News Professioni e lavoro

Processo Civile Telematico, accolti impegni Net Service

L’Agcom chiude l’istruttoria sulla concorrenza nei software destinati ai professionisti del settore giustizia: “Le proposte avanzate dalla società presentano caratteristiche idonee a superare le preoccupazioni concorrenziali” L’Agcom accoglie gli impegni

Istat: edilizia residenziale in ripresa

Nel primo semestre 2016, il numero di abitazioni dei nuovi fabbricati torna a superare la soglia delle 10 mila unità. Netta contrazione per il mercato non residenziale (-8,3%) Segnali positivi

Via libera al piano nazionale vaccini

Lo ha annunciato il presidente delle Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini. Antonio Saitta (coordinatore commissione Salute): “Coinvolgere i professionisti sanitari nella cultura delle vaccinazioni” Via libera all’unanimità della Conferenza delle

Orlando: in Italia la giustizia migliora

Il Guardasigilli ha presentato la relazione annuale sul sistema giudiziario italiano. Cause civili e penali in diminuzione, sempre più vicini alle medie europee. Prescrizione e intercettazioni, le note dolenti In

Medicina generale a rischio estinzione

L’allarme lanciato dall’area strategica Formazione Fnomceo: «senza politiche di programmazione efficaci la medicina generale rischia di scomparire nei prossimi 20 anni La hanno chiamata “Legge di Pacman”, perché la sua

ECM: scatta la proroga

I medici che al 31 dicembre 2016 avranno conseguito almeno 75 crediti formativi, avranno un anno di tempo in più per mettersi in regola con la formazione obbligatoria 2014-2016 Un

Nasce il bollino blu dei geologi

Il Consiglio Nazionale dei Geologi è stato riconosciuto come organismo di certificazione del prodotto intellettuale. Russo, presidente Ordine Campania: “Attesterà la conformità delle prestazioni a rigorosi standard qualitativi prefissati”

Zambrano confermato alla guida del CNI

Lo scorso 15 dicembre, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha rieletto il presidente uscente, che resterà in carica fino al 2021. Cardinale è il nuovo vice presidente Armando Zambrano confermato

Test di autenticità: Germania Docet

Si è svolto a Berlino un meeting tra esperti tedeschi per definire la veridicità delle etichette alimentari e dei mangimi. Al via il primo organismo per l’autenticità dei prodotti Berlino