Approvato il bilancio di previsione 2017: entrate contributive oltre 1 miliardo di euro; avanzo economico sopra i 435 milioni Nel 2017 il patrimonio netto di Inarcassa (la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti) raggiungerà i 10 miliardi di euro; il flusso di entrate contributive sarà di oltre 1 miliardo di euro e l’avanzo
News Professioni e lavoro
Con la circolare n. 837 il Consiglio nazionale degli ingegneri ha reso note le linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici Il Consiglio nazionale degli ingegneri ha reso note le “Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici”, attraverso le quali fornisce alcuni chiarimenti in merito
Il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin: “Chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini”
Si è svolto a Berlino un meeting tra esperti tedeschi per definire la veridicità delle etichette alimentari e dei mangimi. Al via il primo organismo per l’autenticità dei prodotti Berlino I miei asparagi sono veramente tedeschi? Quanto zucchero è stato aggiunto a questo miele di acacia? Alimenti e mangimi in realtà contengono ciò che è
Secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia europea le tariffe professionali non violano la concorrenza, se rese obbligatorie per legge Non violano le norme della concorrenza le tariffe professionali rese obbligatorie per legge sulla base di “motivi imperativi d’interesse generale”. La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata su una vertenza promossa dai giudici
La Commissione Sanità del Senato ha approvato il provvedimento che ora si avvia al voto finale in aula. Più tutele al paziente e maggior attenzione al contenzioso in materia sanitaria. Ma tra pubblico e privato… Il Parlamento ha deciso di normare con una legge speciale il regime della responsabilità professionale in materia sanitaria. La Commissione