News Professioni e lavoro

Formazione, rimborsi integrali per iscritti alla bilateralità

Corsi salute e sicurezza, privacy e antiriciclaggio gratis per chi è iscritto a Ebipro, Cadiprof e Fondoprofessioni Gli Studi professionali iscritti all’intera bilateralità di settore (Cadiprof, Ebipro, Fondoprofessioni) ottengono da Ebipro il rimborso del 100% del costo sostenuto per la formazione in materia di salute e sicurezza, privacy e antiriciclaggio. Diversamente, in caso di adesione a Cadiprof

770/2020, 40 giorni in più per la presentazione

La proroga prevista dal Decreto Ristori Oltre un mese in più per presentare il Modello 770/2020: questo quanto deciso con il decreto Ristori, che ha stabilito la proroga al 10 dicembre della scadenza per l’invio della documentazione, inizialmente fissata al 31 ottobre 2020. Rinvio della deadline anche per la presentazione della CU per i redditi da lavoro autonomo. 

Istat, calano gli autonomi

I dati dell’Istituto Nazionale di Statistica Fonte: comunicato Istat Link: https://www.istat.it/it/archivio/249697    A settembre, il numero di occupati risulta sostanzialmente stabile rispetto al mese precedente, si conferma la flessione dei disoccupati registrata ad agosto e prosegue il calo degli inattivi. Questi i dati del rapporto Istat pubblicato il 30 ottobre con gli aggiornamenti del mese di

Giustizia, spinta alla digitalizzazione con il DL Ristori

Il Decreto approvato il 27 ottobre prevede importanti interventi per sostenere il lavoro da remoto anche nei tribunali Il Consiglio dei Ministri ha introdotto importanti novità per il settore giustizia con il Decreto Ristori approvato martedì 27 ottobre.   Tra le misure più rilevanti quelle a sostegno della digitalizzazione del nostro sistema giudiziario: le indagini preliminari

IO Lavoro, incentivo per chi assume giovani disoccupati

Al via le domande per la misura INPS rivolta a imprenditori che assumono giovani o disoccupati da più di 6 mesi Al via da lunedì 2 novembre le domande per ricevere l’Incentivo Lavoro (IO Lavoro) per i datori di lavoro che assumono dal 1 gennaio al 31 dicembre 2020 dipendenti con contratto a tempo indeterminato. 

Fondoprofessioni, webinar su avviso a catalogo 02/20

Il seminario online dedicato all’avviso si terrà online il 30 ottobre alle 14.30 Venerdì 30 ottobre 2020 alle ore 14.30, in live streaming tramite piattaforma Zoom, di terrà il webinar di Fondoprofessioni sull’Avviso a catalogo 02/20.   L’incontro online, moderato Cristina Cubeddu dell’area comunicazione, relazioni esterne e sviluppo Fondoprofessioni, si compone di tre moduli da dieci

Speciale Superbonus 110%: la diretta web

Appuntamento martedì 27 ottobre 2020 dalle 9 alle 13 Come accedere al superbonus del 110%? Come gestire le detrazioni fiscali? Quali sono gli edifici ammessi al beneficio? Come cedere il credito fiscale alle banche?   Queste e tante altre sono le domande più frequenti relative al 110%: le soluzioni ai dubbi arriveranno dalle relazioni dei

Educazione e impresa, il Rapporto Unesco

Lunedì 26 ottobre, alle 15.30, la presentazione del documento in diretta streaming sul sito e sul canale YouTube del Cnel L’istruzione e la formazione giocheranno un ruolo strategico nel rilancio sociale ed economico. Parte da questo assunto il Rapporto “Educazione e impresa” della Commissione Nazionale italiana dell’Unesco che sarà presentato lunedì 26 ottobre, alle ore 15.30, in

Lauree abilitanti, approvato in CdM il disegno di legge

Il ministro Manfredi: «Semplificare le modalità di accesso all’esercizio delle professioni regolamentate per agevolare una più diretta, immediata ed efficace collocazione dei giovani nel mercato del lavoro» Addio all’esame di Stato per odontoiatri, farmacisti, veterinari, psicologi, geometri laureati, agrotecnici laureati, periti agrari laureati e periti industriali laureati. Con un comunicato stampa del 19 ottobre scorso,

Essere dirigenti di Confprofessioni, il webinar per i componenti delle delegazioni regionali

Al via da fine settembre il percorso formativo in quattro tappe rivolto alle delegazioni regionali di Confprofessioni. Il direttore Franco Valente: «Un segnale importante di continuità e impegno, di fiducia e valore del ruolo associativo» Ha preso il via a fine settembre il percorso formativo “Essere dirigente di Confprofessioni” organizzato dalla Confederazione dei liberi professionisti

Da Fondoprofessioni più risorse per il training

Stanziati altri 500.000 euro da Fondoprofessioni per finanziare nuovi corsi destinati al personale Nuovo impulso al training e allo sviluppo di nuove competenze. Il Consiglio di Amministrazione di Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale per la formazione continua negli Studi professionali e nelle Aziende collegate, ha deliberato lo stanziamento di ulteriori 500 mila euro sull’Avviso a catalogo

Via ai nuovi webinar sugli Avvisi di Fondoprofessioni

Dalla newsletter di Fondoprofessioni Dopo il successo del programma webinar “Conosciamo Fondoprofessioni”, realizzato da maggio a luglio 2020, ripartono gli approfondimenti in live streaming organizzati dal Fondo, per facilitare l’accesso ai finanziamenti per la formazione continua. Nello specifico, sono previsti singoli webinar per l’Avviso smart working 09/20, Avvisi reti, Avviso a catalogo 02/20 e per

Avvisi 2020, ancora 1,7 milioni di euro da assegnare

Dalla newsletter di Fondoprofessioni «L’attività di assegnazione delle risorse per la formazione continua non si è fermata nemmeno nel mese di agosto, durante il quale sono stati approvati piani formativi per un importo complessivo di circa 250 mila euro, tra Avviso a catalogo 02/20 e Avviso reti 06/20 – ha dichiarato Marco Natali, presidente di

Il Tempo delle Donne

Fino al 26 settembre l’evento in streaming del Corriere della Sera. «ri-Generazioni» è il tema dell’edizione 2020 Il Tempo delle Donne è un evento del Corriere della Sera ed è realizzato in collaborazione con Io Donna, Fondazione Corriere e Valore D, con il sostegno degli assessorati alla Cultura e allo Sport e tempo libero del

Fondoprofessioni, 1 mln di euro per chi punta sulla formazione

Si apre l’Avviso 03/20 – 2° Sportello. Le domande di finanziamento potranno essere presentate dal 7 al 30 settembre. Il presidente Natali: “Per la ripartenza economica necessarie nuove skills” Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, attraverso l’Avviso 03/20 – 2° Sportello, ha messo a disposizione 1 milione di euro per

Fondoprofessioni, a settembre apre il 2° sportello dell’avviso 03/20

1 milione di euro per la formazione del personale dipendente degli Studi professionali Al via dal 7 settembre alle presentazioni dei piani formativi monoaziendali sull’Avviso 03/20 2° Sportello, che mette a disposizione 1 milione di euro per finanziare la formazione del personale dipendente degli Studi professionali e delle Aziende.     L’obiettivo di Fondoprofessioni, con l’Avviso 03/20, è finanziare

Superbonus e Sismabonus 110%, firmati i decreti attuativi

Il MISE ha definito i requisiti tecnici e i moduli per le asseverazioni sugli interventi di efficientamento energetico   Sono stati firmati dal Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, i decreti attuativi sugli interventi di efficientamento energetico degli edifici previsti dal decreto Rilancio. In un comunicato stampa, il MISE rende noto che i decreti definiscono

L’assistenza a tutti i professionisti in un click

Dalla newsletter Welfare Studi Professionali Accedendo al nuovo sito www.gestioneprofessionisti.it è possibile trovare una sezione dedicata alle prestazioni attivate in favore dei Professionisti per fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Entrando nella sezione “Prestazioni”, nel menù dedicato alle condizioni di ciascuna prestazione, è disponibile una pagina dedicata alle “Prestazioni Straordinarie temporanee Covid-19”: 1- Diaria per inabilità temporanea 2 – Servizio

Superbonus 110%, la guida dell’Agenzia delle Entrate

Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida al Superbonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio, e un’area tematica dedicata Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida al Superbonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio.     Il documento spiega, attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo, che

È online il nuovo sito Gestione Professionisti

Con Gestione Professionisti e BeProf l’assistenza per tutti i professionisti è a portata di click Al via da luglio il nuovo sito www.gestioneprofessionisti.it, il portale dedicato all’assistenza per i liberi professionisti.   La sezione Gestione Professionisti del sito Ebipro – anch’esso rinnovato e sempre più chiaro e navigabile – si è infatti trasformata in un portale per offrire a tutti i

‘Voucher di benvenuto’ per gli Studi che fanno formazione

Stanziati 300 euro per singolo Studio professionale neo-aderente a Fondoprofessioni per il rimborso delle spese formative Il Fondo interprofessionale Fondoprofessioni, con la pubblicazione dell’Avviso 05/20, ha stanziato ulteriori 300 mila euro per il finanziamento della formazione del personale dipendente. In particolare, saranno assegnati 300 euro per singolo Studio professionale neo-aderente a Fondoprofessioni, fino ad esaurimento

Fondoprofessioni ed Ebipro uniti per sostenere lo smart working

Stanziati 200 mila euro per corsi di formazione finalizzati all’ottimizzazione dello smart working negli Studi Il Consiglio di Amministrazione del Fondo interprofessionale nazionale Fondoprofessioni, attraverso l’approvazione dell’Avviso 09/20, ha deliberato lo stanziamento di 200 mila euro per finanziare specifici corsi di formazione finalizzati all’ottimizzazione dello smart working negli Studi professionali. Si tratta di un intervento

Forti (OCSE): «Formazione continua in Italia a luci e ombre»

Dalla newsletter di Fondoprofessioni Nel 2019 Ocse, Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico, ha pubblicato il Rapporto “Adult learning in Italy: what role for Training Funds”, uno studio sullo stato della formazione continua in Italia, con un ampio focus dedicato all’attività dei Fondi interprofessionali. Un ritratto a luci e ombre, che evidenzia diversi

SumUp con BeProf per ripartire dal cashless

Con i lettori mobili di carte di credito e bancomat di SumUp un passo avanti nella trasformazione digitale dei liberi professionisti: pagamenti cashless – anche da remoto – senza canone e vincoli contrattuali Promuovere la trasformazione digitale dei liberi professionisti e favorirne la ripartenza: con questo obiettivo SumUp, la fintech leader nel settore dei pagamenti