Prevenzione rischio sismico

La Giunta regionale ha approvato un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico e dissesto idrogeologico Su proposta del presidente Mario Oliverio, è stata chiesta al Governo la dichiarazione dello
La Giunta regionale ha approvato un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico e dissesto idrogeologico

Su proposta del presidente Mario Oliverio, è stata chiesta al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza per gli eventi alluvionali di dissesto idrogeologico che hanno colpito il territorio calabrese il 30 e 31 ottobre ed 1 e 2 novembre 2015.

La Giunta regionale, riunita sotto la presidenza del Presidente Mario Oliverio, con l’assistenza del Segretario generale Ennio Apicella, ha approvato, tra le varie cose, la proposta di declaratoria di eccezionalità dei danni causati dall’insetto “Dryocosmus kuriphilus”, che ha colpito la castanicoltura nei comuni delle province di Cosenza, Catanzaro, Crotone, Vibo Valentia, e Reggio Calabria, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2014 e il documento di “organizzazione di protezione civile ed elementi conoscitivi del territorio della Regione Calabria, nell’ambito del programma nazionale di soccorso per il rischio sismico”.

 Su proposta del Presidente Oliverio e dell’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, è stata approvata, inoltre, un’ordinanza d’indirizzo per la prevenzione del rischio sismico. In particolare sono previste indagini di microzonazione sismica, interventi strutturali su edifici ed infrastrutture di interesse strategico per le finalità di protezione civile in caso di eventi sismici e interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico per edifici privati.