Pubblicato uno studio sulle scelte di lavoro in Italia Gli individui più propensi al rischio hanno maggiore probabilità di essere lavoratori autonomi. Lo dice l’Isfol che ha pubblicato lo studio
News Primo piano
Pesera’ il parere dei professionisti Entro il 31 dicembre 2013, gli studi di settore saranno progressivamente elaborati su base regionale o comunale. I criteri per l’elaborazione degli studi di settore
Confprofessioni a Palazzo Chigi Innalzamento dell’età pensionabile? «La nostra piorità è quella di tutelare i giovani, che rappresentano il 70% della forza lavoro degli studi professionali». È il commento del
Psicologi e geologi nel mirino dell’Agcm Per “possibili restrizioni alla concorrenza derivanti dal codice deontologico”, l’Antitrust ha avviato due istruttorie rispettivamente nei confronti dell’Ordine dei geologi e dell’Ordine degli psicologi,
Confprofessioni fra i promotori “Sostenere le professioni nel loro sviluppo – afferma l’assessore alle riforme Agostino Fragai – vuole dire in fondo aiutare anche le imprese che hanno sempre più
Il nuovo Dicastero dopo l’estate Il nuovo ministero della Salute sarà operativo a partire da settembre-ottobre. Lo ha confermato il ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, sottolineando l’intenzione di mantenere ”forme
Audizione in Senato sulla dinamica del mercato del lavoro I lavoratori con elevato livello di istruzione sono impiegati in misura crescente in occupazioni che richiedono qualifiche basse o medie e
E’ Luigi Carunchio, Presidente della UNGDCEC La Giunta Esecutiva di Confprofessioni, riunita ieri a Roma, ha deliberato la nomina di un Commissario ad Acta per l’Abruzzo. E’ Luigi Carunchio di
L’indennita’ sara’ riconosciuta per tre mesi E’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale l’ordinanza 6 maggio 2009, n. 3763 Attuazione del decreto-legge 28 aprile 2009, n. 39, recante: «Interventi urgenti in favore
Il saluto di Ferruccio De Bortoli “(…) Il Paese che non si arrende al pessimismo, che coltiva con orgoglio le proprie qualità, è rappresentato bene anche da quella vasta “generazione
Da Cadiprof la nuova Guida al Piano Sanitario E’ pronta la nuova edizione della “Guida al Piano Sanitario” di Cadiprof, la Cassa di Assistenza Sanitaria supplementare per i dipendenti degli
Bruno Gabbiani Honorary Fellows di Aia L’AIA (The American institute of architetects) ha conferito il riconoscimento di Honorary fellows al Presidente di Ala Assoarchitetti Bruno Gabbiani. Il prestigioso premio gli
Si avvicinano le scadenze del 730 Parte la stagione delle dichiarazioni dei redditi che inizia,anche quest’anno dall’operazione 730. Il primo appuntamento è fissato per fine aprile, termine ultimo per presentare
Carni sicure e biosicurezza d’avanguardia In Italia non si parli di “emergenza”, ma di “sorveglianza”, il che rappresenta la normale reazione di un sistema sanitario efficiente. Tutte le iniziative che
Via libera in Senato all’azione risarcitoria collettiva Con l’approvazione in Senato del disegno di legge per lo sviluppo ( A.S 1195 “Disposizioni per lo sviluppo e l’internazionalizzazione delle imprese, nonché
Il polso della crisi al summit della Farnesina La crisi globale sta accelerando gli adeguamenti strutturali nei mercati del lavoro dei Paesi del G8. Di conseguenza i governi devono mettere
Ammortizzatori in deroga nel provvedimento allo studio del Governo Sono certi gli aiuti ai professionisti nel decreto che il Governo sta mettendo a punto per la ricostruzione delle attività economiche
In Gazzetta Ufficiale il Decreto attuativo dell’IVA per cassa Da oggi, 28 aprile l’Iva può essere versata per cassa, cioè dopo avere effettivamente incassato la fattura, prima di versarne allo
Le prestazioni accessorie possono addirittura arrivare alla gratuita’ Alla luce delle norme e dei principi di fonte comunitaria e della relativa elaborazione giurisprudenziale, può ritenersi fermo e legittimo il carattere
Le misure adottate dalla Cassa sanitaria nel dopo-sisma In relazione al recente sisma che ha colpito l’Abruzzo e in particolare l’Aquila e la sua provincia, la C.A.DI.PROF. rende noto che,
Informativa in Senato sui casi di influenza suina "La situazione è assolutamente sotto controllo e non è per nulla sottovalutata, ma nemmeno enfatizzata oltre la sua giusta misura". Il Ministro
Fini: no ad emendamenti fuori tema Il Governo ha presentato il maxiemendamento al decreto legge sugli incentivi ("Conversione in legge del decreto-legge 10 febbraio 2009, n. 5, recante misure urgenti
Salutiamo un professionista delle professioni La scomparsa di Raffaele Sirica stringe nel cordoglio tutti i professionisti italiani. Per anni al vertice del Comitato Unitario delle Professioni (CUP) e degli Architetti
Interventi immediati per il superamento dell’emergenza Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è in vigore il Decreto Legge 28 aprile 2009, n. 39 “Interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite