News Primo piano

I Nostri Interlocutori. Isfol, un nuovo canale dedicato alle professioni

Online il nuovo sito che indaga l’niverso delle professioni, dell’occupazione e dei fabbisogni “Esplorare il lavoro, progettare una carriera”. Si apre con questo slogan il sito http://professionioccupazione.isfol.it/ , il nuovo canale lanciato dall’Istituto per lo sviluppo della formazione dei lavoratori dedicato a “Professioni, occupazione e fabbisogni”. Un sito che nel rifarsi il look si è

Bollettino Adapt, focus sullo Statuto

Pubblicato il nuovo numero della newsletter diretta da Michele Tiraboschi Lo schema di Statuto dei lavori ipotizzato dal Governo e la nota del ministro del Lavoro che apre il confronto con le parti sociali aprono il nuovo numero del bollettino Adapt, la newsletter di aggiornamento sui temi delle relazioni industriali e di lavoro edita dall’Associazione

Susanna Pisano eletta nel Consiglio Nazionale Forense

Una vittoria per il mondo dell’avvocatura femminile Roma, 06 ottobre 2010 – Susanna Pisano, presidente della Confprofessioni Sardegna, è stata eletta componente del Consiglio Nazionale Forense. La notizia non ancora ufficializzata dalla stampa nazionale ha ottenuto oggi la firma del Ministro. L’avvocato Pisano si dice pienamente soddisfatta del risultato ottenuto «L’elezione nel Consiglio Nazionale è

Cadiprof, procedure semplificate per le denunce Uniemens

L’Inps ha aggiornato il documento per i flussi retributivi e contributivi. Filo diretto tra l’Istituto di previdenza e la Cassa di assistenza sanitaria supplementare per i dipendenti degli studi profe Procedure semplificate per la trasmissione unificata dei dati contributivi alla Cassa di assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali (Cadiprof). L’Inps ha aggiornato il “Documento tecnico

Boom per la formazione negli studi

Fondoprofessioni: esaurite le risorse per le attività  formative a catalogo Boom per la formazione negli studi professionali. Fondoprofessioni, il Fondo Paritetico Interprofessionale Nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate, che fa capo a Confprofessioni ha reso noto di aver esaurito le risorse per la formazione individuale a catalogo. Rimangono ancora

FONDOPROFESSIONI PRESENTA IL NUOVO AVVISO 01/10

A Venezia le novita’ del 2010 Fondoprofessioni presenta il nuovo avviso 01/10 per la formazione dei dipendenti degli studi professionali. Per rispondere alle esigenze di occupabilità e per consentire maggiore competitività agli studi professionali e alle aziende collegate, il Fondo paritetico interprofessionale nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate ha

Fondoprofessioni: Avviso 01/10

Firma degli Accordi tra le Parti Sociali Si avvisano tutti gli Enti Attuatori interessati a presentare domande di finanziamento per Piani e Progetti formativi nell’ambito dell’Avviso 01/10 pubblicato da Fondoprofessioni, che per la firma dell’Accordo tra le Parti Sociali è necessario mettersi in contatto diretto con le sedi di Confprofessioni.   Per i Piani/Progetti che

PARLANO DI NOI…

L’agenda parlamentare del professionista Agenda settimanale parlamentare fitta di appuntamenti per i liberi professionisti. Questa settimana in Parlamento saranno discussi infatti alcuni provvedimenti che toccano da vicino l’attività degli studi professionali. Vediamoli nel dettaglio. Il 6 e 7 luglio è previsto l’esame dello Schema di Decreto Legislativo recante attuazione della direttiva 2008/48/CE (contratti di credito

Formazione, prorogato l’avviso 01/10 di Fondoprofessioni

Fissato al 1° ottobre il termine per la presentazione dei piani formativi negli studi professionali. Il bando assegna 3 milioni di euro Proroga per la presentazione di piani/progetti formativi a Fondoprofessioni nell’ambito dell’avviso 01/10. La data di scadenza del bando è stata, infatti, fissata al 1° ottobre 2010. I titolari di studi professionali e aziende

PARLANO DI NOI…

L’agenda parlamentare del professionista Questa settimana in Parlamento saranno discussi alcuni provvedimenti di interesse per i liberi professionisti. Nel dettaglio. Dopo il passaggio in Commissione lo scorso 9 luglio, il 13 luglio avrà inizio, in Parlamento, l’esame sulla Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione

Studi professionali, dagli ammortizzatori sociali alla sfida dell’innovazione

Positivo il primo bilancio di Confprofessioni Sardegna al convegno regionale di Arborea (Or) Roma, 14 settembre 2010 – In attesa della riforma delle professioni, i liberi professionisti sardi si sono dotati di nuovi strumenti per difendersi dalla crisi economica e affrontare le sfide dell’innovazione: dagli ammortizzatori sociali alla formazione fino al protocollo sull’apprendistato. Il 17

DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLE OPPORTUNITA’

Fondoprofessioni: valorizzare le differenze con la formazione Si è tenuto il 20 luglio scorso il secondo incontro, dei tre previsti, organizzato da Fondoprofessioni su “Professioni e pari opportunità: disuguaglianze di Genere, Generazione e distribuzione Geografica”. Durante il tavolo tecnico, presenti le parti sociali, il presidente del Fondo Massimo Magi, il vicepresidente Piero Marconi e Maria

Benvenuti nel nuovo sito di Confprofessioni

Non solo news, ma informazione a tutto campo sulle professioni. Per le professioni. di Gaetano Stella Presidente di Confprofessioni Una nuova veste grafica, una informazione più ricca e puntuale, più spazio alla bilateralità, aggiornamenti continui dall’Europa, maggiore attenzione all’attualità del territorio e filo diretto con le associazioni del sistema confederale. La nuova stagione di Confprofessioni

Parlano di noi…

L’agenda parlamentare del professionista Questa settimana in Parlamento saranno discussi alcuni provvedimenti di interesse per i liberi professionisti. Vediamoli nel dettaglio. Si è concluso con parere favorevole l’iter del provvedimento AG. 225 relativo allo “Schema di Decreto Legislativo recante attuazione della direttiva 2008/48/CE (contratti di credito ai consumatori) nonché modifiche del Titolo VI del Testo

Un ordine ad hoc per gli odontoiatri

Via libera del Consiglio dei ministri alla riforma delle professioni sanitarie Il Consiglio dei ministri del 24 settembre ha approvato il disegno di legge delega sulla “sperimentazione clinica e altre disposizioni in materia sanitaria”. Il provvedimento contiene anche la riforma degli ordini delle professioni sanitarie. La norma prevede che gli Ordini e le relative Federazioni

AVVISO AL PUBBLICO

La segreteria Nazionale sara’ chiusa dal 31 maggio 2010 al 01 giugno 2010 L’ufficio di Roma rimarrà chiuso nei giorni 31 maggio 2010 e 01 giugno 2010 per cambio sede. Dal 03 giugno 2010 sarà operativa la nuova sede in viale America n.111. 6662

CONFPROFESSIONI NEL CNEL PER AFFERMARE IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI

Il Consiglio dei ministri ha nominato Gaetano Stella tra i componenti del CNEL Il presidente della Confprofessioni, Gaetano Stella, è stato nominato tra i componenti del Cnel per il quinquennio 2010-2015, in rappresentanza dei liberi professionisti. La nomina del presidente della Confederazione delle libere professioni è stata confermata dal Consiglio dei Ministri, nella seduta del

ASSEMBLEA CONFINDUSTRIA: PROFESSIONISTI PRONTI AL DIALOGO

Ma sulle tariffe Emma Marcegaglia ha preso un abbaglio “Confprofessioni è pronta a mettersi intorno al tavolo delle parti sociali proposto da Confindustria per trovare soluzioni condivise che possano rilanciare l’economia del Paese in tempi strettissimi”. Lo ha detto il presidente della Confederazione delle libere professioni, Gaetano Stella, al termine dell’assemblea annuale di Confindustria, accogliendo

PREVIPROF ENTRA IN FON.TE

Una pensione garantita a tutti i dipendenti degli studi professionali iscritti alla previdenza complementare Previprof, il fondo pensione complementare per i dipendenti degli studi professionali, confluisce in Fon.Te, il fondo previdenziale delle aziende del terziario che fa capo a Confcommercio, senza intaccare le quote finora versate dagli iscritti e il loro patrimonio. Il 22 luglio

IL PROFESSIONISTA DEL FUTURO SI COSTRUISCE CON LA FORMAZIONE

Presentata a Roma l’indagine del Training working group del Ceplis La formazione è l’arma strategica scelta dall’Europa per plasmare il professionista del futuro. È quanto emerge da un’indagine promossa dal Ceplis (il Consiglio europeo delle professioni liberali, e condotta da Plp – l’associazione Psicologi liberi professionisti) per conto di Confprofessioni e presentata il 28 maggio

AVVISO AI LIBERI PROFESSIONISTI

Nuova sede Confprofessioni Nazionale Vi ricordiamo che la sede di Confprofessioni Nazionale si è trasferita in Viale America 111, mantenendo gli stessi recapiti telefonici. 7076

CONFPROFESSIONI OLTRE IL BICAMERALISMO

La Confederazione dei liberi professionisti sara’ ascoltata al Senato dalla Commissione affari costituzionali Le Commissioni affari costituzionali del Senato e della Camera dei deputati hanno avviato una indagine conoscitiva comune per la revisione dell’ordinamento della Repubblica. L’argomento ricopre una cruciale importanza per il futuro assetto costituzionale del Paese e per questo motivo sono state avviate

CONGRESSO STRAORDINARIO ANF

Si terrà  a Pescara l’8 ottobre 2010 Il prossimo 8 ottobre 2010 a Pescara avrà luogo il Congresso straordinario ANF 2010. All’ordine del giorno l’elezione della Commissione Verifica Poteri e la Commissione Statuto e Mozioni Statutarie. 7114

IL PRESIDENTE GIANFRANCO FINI INCONTRA CONFPROFESSIONI

Stella: i professionisti possono dare un contributo strategico La riforma delle professioni, un’occasione da non perdere per la crescita del Paese. Ne hanno parlato questa mattina a Montecitorio il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ricevendo, il presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella e il vicepresidente, Ezio Maria Reggiani. Al centro dell’incontro i temi della riforma delle