L’Aula del Senato, lo scorso 15 novembre, ha approvato, in seconda lettura, il disegno di legge sulla disciplina delle professioni non regolamentate (A.S. 3270), mentre, per mercoledì 21, ha in programma l’esame del ddl “Delega al Governo recante disposizioni per un sistema fiscale più equo, trasparente e orientato alla crescita”.
Molti gli appuntamenti in agenda questa settimana per le commissioni di Palazzo Madama. Il decreto legge sulle “Disposizioni urgenti in materia di finanza e funzionamento degli enti territoriali, nonché ulteriori disposizioni in favore delle zone terremotate nel maggio 2012” inizia il suo esame mercoledì 21 novembre nelle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio. Martedì 20, mercoledì 21 e giovedì 22, Filippo Bubbico e Simona Vicari riferiranno in commissione Industria al Senato sul DL Crescita. La Commissione Igiene e Sanità ha calendarizzato per mercoledì 21 l’esame del Ddl Fazio e per giovedì 22 le dichiarazioni anticipate di trattamento. Martedì 20 sarà nuovamente in commissione Giustizia il provvedimento relativo alla modifica dell’articolo 348 del codice penale, in materia di inasprimento della pena per l’abusivo esercizio della professione. Manfred Pinziger e Laura Allegrini, martedì 20 e mercoledì 21, relazioneranno davanti alla commissione Agricoltura in merito al disegno di legge sulle misure per la competitività e il sostegno del settore agricolo, l’imprenditoria giovanile in agricoltura e la semplificazione della normativa agricola.
Intanto, dopo il via libera della commissione Bilancio, l’Aula di Montecitorio riprende la discussione del Ddl Stabilità e del “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2013 e bilancio pluriennale per il triennio 2013-2015”. L’appuntamento è per martedì 20 novembre, mentre il termine per la presentazione degli emendamenti è stato fissato per le ore 12.00 di lunedì 19.