Lavoro, Istat: a ottobre +47mila occupati

Secondo i dati dell'istituto, il tasso di occupazione è salito al 62,5% e coinvolge uomini, dipendenti, autonomi e chi ha più di 50 anni

Dopo il calo di settembre, a ottobre 2024  il numero di occupati è tornato a crescere (+47mila unità), attestandosi a 24 milioni 92mila; l’aumento ha coinvolto gli uomini, i dipendenti permanenti, che salgono a 16 milioni 210mila, gli autonomi, pari a 5 milioni 158mila, e chi ha più di 50 anni; i dipendenti a termine sono scesi a 2 milioni 724mila. A renderlo noto è l’Istat nella sua nota mensile, diffusa lo scorso 2 dicembre.

Anche la crescita dell’occupazione che si è registrata rispetto a ottobre 2023 (+363mila occupati) è sintesi dell’aumento tra i dipendenti permanenti (+449mila) e tra gli autonomi (+127mila) e del calo tra i dipendenti a termine (-212mila).

Su base mensile, secondo i dati dell’Istituto, il tasso di occupazione è salito al 62,5%, quello di inattività al 33,6%, mentre il tasso di disoccupazione è sceso al 5,8%.