Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
News Rubriche
Al via la nuova rubrica quindicinale a cura di PLP. L’associazione Psicologi Liberi Professionisti ci guida alla scoperta della mente umana attraverso età e fasi della vita, lavoro, relazioni e sessualità, tecnologia.
Peter’s Pills è il video-corso di inglese giuridico curato da Federnotizie, in collaborazione con Confprofessioni e Beprof
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Scopri le ultime novità fiscali per i professionisti e non solo!
La manovra per il 2025 prevede importanti novità nel mondo delle detrazioni per le persone fisiche, con variazioni rilevanti soprattutto per quanto concerne i possessori di reddito di lavoro dipendente, i carichi di famiglia, le spese che danno diritto alle detrazioni in genere ed i bonus edilizi. È necessario pertanto osservare tali modifiche, soprattutto per gestire le eventuali criticità e, se possibile, ottimizzare la fruizione dei benefici fiscali
Scopri le ultime novità fiscali per i professionisti e non solo!
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Il decreto Irpef-Ires introduce la neutralità fiscale per le operazioni di aggregazione e riorganizzazione degli studi professionali. Scopri come questo provvedimento favorisce la crescita delle Società tra Professionisti (STP) e le sfide nel mercato europeo
di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
“Innovare significa accettare il caos, la sorpresa e l’imprevedibilità. Per competere a livello globale, l’Europa deve abbandonare il mito della Silicon Valley e creare modelli radicati nella cultura locale”, ha affermato il professor Wiklund nella sua lectio magitralis di apertura
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Iliana Ivanova, commissaria per Innovazione, Ricerca, Cultura, Istruzione e Giovani: “Il Consiglio europeo per l’Innovazione promuoverà le tecnologie deep tech con risorse ancora più consistenti, contribuendo a colmare lacune critiche di finanziamento”
Durante l’incontro, il ministro Mwadime ha sottolineato l’importanza degli sforzi collettivi nel promuovere lo sviluppo professionale e la crescita economica locale. Il presidente Carunchio: “La partnership faciliterà l’internazionalizzazione della forza lavoro del Kenya”
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
Di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi
A cura di Lelio Cacciapaglia e Maurizio Tozzi