Next Stop Bruxelles. Settimana dal 28 aprile al 4 maggio

L’AGENDA SETTIMANALE DELLE ISTITUZIONI EUROPEE a cura del Deskeuropeo di Confprofessioni

CONSIGLIO DELL’UE

 

Al Consiglio europeo, per questa settimana, si segnala la Riunione informale dei ministri dell’ambiente e del clima dell’UE (ENVI), che si terrà i giorni 28 e 29 aprile 2025. La riunione si terrà a Varsavia (Polonia) e sarà presieduta dal ministro polacco per il clima e l’ambiente, Paulina Hennig-Kloska. Il dibattito durante l’incontro si concentrerà sulla disinformazione relativa alle politiche ambientali e climatiche, nonché sulle questioni relative all’adattamento ai cambiamenti climatici. Nello specifico, i ministri si confronteranno su come contrastare la disinformazione e la propaganda che prendono di mira le politiche climatiche e ambientali dell’UE, con l’obiettivo di esplorare possibili azioni a livello nazionale e comunitario per sensibilizzare l’opinione pubblica e rafforzare la resilienza alle fake news.

Si discuterà del programma “GreenEvo-Creen Technology Accelerator” , che promuove le tecnologie ambientali avanzate polacche sostenendo l’implementazione di soluzioni tecnologiche innovative che possono contribuire ad accelerare l’adattamento ai cambiamenti climatici. Infine, l’incontro sarà seguito da un dibattito sugli obiettivi del Piano europeo di adattamento ai cambiamenti climatici proposto dalla Commissione europea.

Per ulteriori informazioni su partecipazione e accreditamento stampa, consultare la pagina al seguente link.

 

PARLAMENTO EUROPEO

 

Si segnala che questa settimana, al Parlamento Europeo, si riuniranno i gruppi politici e diverse commissioni parlamentari.

Per quanto riguarda le Commissioni:

Per quanto riguarda le riunioni dei gruppi politici, invece:

  • Il 28/04/2025, a Bruxelles, si riuniranno il Gruppo Renew Europe, il Gruppo dei Conservatori e Riformisti europei, il Gruppo Patrioti per l’Europa, il Gruppo dei Verdi, il Gruppo dei Socialisti e Democratici; in più sessioni.
  • Il 29/04/2025, a Bruxelles, si riuniranno il Gruppo Socialisti e Democratici, il Gruppo dei Conservatori e Riformisti, il Gruppo Renew Europe, il Gruppo Patrioti per l’Europa, i Verdi, nonché il Gruppo del Partito Popolare (Democratici cristiani) con l’aggiunta della delegazione croata, ungherese, ed il Gruppo della Sinistra – GUE/NGL per una riunione dell’ufficio di Presidenza.
  • Il 30/04/2025 si riuniranno nuovamente a Bruxelles tutti i gruppi. Per il Gruppo dei Democratici cristiani sarà la volta delle delegazioni austriaca, svedese, portoghese e bulgara e si riunirà anche il Gruppo Europa delle Nazioni Sovrane.
  • Il 02/05/2025 si riunirà, a Bruxelles, il Gruppo Patrioti per l’Europa.

Inoltre, al Parlamento, si segnalano alcune iniziative:

 

COMMISSIONE EUROPEA

 

Per quanto riguarda invece la Commissione, non si segnala alcuna iniziativa neppure questa settimana. Si ricorda infatti che alcune settimane in Commissione sono settimane non di collegio, e durante queste non ci sono decisioni formali o nuove iniziative annunciate. Ciò ricade anche in prossimità di festività nazionali e le istituzioni europee adottano i calendari tenendone conto. Inoltre, tali settimane sono spesso dedicate a missioni esterne, incontri bilaterali o partecipazioni a eventi organizzati dagli Stati membri.