News Europa

L’Italia e la politica di coesione

La Commissione pubblica nuove schede informative per paese Nel sito web della Direzione generale per la politica regionale e urbana è ora possibile consultare delle schede informative specifiche per Stato

Crescita, rotta su Israele

Nuova missione della DG Impresa e Industria a Tel Aviv per favorire la cooperazione industriale. Il 24 giugno parte la delegazione guidata da Calleja Turismo, sicurezza e infrastrutture, high-tech e

A Bruxelles con noi

Più peso ai professionisti nell’agenda politica UE A Bruxelles tenere alta la guardia sulle professioni. Con questo slogan si è chiuso il tour elettorale di Confprofessioni per portare le istanze dei

Accesso ai mercati

Secondo i dati dell’Unione europea, il commercio di servizi (compresi i servizi professionali) rappresenta solamente il 25% di tutto il commercio all’interno dell’Europa. Si tratta di una quota molto bassa

In Italia 150 professioni regolamentate

La Commissione europea ha pubblicato la mappa interattiva delle professioni. Il commissario Barnier: uno strumento di trasparenza contro gli ostacoli alla libera circolazione In Italia sono 150 le professioni regolamentate,

La Commissione europea vede la ripresa

Nel 2014 la crescita del Pil si attesta all’1,6% nell’Ue. In Italia le esportazioni (+3,3%) trainano la ripresa (+0,6%) Sono positive le previsioni di primavera della Commissione europea, che segnalano

Van Rumpuy: investire nel capitale umano

Si è svolta il 28 aprile la Conferenza europea sulle condizioni lavorative in Europa. Su ristrutturazioni aziendali e tirocini serve maggiore uniformità tra gli stati dell’Unione In tempi di crisi,

Protagonisti nell’Europa che cresce

L’8 e il 9 aprile la delegazione di Confprofessioni ha partecipato alla conferenza europea delle professioni liberali di Bruxelles. Non solo fondi Ue, ma un articolato piano europeo per sostenere

Qualifiche, si va verso la deregulation

La DG Mercato interno della Commissione europea ha avviato una mappatura completa sulla regolamentazione delle libere professioni negli stati membri Direttiva qualifiche, atto terzo. La Direzione generale Mercato interno della

Mobilità, più tutele ai lavoratori

Il Consiglio ha adottato una nuova Direttiva in materia di libera circolazione dei lavoratori.Il provvedimento riguarda 8 milioni di persone In Europa 8 milioni di persone (il 3,3% della forza

Tirocini, un Quadro europeo di qualita’

L’Unione europea raccomanda agli stati membri maggiori garanzie ai tirocinanti. Obiettivo: integrazione sociale e professionale dei giovani Il Consiglio dell’Unione europea ha adottato una raccomandazione sul Quadro europeo di qualità

Ue: la priorita’ e’ il lavoro

Il Consiglio europeo ha definito gli orientamenti per le politiche sociali: occupazione, lotta alla disoccupazione e maggiore coinvolgimento delle parti sociali Il 10 marzo il Consiglio dell’Unione europea ha adottato