata la prima conferenza stampa sul TiSA, l’accordo sugli scambi
L’associazione interprofessionale francese, Unapl, ha presentato un reclamo formale alla Commissione europea per contestare la legge Macron. “Violate le norme europee” Dopo le proteste e le mobilitazioni in Francia, la
Secondo Eurostat permangono ancora troppe disparità tra uomini e donne su occupazione e condizioni di lavoro. Al Parlamento europeo si discute sul fallimento delle norme sulle pari opportunità Al Parlamento
Gli orientamenti della Commissione sull’applicazione delle norme del Patto per incoraggiare le riforme istituzionali La Commissione europea ha presentato degli orientamenti dettagliati sull’applicazione delle regole dal Patto di stabilità e
Focus sul tema all’ultimo summit europeo sotto la Presidenza italiana Si svolge nelle giornate del 18 e 19 dicembre l’ultima riunione dell’anno del Consiglio europeo, nonché ultimo incontro sotto la
La Commissione presenta un programma di lavoro focalizzato sui dieci obiettivi tematici di Juncker Il 16 dicembre la Commissione europea ha presentato alla plenaria di Strasburgo il programma di lavoro
Politiche attive del lavoro, Garanzia giovani e flexicurity contro la disoccupazione Il 2 dicembre si è tenuto a Bruxelles un seminario sul Programma di apprendimento reciproco, organizzato dalla DG Occupazione,