News Welfare

Avviso 02/14, crescono le richieste dal Nord

Dalla newsletter Fondoprofessioni di aprile Fondoprofessioni ha analizzato i dati relativi ad oltre 1.500 piani formativi individuali “a catalogo” approvati nel periodo gennaio-ottobre 2015, nell’ambito dell’avviso 02/14. Partendo dalla distribuzione territoriale, risulta che il 79% dei piani formativi richiesti si è svolto nelle regioni Settentrionali, a seguire l’11% delle attività ha avuto luogo nelle regioni

Fondoprofessioni: in arrivo due nuovi bandi

Ancora disponibili, fino ad esaurimento, le risorse dell’avviso 02/14 secondo il meccanismo dei voucher -formazione. Magi: “Per competere e mantenere un elevato livello dei servizi erogati necessari percorsi di aggiornamento del personale” “Il quantitative easing di risorse stanziate nel 2015 da Fondoprofessioni proseguirà nel 2016 con altri due bandi per il finanziamento di attività corsuali

Avvisi 01/15 e 03/15, ecco le graduatorie

Oltre duecento in piani formativi approvati da Fondoprofessioni per un totale di 5 mln di euro. Valente: “In prevalenza progetti destinati ai dipendenti degli studi” Il CdA di Fondoprofessioni, nella seduta del 15 marzo, ha approvato le graduatorie degli avvisi 01/15 e 03/15. Complessivamente, considerati entrambi gli Avvisi, sono stati approvati 238 piani formativi corsuali

Employers’ day, i servizi per l’impiego incontrano le imprese

Oltre duecento eventi in tutta Italia per far conoscere ai datori di lavoro opportunità, incentivi e novità in materia di lavoro. E Confprofessioni aderisce all’iniziativa Il prossimo 7 aprile in tutta Italia si terrà l’Employers’ Day, una giornata in cui le aziende avranno l’occasione di incontrare i servizi per l’impiego e conoscere da vicino le

Ministero: ultimo trimestre 2015 raddoppiati i contratti stabili

Pubblicata la nota del Sistema delle Comunicazioni Obbligatorie per il periodo ottobre-dicembre. In calo gli avviamenti di lavoro in regime di apprendistato (-17,7%) Nel trimestre ottobre – dicembre 2015, i nuovi contratti a tempo indeterminato stipulati sono stati 739.880 con un aumento del 100,9% rispetto allo stesso periodo del 2014 (368 mila). Lo rende noto

Super Bonus occupazione, dal 1° marzo le domande

Incentivi economici fino a 12 mila euro per le assunzione di tirocinanti, effet¬tuate dal 1 ° marzo al 31 di¬cembre 2016, nell’ambito del programma Garanzia giovani Pronto il “Super Bonus” per l’assunzione di tirocinanti. Con decreto direttoriale n.16/ 2016, il ministero del Lavoro ha infatti riconosciuto un incentivo economico a tutti i datori di lavoro

In otto anni finanziate 155 mila ore di formazione

Fondoprofessioni ha analizzato i dati relativi agli avvisi pubblicati dal 2007 al 2014. Magi: “Se consideriamo anche gli avvisi individuali a catalogo, i conti A.F.A. e gli ultimi bandi, il dato raddoppia” Il Fondo ha analizzato i dati relativi ad un numero limitato di avvisi, pubblicati in un arco temporale di 8 anni, con l’intento

Cresce la formazione “aggregata”

In dodici mesi erogati 600 mila euro per i conti A.F.A.. Fondoprofessioni pubblica le Linee di indirizzo n. 1/2016 in relazione alla “trattenuta” disposta nei confronti dei Fondi per il finanziamento della CIG Negli ultimi 12 mesi si è registrato un notevole incremento delle risorse erogate nell’ambito dei conti formativi A.F.A.. Infatti, nel periodo indicato,

Garanzia Giovani, in arrivo il fondo Selfiemployment

Dal 1° marzo, i giovani iscritti al programma potranno presentare le domande di finanziamento per l’avvio di iniziative di autoimpiego e autoimprenditorialità Il Ministero del lavoro apre lo sportello per la presentazione delle domande di accesso al fondo rotativo nazionale “SELFIEmployment” per l’incentivazione dell’autoimpiego dei giovani iscritti a Garanzia Giovani. Il Fondo è volto a

Dimissioni, obbligatorie le modalità telematiche

Dal 12 marzo il modulo sarà disponibile sul sito Internet del ministero del Lavoro. Un sistema informatico lo invierà al datore di lavoro e alla DTL competente Dal prossimo 12 marzo dimissioni esclusivamente on line. Con decreto del ministero del Lavoro del 15 dicembre 2015 è stato infatti disposto che, a partire da questa data,

Il Programma prevenzione supera i confini della provincia

Rinnovato l’accordo tra Cadiprof e l’Aoui di Verona. Coinvolte le province di Brescia, Modena e Trento. Allo studio l’estensione del progetto anche ai datori di lavoro professionisti Avanti con il “Programma di prevenzione” sottoscritto con l’Azienda ospedaliera universitaria integrata (Aoui) di Verona. Venerdì 12 febbraio scorso a Verona, il presidente di Cadiprof, Gaetano Stella, e

Pensione liberi professionisti, ricongiunzione senza interessi

Una circolare dell’Inps precisa che gli oneri di ricongiunzione relativi alle domande presentate nel corso del 2016 possono essere versati ratealmente senza applicazione di interessi per la rateizzazione I liberi professionisti possono effettuare il pagamento dell’onere di ricongiunzione dei periodi assicurativi ratealmente senza alcuna maggiorazione a titolo di interessi per le domande presentate nel 2016.

Assunzioni stabili, nel 2015 salgono del 47%

Pubblicato l’ultimo Osservatorio Inps sul precariato. Il 61% delle attivazioni si avvale dell’esonero contributivo. Boom dei voucher lavoro (+66% rispetto al 2014) Il numero complessivo delle assunzioni, a fine 2015, si attesta a quota 5.408.804 (+11% rispetto al 2014). Le assunzioni con contratti a tempo indeterminato sono risultate quasi 1,9 milioni, con un incremento del

Nuove Co.co.co, i chiarimenti del ministero del Lavoro

Sul sito di Confprofessioni Lavoro la circolare ministeriale che fissa le indicazioni operative sulle nuove collaborazioni coordinate e continuative dopo l’entrata in vigore del dlgs 81/2015 Il Ministero del Lavoro ha pubblicato la circolare n. 2 del 22 gennaio 2016, con le indicazioni operative, al proprio ispettivo, circa le nuove collaborazioni coordinate e continuative disciplinate

Ammortizzatori in deroga, 250 milioni per il 2016

Una circolare del ministero del Lavoro ha fornito le indicazioni operative per la concessione della cassa integrazione e mobilità, alla luce delle recenti novità normative Dopo il via libera alla Legge di Stabilità, che ha sbloccato 250 milioni di euro per rifinanziare gli ammortizzatori sociali in deroga nel 2016,  il ministero del Lavoro , con

Commissione salute e sicurezza sul lavoro, verso una nuova costituzione

Firmato il decreto sulle modalità e i termini per l’individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente. Gli esperti designati dalle organizzazioni sindacali e datoriali più rappresentative Lo scorso 13 gennaio è stato firmato il “Decreto ministeriale concernente l’individuazione delle modalità e dei termini per la designazione e l’individuazione dei componenti della Commissione consultiva permanente per

Nasce la via italiana al sistema duale

Nel prossimo biennio, 60 mila giovani saranno coinvolti in un percorso di alternanza scuola-lavoro. La misura rilancia il contratto di apprendistato di primo e terzo livello. Benefici per le imprese che assumono Lo scorso 13 gennaio, il ministero del Lavoro ha presentato i protocolli d’intesa sottoscritti con gli assessori regionali alla formazione con cui si

Piani formativi individuali, boom di domande in Sicilia

Lo rivelano i dati del Fondoprofessioni sui progetti relativi all’avviso 02/14. In testa la regione meridionale con il 30% dei piani approvati, seguono Lombardia (18,62%) e Emilia Romagna (15,56%) Fondoprofessioni ha analizzato i dati relativi ai piani formativi individuali “a catalogo” approvati nell’anno 2014, nell’ambito dell’avviso 02/14. E i dati emersi dagli oltre 2.000 piani

Bandi 01/15 e 03/15 Fondoprofessioni, iniziata la valutazione

I due avvisi prevedono uno stanziamento di 9 mln di euro destinati ai piani formativi corsuali e seminariali. Magi: “Occorre rilanciare la competitività e l’innovazione all’interno degli studi e delle aziende” Conclusa la fase di ammissibilità dei piani formativi corsuali e seminariali sui bandi 01/15 e 03/15, è iniziato il lavoro della commissione di valutazione,

Arriva il rimborso per il Day hospital

La garanzia è operativa dal 1° gennaio 2016. Una novità per gli oltre 300 mila lavoratori iscritti alla Cadiprof, la Cassa di assistenza sanitaria integrativa degli studi professionali Interventi chirurgici, assistenza medica e infermieristica, accertamenti diagnostici pre-ricovero. Il 2016 porta una novità per gli oltre 300 mila lavoratori iscritti alla Cassa di assistenza sanitaria integrativa

Fondo d’integrazione salariale, le istruzioni operative

Il ministero del Lavoro informa che dal 1° gennaio 2016, chi risultava già iscritto al fondo di solidarietà residuale, verserà le nuove aliquote di contribuzione e potrà usufruire delle nuove prestazioni come previsto dal Dlgs n. 148/2015 Il ministero del Lavoro informa che “con nota del 18 gennaio 2016, la Direzione Generale Ammortizzatori Sociali e I.O.

Ammortizzatori in deroga, 433 mln per competenze residue 2015

Dal 14 gennaio sono a disposizione delle Regioni le risorse per l’erogazione dei trattamenti di cassa integrazione e mobilità in deroga. Inps: a dicembre calano del 52,3% le ore di cig autorizzate. Poletti: “Il dato più basso dall’inizio della crisi Via libera al decreto che ripartisce alle Regioni oltre 433 milioni di Euro per il

Istat: disoccupazione ai minimi da tre anni

A novembre il tasso si attesta all’11,3%, mentre aumentano gli occupati (+ 36 mila). Poletti: “Segnali di speranza e fiducia per il 2016”   Buone notizie in arrivo dal mercato del lavoro. Secondo gli ultimi dati Istat, dopo la crescita registrata tra giugno e agosto (+0,5%) e il calo di settembre (-0,2%) e ottobre (-0,2%),

Ancora più vicini ai bisogni reali degli studi

Nell’anno del decennale le principali iniziative messe in campo da Cadiprof: progetto scuola, welfare e misure ad hoc per promuovere prevenzione e salute Gennaio. Dalla fantasia dei bambini l’immagine Cadiprof  Dalla fantasia dei bambini nasce il progetto “Cadiprof e la Scuola”. L’iniziativa mira a unire educazione, creatività e salute e, attraverso i disegni dei bambini,