Redditi reali ancora sotto il 2008: il potere d’acquisto dei professionisti non si è mai ripreso

Il nuovo report dell’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni analizza l’andamento dei redditi di autonomi e dipendenti negli ultimi quindici anni

Nonostante una crescita apparente, il potere d’acquisto delle famiglie italiane è ancora lontano dai livelli pre-crisi del 2008. A renderlo noto è un nuovo report dell’Osservatorio delle libere professioni di Confprofessioni che analizza l’andamento dei redditi dal 2008 al 2023, evidenziando come la crisi finanziaria, la pandemia e il recente boom dell’inflazione abbiano eroso i redditi reali.

Professionisti vs Dipendenti: Il Confronto sui Redditi e l’Erosione del Potere d’Acquisto

In particolare, negli ultimi quindici anni, le famiglie più colpite sono quelle con un lavoratore autonomo come principale fonte di reddito, che hanno perso in media 5.200 euro annui contro i 3.500 euro delle famiglie con un lavoratore dipendente come principale percettore.

Anche a livello individuale, la fotografia non è confortante: nel 2022, i liberi professionisti hanno infatti registrato un reddito reale più basso di oltre 3.000 euro rispetto al 2008; mentre i lavoratori dipendenti del settore privato hanno perso quasi 2.000 euro in potere d’acquisto.

Secondo il report, infatti, i professionisti sono meno protetti dall’erosione del potere d’acquisto. Pur potendo teoricamente adeguare i compensi, si trovano spesso a dover trattare con committenti forti, come la Pubblica Amministrazione e le grandi aziende, che impongono condizioni poco negoziabili. Inoltre, l’aumento del numero di iscritti alle casse previdenziali non è stato accompagnato da una crescita proporzionata alla domanda di lavoro. Un eccesso di offerta che ha spinto al ribasso i redditi medi e reso più difficile, per molti professionisti, valorizzare adeguatamente il proprio lavoro.

La Stampa 16.05.2025_Crollano i redditi e il potere d’acquisto. La grande gelata sul lavoro autonomo. Di Tommaso Nannicini

SCARICA IL REPORT INTEGRALE