La nomina del commercialista veronese ratificata dall’assemblea dei soci. Al via un new deal della formazione professionale negli studi professionali, che punta sull’innovazione e sul capitale umano Marco Natali è il nuovo presidente di Fondoprofessioni. Lo ha nominato l’Assemblea dei soci riunita lo scorso 18 marzo a Roma. Commercialista veronese, Natali è tesoriere e componente
News Professioni e lavoro
Monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di malattie croniche. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di febbraio 2019 I professionisti titolari del piano di assistenza dedicato, oltre alle coperture e alle garanzie previste, hanno a disposizione anche l’innovativo Servizio MONITOR SALUTE. Si tratta di un servizio di monitoraggio a distanza dei valori clinici in caso di
L’ente bilaterale garantisce un sostegno al reddito in caso di crisi dello studio professionale. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di febbraio 2019 A tutela dei lavoratori che non possono beneficiare di ammortizzatori sociali perché esclusi dalla platea dei destinatari o per decorrenza delle prestazioni già ricevute, Ebipro garantisce un sostegno al reddito in caso di
Con l’entrata in vigore del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati, Ebipro si impegna a rimborsare il 60% delle spese sostenute dai datori di lavoro per la formazione in materia di privacy. Dalla newsletter Welfare Studi Professionali di gennaio Ebipro, in considerazione dell’entrata in vigore della normativa sulla privacy contenuta nel Regolamento Europeo 2016/679, ha
Chi è obbligato a omettere fattura? Quali spese sono detraibili dal 730? AnmviOggi.it fa una panoramica sugli obblighi fiscali dei veterinari Anche quest’anno, i proprietari di animali da compagnia ritroveranno nel 730 precompilato le spese veterinarie detraibili. A darne notizia AnmviOggi.it, giornale di informazione veterinaria. Le spese saranno inserite dall’Agenzia delle Entrate, che si baserà
Quattro i piani di assistenza previsti dal Fondo Sanitario ANMVI, ne dà notizia notizia Anmvi Oggi, la testata online di informazione veterinaria Il Fondo Sanitario ANMVI pubblica le coperture del 2019: quattro piani di assistenza, senza aumenti di spesa, per i soci che rinnovano o aderiscono per la prima volta all’unico Fondo di assistenza sanitaria
L’Ente italiano di Normazione e Unificazione ha pubblicato la norma che riconosce i requisiti di conoscenza, abilità e competenza di questa figura. A darne notizia Anmvi Oggi, la testata online di informazione veterinaria L’Ente Italiano di Normazione e Unificazione (UNI) ha ufficialmente pubblicato la norma per Tecnico Veterinario. Riconosciuti e fissati i requisiti di conoscenza,
Nel primo trimestre 2018 più della metà delle Regioni, Province e Città metropolitane registra valori superiori al 90% degli importi dovuti e pagamenti effettuati in anticipo rispetto alle scadenze Le pubbliche amministrazioni che a gennaio 2018 hanno avviato il sistema per l’acquisizione automatica dei dati dei pagamenti, denominata Siope+, mostrano un tempo di pagamento rispettoso
Riportiamo l’articolo pubblicato lo scorso 8 maggio dal sito Federnotizie.it Prosegue la diatriba tra Antitrust e Notariato ma adesso la questione passa alla Corte Costituzionale; l’Agcm, infatti, con un cambio di rotta rispetto alla comunicazione delle Risultanze istruttorie, ritiene applicabile anche al caso di specie articolo l’art. 93- ter, comma 1-bis della legge 16 febbraio 1913
Raggiunta l’intesa tra Inps e Casse professionali per liquidare i primi pagamenti delle pensioni in cumulo. I primi assegni scatteranno dal prossimo 20 aprile Si sblocca il pagamento delle pensioni in regime di cumulo dei professionisti. L’Inps ha infatti trovato un accordo con le Casse professionali private per dare attuazione alla legge sul cumulo, attraverso
Uno studio del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti ed esperti contabili ha definito un modello per la trasformazione 4.0 dello studio L’introduzione dell’obbligo di fatturazione elettronica tra privati può essere un’opportunità, e non solo un rischio, per gli studi dei commercialisti, anche di quelli più piccoli e meno strutturati. A patto però che la professione
Firmato il primo decreto attuativo della legge n. 3 del 2018. Ministro Lorenzin: «Si completa il quadro normativo per tutte le 22 professioni sanitarie; ognuna avrà un Ordine di riferimento» Via libera ai nuovi albi delle professioni sanitarie. Con la firma del decreto del 13 marzo 2018, il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha infatti dato
Valido per le volture catastali e solo per le successioni aperte dal 3 ottobre 2016. Online anche l’attestato di presentazione Dal 15 marzo 2018 la dichiarazione di successione si potrà presentare per via telematica. A renderlo noto è l’Agenzia delle Entrate. Il modello telematico potrà essere utilizzato per le successioni aperte dal 3 ottobre 2006,
Lo scorso 9 marzo l’INPS ha stabilito, con la circolare n. 45/2018, il trasferimento automatico presso la propria cassa di previdenza dei contributi erroneamente versati dal professionista Novità in materia contributiva per i professionisti. L’INPS, con la circolare n. 45/2018 pubblicata il 9 marzo scorso, ha lanciato una modalità semplificata per il trasferimento dei contributi
Il MEF ha reso noti i dati del Rapporto sui depositi telematici di atti e documenti del contenzioso tributario, 27, 15% gli atti depositati online. Ora si lavora alla sentenza telematica Un atto su quattro, di quelli presentati alle Commissioni Tributarie, è stato trasmesso utilizzando le procedure online. Questo il dato che emerge dal Rapporto
Gli studi professionali, le aziende e la PA dovranno adeguarsi al nuovo Regolamento europeo che prevede la nomina di un responsabile della protezione dati (Data Protection Officer) A partire dal prossimo 25 maggio le pubbliche amministrazioni, le aziende e gli studi professionali dovranno nominare un responsabile per la protezione dei dati personali, il DPO –
In programma dal 5 all’8 novembre 2018 l’evento “Global Challenges | Global Leaders”. Attesi in Australia oltre 6 mila delegati provenienti da 130 Paesi Global Challenges – Global Leaders. Questo il tema scelto per il 20° Congresso mondiale dei commercialisti (World Congress of Accountants, WCOA), in programma a Sydney dal 5 all’8 novembre 2018. L’evento si propone
Il Consiglio Nazionale del Notariato propone la creazione di un registro elettronico nazionale delle disposizioni anticipate di trattamento. La piattaforma sarà connessa con i registri regionali A poche ore dall’approvazione della legge sul biotestamento, il mondo del notariato scende in campo. Il Consiglio Nazionale del Notariato è pronto, infatti, a mettere a disposizione un registro
Il ministro Orlando, lo scorso 7 dicembre, ha approvato la regolamentazione dei parametri per l’attività legale. Definite inoltre le retribuzioni per le fasi di attivazione, negoziazione e conciliazione In arrivo novità sul compenso degli avvocati. Lo scorso 7 dicembre, infatti, il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha firmato il decreto relativo alla regolamentazione dei parametri
A Roma, il prossimo 13 dicembre, l’evento di presentazione promosso da ItaliaSicura. Dodici tavoli di lavoro e 144 esperti del mondo delle professioni e della politica Si terrà a Roma, il prossimo 13 dicembre, la presentazione della “Guida contro il dissesto idrogeologico” nel corso dell’evento “Progettare l’Italia Sicura”, promosso dalla struttura di missione governativa ItaliaSicura.
Indetto per il giorno 12 dicembre un blocco di 24 ore. Riportiamo l’articolo pubblicato da AnmviOggi Sciopero generale di 24 ore in tutti i capoluoghi. Indetto per oggi, 12 dicembre, dalle organizzazioni sindacali, lo sciopero è innanzitutto contro una legge di bilancio 2018 che reitera “politiche sempre meno orientate all’obbligo di rispondere ai bisogni di salute
Gli emendamenti approvati lo scorso 25 ottobre intervengono sul riassetto degli Ordini professionali sanitari. Prevista anche la possibilità di costituire un nuovo ordine per gli albi con più di 50 mila iscritti Il Disegno di legge Lorenzin sulla riforma degli Ordini professionali e le sperimentazioni cliniche il 25 ottobre ha ricevuto il sì da parte
Il decreto ministeriale emanato per consentire al Cnf di mettere a punto una convenzione che offra agli iscritti all’albo una polizza a condizioni di favore Prorogato di trenta giorni l’obbligo dell’assicurazione infortuni per gli avvocati. Con Decreto del 10 ottobre 2017, pubblicato in Gazzetta il giorno 11 ottobre, il ministero della Giustizia ha infatti posticipato al
A Roma, il prossimo 12 ottobre, l’evento organizzato dal Consiglio Nazionale Ingegneri sulla leadership al femminile e sulla valorizzazione della donna nelle professioni tecnico-scientifiche Giovedì 12 ottobre ritorna, a Roma, la quarta edizione di “Ingenio al femminile – storie di donne che lasciano il segno”, un evento ideato dal Consiglio Nazionale Ingegneri (CNI) e dedicato