Ricostruzione post sisma, focus sulle complessita’ tecnico-procedurali

Confprofessioni e Asso Ingegneri Emilia Romagna promuovono un incontro pubblico che si terra’ a Mirandola il prossimo 10 maggio. Si terrà a Mirandola, uno dei comuni più colpiti dal terremoto
Confprofessioni e Asso Ingegneri Emilia Romagna promuovono un incontro pubblico che si terra’ a Mirandola il prossimo 10 maggio.

Si terrà a Mirandola, uno dei comuni più colpiti dal terremoto del maggio scorso, l’incontro sulle complessità tecnico-procedurali legate alla ricostruzione post sisma, promosso da Confprofessioni Emilia Romagna e Asso Ingegneri e Architetti Emilia Romagna in collaborazione con UniCredit.
La richiesta di contributi per gli interventi necessari alla riparazione dei fabbricati colpiti dal sisma del 20 e 29 maggio 2012 avviene attraverso procedure nuove e diverse rispetto a quelle che ordinariamente accompagnano le pratiche edilizie.
Tali procedure, oggetto di una lunga emanazione di norme da parte della Struttura Tecnica del Commissario Delegato, sono passate attraverso modifiche, rettifiche, integrazioni e alcune semplificazioni.
Il quadro normativo di riferimento, che sembra aver raggiunto un assetto definitivo, resta tuttavia di applicazione non immediata e tanti aspetti risultano di difficile inquadramento e gestione.Attraverso questo appuntamento, in programma il prossimo 10 maggio, alle ore 14.00, presso la scuola media “F. Montanari”, Asso Ingegneri e Architetti e Confprofessioni Emilia Romagna intendono dar vita ad un incontro pubblico, inteso come momento costruttivo di scambio di esperienze e come occasione per esplicitare le difficoltà e le problematiche ricorrenti che risultano ancora non definite, ovvero non adeguatamente contemplate nel quadro normativo di riferimento.
L’obiettivo dell’organizzazione è quello di stilare un documento che possa essere presentato alla Struttura Commissariale per ottenere un pronunciamento ufficiale di cui rendere partecipi tutti i tecnici e gli operatori del settore.
 

12024