Obiettivo: verificare i bandi pubblicati dalle stazioni appaltanti e supportarle nel superamento delle criticità. Sarà online a fine gennaio per una fase di sperimentazione In arrivo l’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria (ONSAI). Costituito dal Consiglio Nazionale degli Architetti, l’Osservatorio avrà con un duplice obiettivo: da un lato, verificare, anche su segnalazione degli
News Professioni e lavoro
L’allarme lanciato dall’area strategica Formazione Fnomceo: «senza politiche di programmazione efficaci la medicina generale rischia di scomparire nei prossimi 20 anni La hanno chiamata “Legge di Pacman”, perché la sua rappresentazione grafica ricorda il profilo del protagonista del mitico videogame. In realtà la questione è serissima e si riferisce alla proiezione dei dati relativi agli
I medici che al 31 dicembre 2016 avranno conseguito almeno 75 crediti formativi, avranno un anno di tempo in più per mettersi in regola con la formazione obbligatoria 2014-2016 Un anno di tempo per mettersi in regola con la formazione obbligatoria del triennio 2014-206 ma solo per chi al 31 dicembre 2016 avrà conseguito almeno 75 crediti ECM. Lo ha
Il Consiglio Nazionale dei Geologi è stato riconosciuto come organismo di certificazione del prodotto intellettuale. Russo, presidente Ordine Campania: “Attesterà la conformità delle prestazioni a rigorosi standard qualitativi prefissati”
E’ online su produzionidalbasso.com la campagna nata da un’iniziativa dell’associazione Circola. Partecipa alla realizzazione del progetto anche Federnotai, da sempre impegnata nella diffusione della cultura della legalità E’ online su www.produzionidalbasso.com la campagna di crowdfunding “Dopo le mafie: il progetto per la valorizzazione e la gestione partecipata dei beni confiscati”, nata grazie alla vittoria
Lo scorso 15 dicembre, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha rieletto il presidente uscente, che resterà in carica fino al 2021. Cardinale è il nuovo vice presidente Armando Zambrano confermato alla guida del CNI. “La rielezione del Presidente uscente – si legge in una nota del Consiglio – è stata decretata per acclamazione nel corso
Approvato il bilancio di previsione 2017: entrate contributive oltre 1 miliardo di euro; avanzo economico sopra i 435 milioni Nel 2017 il patrimonio netto di Inarcassa (la cassa di previdenza degli ingegneri e degli architetti) raggiungerà i 10 miliardi di euro; il flusso di entrate contributive sarà di oltre 1 miliardo di euro e l’avanzo
Con la circolare n. 837 il Consiglio nazionale degli ingegneri ha reso note le linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici Il Consiglio nazionale degli ingegneri ha reso note le “Linee guida per la verifica della relazione sul contenimento dei consumi energetici”, attraverso le quali fornisce alcuni chiarimenti in merito
Il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Andrea Mascherin: “Chirurghi e odontoiatri più vicini ai bisogni dei cittadini”
Si è svolto a Berlino un meeting tra esperti tedeschi per definire la veridicità delle etichette alimentari e dei mangimi. Al via il primo organismo per l’autenticità dei prodotti Berlino I miei asparagi sono veramente tedeschi? Quanto zucchero è stato aggiunto a questo miele di acacia? Alimenti e mangimi in realtà contengono ciò che è
Secondo una recente sentenza della Corte di Giustizia europea le tariffe professionali non violano la concorrenza, se rese obbligatorie per legge Non violano le norme della concorrenza le tariffe professionali rese obbligatorie per legge sulla base di “motivi imperativi d’interesse generale”. La Corte di Giustizia Europea si è pronunciata su una vertenza promossa dai giudici
La Commissione Sanità del Senato ha approvato il provvedimento che ora si avvia al voto finale in aula. Più tutele al paziente e maggior attenzione al contenzioso in materia sanitaria. Ma tra pubblico e privato… Il Parlamento ha deciso di normare con una legge speciale il regime della responsabilità professionale in materia sanitaria. La Commissione