News Primo piano

TRE ASSI PER LO SVILUPPO

Da Sirmione le linee guida per il futuro di Confprofessioni Alla Prima Conferenza nazionale dei delegati di Sirmione, la relazione conclusiva del Presidente di Confprofessioni, Gaetano Stella, ha individuato tre direzioni per il potenziamento futuro dell’azione della Confederazione. La prima strada, quella dello “sviluppo centrale”, delinea un progetto politico: tutti i rappresentanti dei professionisti diventano

CONFPROFESSIONI AL TAVOLO DEL WELFARE

Partecipazione utili: Sacconi, tiriamo le somme in due mesi ‘Due mesi circa per tirare le somme’, sono quelli che servono per capire quanto sia fattibile sulle modalita’ di regolazione delle forme partecipative dei lavoratori. "Se dovesse malauguratamente registrarsi incomunicabilita’ ne prenderemo amaramente atto, ma non credo che sara’ cosi’. Cosi’, il titolare del Welfare, Maurizio

STELLA INTERVIENE NEL DIBATTITO SUL POSTO FISSO

Negli studi professionali prioritario garantire la stabilizzazione del rapporto di lavoro «Ribalterei la prospettiva del problema». È quanto afferma Gaetano Stella, presidente di Confprofessioni – organizzazione di rappresentanza dei liberi professionisti italiani – intervenendo nel dibattito sul posto fisso. «Il lavoro flessibile, a tempo determinato, è uno strumento necessario in alcune tipologie d’impresa e per

RIPARTONO I LAVORI: CONVOCATO IL CONSIGLIO NAZIONALE

Il 24 settembre plenaria con le associazioni e i consigli regionali Il Consiglio Generale di Confprofessioni è convocato a Roma per il 24 settembre. Alla ripresa dei lavori nelle sedi della politica nazionale ed europea, Confprofessioni farà il punto sulle attività svolte e da mettere in cantiere. Le 16 sigle professionali aderenti alla Confederazione dei

PROFESSIONI NEL FUTURO: SEMINARIO 13 novembre 2009 a ROMA

I servizi professionali alla prova dell’Europa Seminario 13 novembre 2009 15,30 – 18.30 Professioni nel futuro I servizi professionali alla prova dell’Europa La Direttiva 2006/123/CE e il suo recepimento Sala delle Colonne, Palazzo Marini Via Poli n.19 – Roma 5426

FONDOPROFESSIONI APRE AI LAVORATORI ATIPICI

Partecipazione alla formazione Fondoprofessioni tira le somme e fa previsioni. In un’intervista pubblicata su Italia Oggi il Presidente Massimo Magi traccia il profilo delle strategie future di un Fondo che nel 2009 ha segnato un incremento di 40mila iscritti e che oggi vanta 178 mila aderenti. Una tendenza che incoraggia l’apertura ai lavoratori atipici alle

AL VIA IL CONSORZIO PER IL SOSTEGNO DELLE PROFESSIONI INTELLETTUALI

In Toscana procede l’attuazione della Legge regionale a sostegno dell’innovazione nelle professioni intellettuali Al via il Comitato promotore per il Soggetto Consortile Multidisciplinare, che dovrà dare attuazione alla legge regionale toscana per il sostegno all’innovazione delle professioni intellettuali. Il primo step è stato compiuto nei giorni scorsi con la domanda di partecipazione al bando regionale

STUDI DI SETTORE, VERSO IL RINVIO DELLA REVISIONE?

Professioni sul piede di guerra L’Ocse vede “chiari segnali di ripresa”, i professionisti non ancora. Potrebbe quindi essere rinviato il termine fissato attualmente al 30 settembre per l’aggiornamento di una settantina di studi di settore. Questo almeno l’obiettivo a cui puntano i contribuenti soggetti agli studi, che lamentano il perdurare della crisi e quindi la

STUDI PROFESSIONALI: CRESCE LA CASSA IN DEROGA, A OTTOBRE +167%

Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi professionisti italiani Cresce del 167%, a ottobre, la cassa integrazione in deroga negli studi dei liberi professionisti italiani. Il dato, che arriva dalla direzione delle prestazioni al sostegno del reddito dell’Inps, registra un ammontare complessivo di 444.429 ore autorizzate per i

Seminario Lavoro Professionale: la legislazione regionale

Il giorno 26 novembre Confprofessioni Il giorno 26 novembre Confprofessioni ha partecipato con il suo Delegato alla Territorialità Marco Natali al Seminario di Approfondimento “Lavoro Professionale: la legislazione regionale” organizzato presso il CNEL dalla CGIL Dipartimento Politiche Economiche. Nel corso del Seminario sono intervenuti Agostino Fragai, (Assessore della Regione Toscana) e Roberto Consolini (già Assessore

APERTO LO SPORTELLO MILANO PROFESSIONISTI

Il servizio e’ dell’Agenzia delle Entrate Più veloci le procedure per trattare cartelle di pagamento e comunicazioni di irregolarità, grazie allo sportello “Milano Professionisti”. La Direzione Regionale dell’Agenzia delle Entrate della Lombardia ha messo a disposizione dei professionisti un servizio per la trattazione delle cartelle di pagamento (esclusivamente da art. 36 bis del DPR 600/73

PIU’ EURODEPUTATI ITALIANI NELLE COMMISSIONI-CHIAVE

E’ la richiesta di Confprofessioni ai gruppi politici Si sta definendo l’assetto del nuovo Parlamento Europeo (PE) e una particolare attenzione è rivolta alla composizione delle Commissioni parlamentari, all’interno delle quali Confprofessioni auspica una maggiore presenza dell’Italia, soprattutto in quelle di maggior rilevanza per i professionisti. Confprofessioni – attiva a Bruxelles con un proprio desk

chiusura ferie

Si comunicano di seguito i turni di apertura che osserveranno gli Uffici di Confprofessioni per il mese di Agosto 2009. Segreteria Nazionale: CHIUSURA degli Uffici dal 3 al 21 agosto Segreteria Nord Ovest: CHIUSURA degli Uffici per TUTTO il mese di agosto Segreteria Nord Est: CHIUSURA dal 10 al 21 agosto Vista l´impossibilità di aggiornare

LEGITTIMO IMPUTARE I COMPENSI ALL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE

La Cassazione accoglie il ricorso di un avvocato E’ legittimo imputare i compensi dell’avvocato all’associazione professionale. L’ha stabilito la Cassazione, Sezione Tributaria, con sentenza n. 12777/2009. I giudici hanno stabilito infatti che: “l’attività di arbitro svolta da un avvocato rientra tra quelle tipiche della sua professione, e nulla vieta che possa essere svolta da un

CADIPROF: UN PIANO DI SPESA DA 31 MILIONI

Cifre lusinghiere dall’aggiornamento della banca dati Il Piano Sanitario di Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti degli studi professionali, per il 2009 è di 31 milioni di euro. A beneficiare di questi fondi sono circa 175 mila dipendenti assunti con il contratto nazionale degli studi professionali, in 59 mila studi. Dopo un

RINVIATA AL 16 AGOSTO LA COMUNICAZIONE DEL RLS

Il Ministero concede la proroga Slitta al 16 agosto la comunicazione del RLS. Il Ministero ha concesso la proroga del termine (in scadenza il 16 maggio) per la comunicazione della nomina del RLS. Accolte così le richieste formulate nei giorni scorsi dai professionisti che segnalavano blocchi informatici e numerose criticità.   4637

GERICO 2009: ON LINE LE SPECIFICHE TECNICHE

Pubblicati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti E’ pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore contenuti nei modelli che costituiscono parte integrante della dichiarazione Unico 2009 (Pubblicato il 5/06/2009 ai sensi dell’art.

LA TREMONTI-TER DIMENTICA I PROFESSIONISTI

Confprofessioni: svista da correggere subito Misure anticrisi anche per i professionisti. Le ha chieste Confprofessioni al Governo dopo il varo della Tremonti-ter, la manovra anticrisi approdata alla Gazzetta Ufficiale senza ricordarsi delle professioni intellettuali. "Una svista del Governo a cui va posto rimedio- dichiara Gaetano Stella, il presidente di Confprofessioni- in un comunicato ripreso da

UNIVERSITA’ E LAVORO: I DATI DELL’ISTAT

Pubblicato l’opuscolo Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica La nuova edizione "Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica", reso nota ieri dall’Istat, riporta i dati più recenti relativi all’inserimento professionale dei laureati del 2004, alle forze di lavoro e all’istruzione universitaria. Tra i laureati a ciclo unico la percentuale piu’ alta di occupati in

SEMINARI DI PRESENTAZIONE DELL’AVVISO 01/09

Pubblicata la cocumentazione Recentemente si sono svolti a Milano e Roma i Seminari di Fondoprofessioni per la presentazione dell’Avviso 01/09. Con una dote finanziaria di 5 milioni di euro, l’Avviso 01/09 è il primo bando per la formazione lanciato nel 2009 da Fondoprofessioni. Con il nuovo bando sono state semplificate le procedure e viene agevolato

SEMPLIFICARE LE NORME PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Confprofessioni chiede modifiche al Testo Unico Il Testo Unico della sicurezza sul lavoro, dovrà risultare più aderente alle esigenze degli studi professionali. Lo chiede Confprofessioni che si sta muovendo su questo fronte normativo, perché “è assurdo – dichiara il Presidente Gaetano Stella – che agli studi professionali siano applicate le stesse misure previste per le

INFORTUNI SUL LAVORO E OBBLIGO DI COMUNICAZIONE

Stand-by in attesa del decreto ministeriale E’ pubblicata la circolare n. 17 del 12 maggio 2009 in materia di infortuni sul lavoro e obbligo di comunicazione dei dati. Il Ministero del Lavoro ha fornito delle indicazioni operative sulla comunicazione a fini statistici e informativi degli infortuni sul lavoro, prevista dal D.Lgs. 81/2008 (art. 18, comma

FONDOPROFESSIONI: ACCREDITO PROROGATO A SETTEMBRE

La procedura e’ on line E’ stato prorogato al 21 settembre 2009 l’attuale Accreditamento degli Enti Attuatori, che risultano quindi abilitati alla presentazione di Piani/progetto per il nuovo Avviso 01/09 Corsuale e Seminariale. Ne dà comunicazione Fondoprofessioni direttamente dal proprio sito web. Per tutti coloro che vorranno presentare nuova domanda di accreditamento è disponibile sul