I fondi interprofessionali oggi e domani

A Firenze, il prossimo 23 novembre, il convegno promosso da Fondoprofessioni. Riflettori puntati sulla piattaforma e-learning e sul nuovo portale web. “I fondi interprofessionali oggi e domani. Stato dell’arte della
A Firenze, il prossimo 23 novembre, il convegno promosso da Fondoprofessioni. Riflettori puntati sulla piattaforma e-learning e sul nuovo portale web.

“I fondi interprofessionali oggi e domani. Stato dell’arte della formazione finanziata, nuove relazioni e possibili innovazioni”. Questo il titolo del convegno promosso da Fondoprofessioni che si terrà a Firenze, il prossimo 23 novembre, presso il Centro Studi Cisl. Dopo l’introduzione del presidente del fondo paritetico per la formazione dei dipendenti degli studi professionali, Massimo Magi, sarà la volta di alcuni contributi esterni. A Davide Premutico, rappresentante Isfol, Pietro Fiorentino, direttore di Fondirigenti, e Giuseppe Di Lieto, rappresentante della Regione Emilia Romagna, il compito di analizzare tre diversi aspetti dei fondi interprofessionali: le fonti di finanziamento, le prospettive evolutive e i rapporti con le regioni.
Riflettori puntati poi sulle novità in casa Fondoprofessioni. Dalla rinnovata offerta formativa, illustrata dal direttore Franco Valente, all’attivazione della piattaforma e-learning e del nuovo portale web www.fondoprofessioni.it. Chiude i lavori il vicepresidente del fondo, Rosetta Raso.
 

11660