Da Sirmione le linee guida per il futuro di Confprofessioni Alla Prima Conferenza nazionale dei delegati di Sirmione, la relazione conclusiva del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha individuato tre direzioni per il potenziamento futuro dell’azione della Confederazione. La prima strada, quella dello “sviluppo centrale”, delinea un progetto politico: tutti i rappresentanti dei professionisti diventano
News Primo piano
Partecipazione utili: Sacconi, tiriamo le somme in due mesi ‘Due mesi circa per tirare le somme’, sono quelli che servono per capire quanto sia fattibile sulle modalita’ di regolazione delle forme partecipative dei lavoratori. "Se dovesse malauguratamente registrarsi incomunicabilita’ ne prenderemo amaramente atto, ma non credo che sara’ cosi’. Cosi’, il titolare del Welfare, Maurizio
Negli studi professionali prioritario garantire la stabilizzazione del rapporto di lavoro «Ribalterei la prospettiva del problema». È quanto afferma Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni – organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti italiani – intervenendo nel dibattito sul posto fisso. «Il lavoro flessibile, a tempo determinato, è uno strumento necessario in alcune tipologie d’impresa e per
Il 24 settembre plenaria con le associazioni e i consigli regionali Il Consiglio Generale di Confprofessioni è convocato a Roma per il 24 settembre. Alla ripresa dei lavori nelle sedi della politica nazionale ed europea, Confprofessioni farà il punto sulle attività svolte e da mettere in cantiere. Le 16 sigle professionali aderenti alla Confederazione dei
I servizi professionali alla prova dell’Europa Seminario 13 novembre 2009 15,30 – 18.30 Professioni nel futuro I servizi professionali alla prova dell’Europa La Direttiva 2006/123/CE e il suo recepimento Sala delle Colonne, Palazzo Marini Via Poli n.19 – Roma 5426
Pubblicato uno studio sulle scelte di lavoro in Italia Gli individui più propensi al rischio hanno maggiore probabilità di essere lavoratori autonomi. Lo dice l’Isfol che ha pubblicato lo studio “ La scelta tra lavoro autonomo e lavoro dipendente in Italia”, una analisi delle caratteristiche individuali più frequentemente associate alla scelta del lavoro autonomo. Un
Pesera’ il parere dei professionisti Entro il 31 dicembre 2013, gli studi di settore saranno progressivamente elaborati su base regionale o comunale. I criteri per l’elaborazione degli studi di settore su base territoriale sono stati stabiliti dal Decreto 19 maggio 2009, in vigore dal 18 giugno scorso. Il processo di elaborazione degli studi di settore
Confprofessioni a Palazzo Chigi Innalzamento dell’età pensionabile? «La nostra piorità è quella di tutelare i giovani, che rappresentano il 70% della forza lavoro degli studi professionali». È il commento del presidente della Confprofessioni, Gaetano Stella, al termine dell’incontro di ieri a Palazzo Chigi tra Governo e Parti Sociali sugli interventi in materia previdenziale che l’esecutivo
Psicologi e geologi nel mirino dell’Agcm Per “possibili restrizioni alla concorrenza derivanti dal codice deontologico”, l’Antitrust ha avviato due istruttorie rispettivamente nei confronti dell’Ordine dei geologi e dell’Ordine degli psicologi, due fra gli Ordini “resistenti” alle liberalizzazioni secondo l’ultimo rapporto consegnato dall’Antitrust al Parlamento. Le tariffe minime professionali, sottoposte a vincolo deontologico violano il diritto
Confprofessioni fra i promotori “Sostenere le professioni nel loro sviluppo – afferma l’assessore alle riforme Agostino Fragai – vuole dire in fondo aiutare anche le imprese che hanno sempre più bisogno di tecnici e professionisti preparati. Le professioni sono sempre più uno snodo critico. Ed aiutarle a crescere è un passo obbligato per modernizzare il
Il nuovo Dicastero dopo l’estate Il nuovo ministero della Salute sarà operativo a partire da settembre-ottobre. Lo ha confermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, sottolineando l’intenzione di mantenere ”forme di coordinamento” con il vice ministro Ferruccio Fazio che sarà il titolare del nuovo dicastero. ”Con Fazio – ha detto Sacconi intervenendo alla presentazione del
Stop ai comportamenti non corretti In arrivo 105mila lettere a contribuenti soggetti agli studi di settore le cui comunicazioni relative al triennio 2005-2007 presentano rilevanti anomalie. Lo scopo è dissuadere i contribuenti dal porre in essere comportamenti fiscali non corretti attraverso una azione preventiva. Nella lettera viene, infatti, precisato che, qualora le anomalie evidenziate saranno
Firmato un Protocollo d’Intesa Confprofessioni ha firmato un Protocollo d’Intesa con la Croce Rossa Italiana per velocizzare la ripresa delle attività produttive abruzzesi. L’accordo, siglato il 12 giugno scorso, prevede l’intervento di professionisti volontari individuati da Confprofessioni interverranno, per ciascun settore di competenza (tecnico, giuridico, sanitario ed economico) in tutte le situazioni ancora disagiate. Le
La relazione del Presidente Gaetano Stella Pubblichiamo la relazione del Presidente Gaetano Stella illustrata al Convegno organizzato da Cadiprof a Palazzo Marini il 22 luglio scorso, che ha visto l’importante intervento del Ministro On. Maurizio Sacconi. 4895
Il servizio e’ dell’Agenzia delle Entrate Più veloci le procedure per trattare cartelle di pagamento e comunicazioni di irregolarità, grazie allo sportello “Milano Professionisti”. La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia ha messo a disposizione dei professionisti un servizio per la trattazione delle cartelle di pagamento (esclusivamente da art. 36 bis del DPR 600/73
E’ la richiesta di Confprofessioni ai gruppi politici Si sta definendo l’assetto del nuovo Parlamento Europeo (PE) e una particolare attenzione è rivolta alla composizione delle Commissioni parlamentari, all’interno delle quali Confprofessioni auspica una maggiore presenza dell’Italia, soprattutto in quelle di maggior rilevanza per i professionisti. Confprofessioni – attiva a Bruxelles con un proprio desk
Si comunicano di seguito i turni di apertura che osserveranno gli Uffici di Confprofessioni per il mese di Agosto 2009. Segreteria Nazionale: CHIUSURA degli Uffici dal 3 al 21 agosto Segreteria Nord Ovest: CHIUSURA degli Uffici per TUTTO il mese di agosto Segreteria Nord Est: CHIUSURA dal 10 al 21 agosto Vista l´impossibilità di aggiornare
La Cassazione accoglie il ricorso di un avvocato E’ legittimo imputare i compensi dell’avvocato all’associazione professionale. L’ha stabilito la Cassazione, Sezione Tributaria, con sentenza n. 12777/2009. I giudici hanno stabilito infatti che: “l’attività di arbitro svolta da un avvocato rientra tra quelle tipiche della sua professione, e nulla vieta che possa essere svolta da un
Cifre lusinghiere dall’aggiornamento della banca dati Il Piano Sanitario di Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti degli studi professionali, per il 2009 è di 31 milioni di euro. A beneficiare di questi fondi sono circa 175 mila dipendenti assunti con il contratto nazionale degli studi professionali, in 59 mila studi. Dopo un
Il Ministero concede la proroga Slitta al 16 agosto la comunicazione del RLS. Il Ministero ha concesso la proroga del termine (in scadenza il 16 maggio) per la comunicazione della nomina del RLS. Accolte così le richieste formulate nei giorni scorsi dai professionisti che segnalavano blocchi informatici e numerose criticità. 4637
Pubblicati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti E’ pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che costituiscono parte integrante della dichiarazione Unico 2009 (Pubblicato il 5/06/2009 ai sensi dell’art.
Confprofessioni: svista da correggere subito Misure anticrisi anche per i professionisti. Le ha chieste Confprofessioni al Governo dopo il varo della Tremonti-ter, la manovra anticrisi approdata alla Gazzetta Ufficiale senza ricordarsi delle professioni intellettuali. "Una svista del Governo a cui va posto rimedio- dichiara Gaetano Stella, il presidente di Confprofessioni- in un comunicato ripreso da
Pubblicato l’opuscolo Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica La nuova edizione "Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica", reso nota ieri dall’Istat, riporta i dati più recenti relativi all’inserimento professionale dei laureati del 2004, alle forze di lavoro e all’istruzione universitaria. Tra i laureati a ciclo unico la percentuale piu’ alta di occupati in
Pubblicata la cocumentazione Recentemente si sono svolti a Milano e Roma i Seminari di Fondoprofessioni per la presentazione dell’Avviso 01/09. Con una dote finanziaria di 5 milioni di euro, l’Avviso 01/09 è il primo bando per la formazione lanciato nel 2009 da Fondoprofessioni. Con il nuovo bando sono state semplificate le procedure e viene agevolato