News Primo piano

L’inchiesta di Milano scuote il Palazzo

NOTA POLITICO ISTITUZIONALE. I risvolti politici della vicenda che vede al centro il premier Berlusconi. Le tre ipotesi in campo. 18 gennaio. Qualche tempo fa, ad una domanda sull’eventuale uscita di scena di Berlusconi dal panorama e dalla vita politica del Paese, il Presidente emerito Cossiga, con la consueta ironia, rispose facendo chiaro riferimento all’ipotesi

Il governo c’e’. E adesso?

Il nuovo assetto della maggioranza influira’ sulle politiche rivolte ai professionisti Il governo va avanti. Il Parlamento ha bocciato la mozione di sfiducia al premier Silvio Berlusconi che, dopo l’incontro al Quirinale con il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, punta ad allargare la maggioranza per garantire stabilità di governo ed evitare le elezioni anticipate. Il

Notai, al via i test per la trasmissione telematica

AREA DIRITTO E GIUSTIZIA. Informatizzate le procedure di pubblicita’ immobiliare. Si comincia da Bologna, Firenze e Palermo Dal 29 dicembre scorso anche i notai italiani possono facoltativamente trasmettere gli atti notarili per via telematica alle Conservatorie del registro immobiliare di Bologna, Firenze, Lecce e Palermo. Le procedure prevedono la spedizione della copia autenticata dell’atto notarile

Più rigore negli investimenti per salvaguardare le pensioni dei professionisti

Il presidente Stella alla Commissione parlamentare di controllo: servono norme che garantiscano la stabilità nel lungo periodo “Qualsiasi progetto di riforma che coinvolga le Casse previdenziali deve tenere in considerazione due aspetti centrali per la previdenza dei professionisti: un maggior controllo negli investimenti e la stabilità economico-finanziaria delle Casse nel lungo periodo”. Lo ha dichiarato

Una riforma per tutte le professioni

In un’intervista a Labitalia (AdnKronos), il presidente Stella riapre il dibattito sulle non regolamentate “La riforma delle professioni è indispensabile per l’Italia soprattutto perchè offre la possibilità ai professionisti di competere sul mercato nazionale ed internazionale. Per questo pensiamo che tutti i governi avrebbero dovuto intervenire. Tuttavia non è stato affrontato questo tema che è

Dalla Rassegna… La prossima sfida? Estendere il welfare agli invisibili

L’intervento del presidente di Confprofessioni Stella sulle colonne de Il Sole 24 Ore I media tornano ad occuparsi della crisi negli studi. In un articolo pubblicato su Il Sole 24 Ore del 27 settembre 2010, sotto il titolo “Cig e sostegno ai redditi: il welfare entra negli studi”, Chiara Bussi analizza il quadro economico delle

Veneto, Piemonte e Lazio: le iniziative legislative sul tappeto

Le proposte in discussione nelle Regioni che toccano da vicino i liberi professionisti Questa settimana novità per il Veneto, il Piemonte e il Lazio. Partiamo dal Veneto. Il 19 ottobre nell’Aula Consiliare di Palazzo Ferro – Fini di Venezia si è svolto il Consiglio regionale. All’ordine del giorno la discussione da parte della sesta Commissione

Dalla Rassegna/2… ItaliaOggi: Investimenti compatibili per le Casse

L’audizione di Confprofessioni alla commissione bicamerale di controllo “Equilibrio di lungo periodo e investimenti compatibili per le casse di previdenza dei professionisti”. ItaliaOggi di sabato 25 settembre illustra i contenuti dell’audizione di Confprofessioni presso la commissione bicamerale di controllo degli enti gestori forme di previdenza obbligatoria all’interno dell’indagine conoscitiva sulla situazione economica delle casse. “Nel

Nasce Valore Professioni

Al via la partnership tra Confprofessioni e Unicredit per rilanciare le professioni È stata firmata il 28 ottobre a Roma, presso la sede UniCredit in Palazzo De Carolis, l’alleanza tra Confprofessioni e UniCredit per sostenere e promuovere il mondo delle libere professioni. Il progetto Valore Professioni, nato con l’obiettivo di fornire soluzioni finanziarie calibrate sulle

Formazione, il modello Confprofessioni sbarca a Londra

Presentato all’Interprofessional Cpd Forum il rapporto elaborato dal gruppo di lavoro sulla formazione del Ceplis Il 28 settembre a Londra, presso l’Acca (Association of Chartered Certified Accountants), Confprofessioni illustra il rapporto sulla formazione professionale continua (Cpd) all’Interprofessional Cpd Forum, l’organismo che raccoglie i maggiori organismi professionali e regolatori in Gran Bretagna. L’indagine, promossa dal training

Un nuovo impulso all’occupazione giovanile negli studi

Intesa tra Stato, Regioni e Parti sociali per il rilancio dell’apprendistato Sarà l’apprendistato professionalizzante a dare nuovo impulso all’occupazione giovanile, in un quadro giuridico certo e immediato. Per questo ministero del Lavoro, Regioni e Parti sociali hanno deciso di avviare un tavolo tripartito per definire una mappatura della normativa applicabile regione per regione; delle linee

Le Casse tornano al centro dei lavori parlamentari

I principali provvedimenti di interesse per i liberi professionisti che verranno discussi questa settimana in Parlamento Le casse previdenziali continuano ad essere al centro dell’agenda parlamentare. Mentre alla Commissione Lavoro della Camera martedì 28 settembre prosegue l’iter delle proposte di legge Damiano (AC 2715) e Di Biagio (AC 3522) relative a “Disposizioni concernenti la disciplina

Contributi previdenziali e Confidi all’esame del Senato

L’agenda dei lavori parlamentari della settimana che riguardano i professionisti «Il contributo integrativo a carico di coloro che si avvalgono delle attività professionali degli iscritti è fissato mediante delibera delle casse o enti di previdenza competenti, approvata dai Ministeri vigilanti, in misura percentuale rispetto al fatturato lordo ed è riscosso direttamente dall’iscritto medesimo all’atto del

La formazione è la prima leva della conoscenza

L’indagine del Training Working Group del Ceplis presentata a Londra Nell’ambito delle politiche comunitarie della formazione, il Continuing Professional Development (CPD) or Continuing Professional Education (CPE) rappresenta il sistema attraverso il quale i membri delle categorie professionali mantengono, incrementano e migliorano le proprie conoscenze e competenze e sviluppano le qualità personali richieste nella loro vita

Stress da lavoro-correlato, pronte le linee guida del Comitato tecnico

Zuliani: un documento che semplifica la valutazione del rischio   Lo stress da lavoro-correlato è uno dei fattori di rischio più diffuso in Europa. Secondo diversi studi e ricerche effettuate nei Paesi dell’Unione europea, circa il 60% delle giornate lavorative perse in un anno si riconduce a situazioni di disagio lavorativo, al punto che lo

Più forza alla bilateralità e al mercato del lavoro

Riapre il tavolo contrattuale per il rinnovo del Ccnl degli studi Si riunisce mercoledì 6 ottobre alle ore 9,30 presso la sede di Cadiprof in Viale Pasteur 65, la Commissione contratto per il rinnovo del Ccnl Studi Professionali. Dopo la proficua e positiva esperienza in materia di bilateralità e di relazioni sindacali negli ultimi anni

Valore Professioni, si parte

Avviate le procedure per accedere ai finanziamenti. Tutte le informazioni al numero verde di Confprofessioni Dall’8 novembre, grazie all’accordo firmato tra Confprofessioni e Unicredit, i liberi professionisti possono usufruire del plafond di 500 milioni di euro stanziato per supportare le attività correnti di investimento, attraverso soluzioni finanziarie innovative e vantaggiose. Valore Professioni offre, oltre al

Ai più giovani l’opportunita di una qualifica professionale

Pubblichiamo l’articolo di Michele Tiraboschi che apre il nuovo numero del Bollettino Adapt. L’apprendistato di “primo livello”, previsto dalla legge Biagi con riferimento ai giovani e agli adolescenti tra i 16 e i 18 anni, è finalmente ai nastri di partenza. È la Lombardia, la prima Regione che ha raggiunto le necessarie intese con il

Statuto dei lavori, Sacconi apre il confronto

Il ministro del lavoro presentata la bozza del ddl alle parti sociali. Verso un avviso comune I tempi per discutere lo Statuto dei lavoratori sono dunque maturi. Il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, ha inviato a Confprofessioni e a tutte le parti sociali la bozza dello Statuto dei lavori, un disegno di legge che andrà

I Nostri Interlocutori. Isfol, un nuovo canale dedicato alle professioni

Online il nuovo sito che indaga l’niverso delle professioni, dell’occupazione e dei fabbisogni “Esplorare il lavoro, progettare una carriera”. Si apre con questo slogan il sito http://professionioccupazione.isfol.it/ , il nuovo canale lanciato dall’Istituto per lo sviluppo della formazione dei lavoratori dedicato a “Professioni, occupazione e fabbisogni”. Un sito che nel rifarsi il look si è

Bollettino Adapt, focus sullo Statuto

Pubblicato il nuovo numero della newsletter diretta da Michele Tiraboschi Lo schema di Statuto dei lavori ipotizzato dal Governo e la nota del ministro del Lavoro che apre il confronto con le parti sociali aprono il nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter di aggiornamento sui temi delle relazioni industriali e di lavoro edita dall’Associazione

Susanna Pisano eletta nel Consiglio Nazionale Forense

Una vittoria per il mondo dell’avvocatura femminile Roma, 06 ottobre 2010 – Susanna Pisano, presidente della Confprofessioni Sardegna, è stata eletta componente del Consiglio Nazionale Forense. La notizia non ancora ufficializzata dalla stampa nazionale ha ottenuto oggi la firma del Ministro. L’avvocato Pisano si dice pienamente soddisfatta del risultato ottenuto «L’elezione nel Consiglio Nazionale è

Cadiprof, procedure semplificate per le denunce Uniemens

L’Inps ha aggiornato il documento per i flussi retributivi e contributivi. Filo diretto tra l’Istituto di previdenza e la Cassa di assistenza sanitaria supplementare per i dipendenti degli studi profe Procedure semplificate per la trasmissione unificata dei dati contributivi alla Cassa di assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali (Cadiprof). L’Inps ha aggiornato il “Documento tecnico

Boom per la formazione negli studi

Fondoprofessioni: esaurite le risorse per le attività  formative a catalogo Boom per la formazione negli studi professionali. Fondoprofessioni, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate, che fa capo a Confprofessioni ha reso noto di aver esaurito le risorse per la formazione individuale a catalogo. Rimangono ancora