E’ la richiesta di Confprofessioni ai gruppi politici Si sta definendo l’assetto del nuovo Parlamento Europeo (PE) e una particolare attenzione è rivolta alla composizione delle Commissioni parlamentari, all’interno delle
News Primo piano
Si comunicano di seguito i turni di apertura che osserveranno gli Uffici di Confprofessioni per il mese di Agosto 2009. Segreteria Nazionale: CHIUSURA degli Uffici dal 3 al 21 agosto
La Cassazione accoglie il ricorso di un avvocato E’ legittimo imputare i compensi dell’avvocato all’associazione professionale. L’ha stabilito la Cassazione, Sezione Tributaria, con sentenza n. 12777/2009. I giudici hanno stabilito
Cifre lusinghiere dall’aggiornamento della banca dati Il Piano Sanitario di Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa dei dipendenti degli studi professionali, per il 2009 è di 31 milioni di
Il Ministero concede la proroga Slitta al 16 agosto la comunicazione del RLS. Il Ministero ha concesso la proroga del termine (in scadenza il 16 maggio) per la comunicazione della
Pubblicati anche i modelli per la comunicazione dei dati rilevanti E’ pubblicato sul sito dell’Agenzia delle Entrate il provvedimento di Approvazione delle specifiche tecniche per la trasmissione telematica dei dati
Confprofessioni: svista da correggere subito Misure anticrisi anche per i professionisti. Le ha chieste Confprofessioni al Governo dopo il varo della Tremonti-ter, la manovra anticrisi approdata alla Gazzetta Ufficiale senza
Pubblicato l’opuscolo Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica La nuova edizione "Universita’ e lavoro: orientarsi con la statistica", reso nota ieri dall’Istat, riporta i dati più recenti relativi all’inserimento
Pubblicata la cocumentazione Recentemente si sono svolti a Milano e Roma i Seminari di Fondoprofessioni per la presentazione dell’Avviso 01/09. Con una dote finanziaria di 5 milioni di euro, l’Avviso
Confprofessioni chiede modifiche al Testo Unico Il Testo Unico della sicurezza sul lavoro, dovrà risultare più aderente alle esigenze degli studi professionali. Lo chiede Confprofessioni che si sta muovendo su
Stand-by in attesa del decreto ministeriale E’ pubblicata la circolare n. 17 del 12 maggio 2009 in materia di infortuni sul lavoro e obbligo di comunicazione dei dati. Il Ministero
La procedura e’ on line E’ stato prorogato al 21 settembre 2009 l’attuale Accreditamento degli Enti Attuatori, che risultano quindi abilitati alla presentazione di Piani/progetto per il nuovo Avviso 01/09
A breve il software per spiegare le incoerenze Occhi puntati sui contribuenti "anomali". Il Fisco li ha individuati ed elencati in un file in corso di trasmissione agli intermediari. Si
Riunione alla Sose il 20 maggio Il 20 maggio è previsto un nuovo incontro della Commissione Esperti della Sose con le rappresentanze di categoria per illustrare gli effetti della crisi.
Il Dcpm rinvia al 6 luglio la data del versamento Il Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi, ha firmato il Dcpm che ufficialmente differisce i termini per i versamenti dovuti dai
Il rapporto con il cliente rimane personale Il passaggio di clienti dallo studio personale a quello associato non è fiscalmente rilevante se il professionista non percepisce alcun compenso. Lo chiarisce
Per la Cassazione, senza litisconsorzio il giudizio e’ nullo Il principio dell’unitarietà dell’accertamento entra nelle società professionali. Infatti tutti i professionisti soci devono partecipare alla causa contro il fisco quando
Accolte le richieste dei professionisti E’ in corso di approvazione il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate che prevede il differimento dal 12 giugno 2009 al 14 settembre 2009 della
Confprofessioni alla cerimonia ufficiale Dal 13 maggio scorso, il palazzo del Ministero di Via Veneto 56, sede degli uffici del Ministro del Welfare, ha preso il nome di "Palazzo Marco
Tiraboschi: copertura anche per gli studi professionali E’ alla Corte dei Conti il pacchetto anticrisi varato dal Governo e convertito in legge ( Legge n.2/2009). Lo riferisce oggi al Sole
Siliquini: traguardo entro la Legislatura Le Commissioni riunite Giustizia e Attività Produttive della Camera dei Deputati hanno iniziato l’esame delle proposte di legge per la riforma delle professioni. Nella seduta
Coordinamento e collegamento fra gli enti bilaterali La Giunta Esecutiva di Confprofessioni ha istituito la “Consulta della bilateralità”. Nel corso dell’ultima seduta romana, l’organo di governo della Confederazione delle libere
Pubblicato il modulo per la richiesta degli 800 euro mensili La circolare Inps n. 71 del 21 maggio 2009 contiene il modello per la presentazione della domanda di indennizzo di
Per l’Agenzia delle Entrate la data non e’ una formalita’ Agevolare la digitalizzazione della documentazione fiscale? E’ questo l’interrogativo affrontato dall’Agenzia delle Entrate in una risoluzione sulla semplificazione dei documenti