Il webinar di presentazione dell’Avviso 09/21 si terrà il prossimo 25 giugno, alle ore 14:30. Dalla newsletter Fondoprofessioni di giugno
News Professioni e lavoro
Venerdì 14 maggio 2021, alle ore 14.30, il webinar promosso da Fondoprofessioni in collaborazione con Adc, Anc e Ungdcec
Dall’analisi dei bisogni formativi alla docenza per le aziende clienti Da lunedì 11/01/2021 a martedì 02/02/2021 (ore 17) gli Studi professionali potranno presentare le domande di contributo a Fondoprofessioni per le attività formative destinate alle proprie Aziende clienti. Nell’ambito dell’Avviso 01/21, i Professionisti potranno, infatti, occuparsi dell’analisi dei bisogni formativi e della docenza per le
I dati Audiweb-Nielsen per il Sole 24 Ore segnalano l’aumento del +13% dell’accesso a strumenti di lavoro online Un ottobre 2020 di fuoco per i professionisti “digitali”: con un aumento del 13% di utenti unici sul web, una predilezione per siti, applicazioni e strumenti dedicati al lavoro e all’informazione e un calo significativo degli accessi sulle
Il comunicato stampa di Fondoprofessioni Fondoprofessioni, il fondo interprofessionale degli Studi professionali e delle Aziende collegate, apre il 2021 con uno stanziamento di quasi 4 milioni di euro, attraverso l’approvazione di sette Avvisi, per finanziare percorsi di training destinati al personale dipendente. Nello specifico, potranno essere finanziati i corsi rivolti al singolo lavoratore, ai dipendenti
Da gennaio 2021 cambiano le specifiche tecniche Nuovo anno, nuove regole per la fatturazione elettronica. “Le novità più importanti riguardano l’implementazione dei codici relativi alla natura della transazione che devono essere obbligatoriamente indicati quando nella fattura non è evidenziata l’imposta. Inoltre, soprattutto in funzione della predisposizione della dichiarazione annuale precompilata, sono state individuate, in
L’estensione approvata con un emendamento alla Legge di Bilancio Con un emendamento al disegno di Legge di Bilancio è stato prorogata fino al 30 giugno 2022 il superbonus 110%, l’agevolazione che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle
Le date sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale il 18 dicembre 2020 Venerdì 18 dicembre sono state pubblicate in Gazzetta Ufficiale le date di svolgimento delle prove scritte dell’esame di abilitazione all’esercizio della professione forense. Le prove, che inizieranno alle ore 9, si terranno in aprile 2021, nelle sequenti date: 13 aprile 2021: parere motivato
Presentato mercoledì 16 dicembre il Rapporto a cura dell’Associazione degli enti previdenziali privati Presentato mercoledì 16 dicembre il rapporto elaborato dal centro studi AdEPP, l’ Associazione degli Enti Previdenziali Privati. Lo scenario dipinto dal X Rapporto ci rimanda a un Paese dove i giovani professionisti guadagnano meno dei colleghi senior, le donne meno degli uomini e quelli
Approvato un emendamento al DL 137/2020 “I contributi e le indennità di qualsiasi natura connessi all’emergenza epidemiologica da COVID-19 spettanti ai soggetti esercenti impresa, arte o professione, nonché ai lavoratori autonomi, non concorrono alla formazione del reddito imponibile ai fini delle imposte sul reddito”. Questo il testo dell’emendamento approvato in fase di conversione in legge
Appuntamento il 18 dicembre alle 14:30 per il webinar Fondoprofessioni Si terrà venerdì 18 dicembre, dalle 14:30 alle 15:15, il webinar organizzato da Fondoprofessioni dal titolo “La formazione continua per le Aziende clienti: un nuovo ruolo per i Professionisti”. Il seminario digitale, in live streaming tramite piattaforma Zoom, partirà alle 14:30 con il primo
Il 10 novembre è stato disposto il rinvio delle prove scritte fissate a dicembre. Si spera nella primavera 2021 Si sa dal 10 novembre: neanche a dicembre si terranno le prove scritte per l’abilitazione all’esercizio della professione forense. Ora l’attesa è per le nuove date per lo svolgimento delle prove scritte, che saranno indicate nella Gazzetta
Il webinar di Better Place e Fondoprofessioni per migliorare le performance aziendali e prevenire molestie e abusi La formazione come strumento di prevenzione della violenza e delle molestie nei luoghi di lavoro. Questo il tema del webinar, organizzato da Fondoprofessioni e Better Place Project, che si terrà mercoledì 2 dicembre su Zoom e in diretta sulla
Pubblicato il Pronto Fisco di dicembre, l’approfondimento a cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi Pubblicato il 1° dicembre l’approfondimento di Confprofessioni dedicato al mondo fiscale, che questo mese fa il punto della situazione su un tema caro ai professionisti, quello del passaggio da studio professionale individuale a società tra professionisti (STP). Di seguito
Il contributo di Daniele Virgillito, rappresentante di Confprofessioni Sicilia, su ipsoa.it Daniele Virgillito – Dottore commercialista, Dottore di Ricerca in economia aziendale e Rappresentante di Confprofessioni Sicilia Il decreto Ristori quater interviene su più ambiti che hanno tutti in comune una criticità operativa: la conciliazione tra il beneficio (acconti, proroghe e fondo perduto) e
Per la realizzazione di prodotti e processi produttivi innovativi sono previsti investimenti complessivi pari a circa 146 milioni di euro Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato i decreti che autorizzano 3 Accordi di programma e di sviluppo e 2 Accordi per l’innovazione tra il MiSE e le Regioni Campania, Lombardia e Sicilia. L’obiettivo è quello di favorire la
I dati della ricerca Ipsos condotta per conto del World Economic Forum segnala un calo dell’intenzione di vaccinarsi Tra 18.000 adulti in 15 Paesi, il 73% afferma di volersi sottoporre al vaccino anti Covid-19 se fosse disponibile. Si tratta di un dato di quattro punti percentuali inferiore rispetto a tre mesi prima, tendenza che indica un calo
Il nuovo video realizzato dal Fondo per la formazione continua negli studi professionali Il ruolo svolto da Fondoprofessioni all’interno del comparto professionale, le modalità di accesso alle risorse, le tipologie di corsi finanziabili, i risultati raggiunti e le nuove prospettive di sviluppo. Tutto questo nel nuovo video realizzato da Fondoprofessioni, lo strumento di crescita a disposizione
Con il decreto ministeriale pubblicato in «Gazzetta Ufficiale» n. 270 del 29 ottobre 2020, è stato a tal fine adeguato il tracciato del sistema Ts ai fini della trasmissione dei dati relativi alle spese sanitarie e veterinarie Dal primo gennaio 2021 la trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria delle spese mediche e veterinarie diventa a cadenza mensile.
Quali categorie potranno usufruire della proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’Irap dovuti per il 2020? Il Decreto Ristori Bis prevede la proroga al 30 aprile 2021 del termine di versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e
I principali interventi per il Mezzogiorno previsti dalla Legge di Bilancio Proroga al 2022 del credito d’imposta per gli investimenti in beni strumentali, proroga al 2021 dell’esonero parziale dei contributi previdenziali e assistenziali a carico dei datori di lavoro privati per i lavoratori dipendenti, decontribuzione in misura del 30% fino al 2025, del 20% nel 2026
Secondo i dati della ricerca condotta da Datamining per Svimez l’85,3% degli intervistati andrebbe o tornerebbe a vivere al Sud Quarantacinquemila lavoratori che dall’inizio della pandemia lavorano in smart working dal Sud per le grandi imprese del centro-nord. Questo il dato della ricerca realizzata da Datamining per conto di SVIMEZ, l’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel
Il Ministero dell’Economia conterebbe sulle risorse del Recovery plan per prorogare la misura fino alla fine del 2022 Nella Manovra 2021 approvata dal Consiglio dei Ministri non risulterebbe la proroga del Superbonus del 110% per l’efficientamento energetico e la sicurezza sismica di abitazioni e condomini. Secondo Il Sole 24 Ore la misura sarà prorogata nel 2021
Stando alle bozze dell’ultima Legge di Bilancio sarebbe previsto un fondo ad hoc per supportare le imprese guidate da una donna Stando alle bozze circolate nelle ultime settimane, la Legge di Bilancio 2021 prevederebbe un “Fondo a sostegno dell’impresa femminile“, finalizzato a promuovere e sostenere “l’avvio e il rafforzamento dell’imprenditoria femminile, la diffusione dei valori di imprenditorialità e