
“Un futuro inclusivo per il mondo del lavoro”. E’ questo l’obiettivo che si sono posti i ministri del lavoro dei paesi del G20 durante l’evento organizzato gli scorsi 18 e 19 maggio, in Germania a Bad Neuenahr, dalla ministra del Llavoro e degli Affari sociali tedesca, Andrea Nahles.
Il meeting si è svolto nell’ambito del G20, di cui dal dicembre 2016 detiene la Presidenza la Germania che ha indicato tra le sue priorità proprio la promozione di una crescita economica inclusiva e la lotta contro le disuguaglianze.
Diversi i temi oggetto del meeting, accuratamente preparati dal gruppo di lavoro sull’occupazione durante il suo quarto incontro del 15 e 17 maggio scorsi. In particolare si è trattato di sviluppo di nuove strategie occupazionali per il futuro del lavoro; miglioramento della qualità dell’occupazione femminile e riduzione delle disuguaglianze di genere; promozione della sostenibilità delle catene di approvvigionamento globali; efficace integrazione di immigrati e rifugiati nel mercato del lavoro. Tra le questioni trasversali è stata dedicata un’attenzione particolare alla promozione dell’occupazione giovanile e al rafforzamento del dialogo e del partenariato sociale.
A conclusione della due giorni i Ministri hanno adottato una dichiarazione finale congiunta, nella quale hanno suggellato il loro accordo sulla necessità di un’efficace interazione tra politiche economiche, finanziarie e del mercato del lavoro affrontando le sfide attuali in uno spirito di apertura, cooperazione e inclusione.