
Il prossimo 30 novembre la Regione Basilicata presenta il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo per il periodo di programmazione 2014-2020 (PO FSE Basilicata 2014-2020).
II Programma, approvato dalla Commissione europea, consente di investire nella Regione Basilicata 289.624.168 euro per favorire la crescita occupazionale, la formazione e l’inclusione sociale, in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020.
Il Programma prevede azioni nei seguenti ambiti:
Inserimento lavorativo: saranno avviati progetti mirati a formare i cittadini e ad aiutarli a trovare un’occupazione, iniziative tese a sostenere gli imprenditori e le aziende che devono affrontare una riorganizzazione o la mancanza di lavoratori qualificati, aiutare i giovani a entrare nel mercato del lavoro.
Inclusione sociale: saranno finanziati progetti che mirano a fornire alle famiglie in difficoltà e a chi appartiene a gruppi svantaggiati, le competenze necessarie per trovare lavoro e usufruire delle opportunità riservate agli altri.
Istruzione migliore: saranno finanziate iniziative volte a migliorare l’istruzione e la formazione e ad assicurare che i giovani completino il loro percorso formativo e ottengano competenze in grado di renderli più competitivi sul mercato del lavoro. Tra le priorità, la riduzione del tasso di abbandono scolastico e il miglioramento delle opportunità di istruzione professionale, universitaria e post universitaria.
Pubblica amministrazione migliore: in stretto collegamento con le innovazioni introdotte dalla Stato per il miglioramento della qualità della governance e dell’amministrazione pubblica, saranno sostenuti progetti attuativi delle riforme strutturali poste in essere, dotando le istituzioni delle capacità amministrative e organizzative necessarie.
Alla presentazione parteciperanno esponenti della Regione Basilicata, della Commissione europea e del Ministero del Lavoro. Fra questi, il presidente Regione Basilicata Marcello Pittella, l’assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Raffaele Liberali, il capo unità Italia, Danimarca e Svezia della Commissione Europea Denis Genton, il dirigente Generale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Salvatore Pirrone, i dirigenti generali regionali alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca Giandomenico Marchese e alla Programmazione e Finanze Elio Manti, l’autorità di Gestione del FSE Basilicata Francesco Pesce.
Nel corso dei lavori sarà distribuito materiale di sintesi che offrirà ai partecipanti una lettura facilitata delle iniziative che saranno attivate nel prosieguo della programmazione.