Rischio Vesuvio, Singeop apre il dialogo tra sindaci, scienziati e professionisti

Si terrà il 15 aprile a Napoli il convegno sul Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea, organizzato dal Singeop Campania “Il Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea”. Martedì 15 aprile
Si terrà il 15 aprile a Napoli il convegno sul Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea, organizzato dal Singeop Campania

“Il Rischio Sismico nell’area vesuviana e flegrea”. Martedì 15 aprile a Napoli il Sindacato Nazionale dei Geologi Professionisti – Delegazione Campania chiama a raccolta politici, professionisti e personalità del mondo scientifico per analizzare il rischio Vesuvio e Campi Flegrei sotto la lente di una corretta gestione del territorio. L’incontro, che si terrà presso la sede Unicredit – Sala Nino Sarzana in via Verdi, vedrà la partecipazione del presidente nazionale di Confprofessioni, Gaetano Stella, e del geologo Giuseppe Luongo, Professore emerito di Fisica del Vulcanesimo e già Direttore dell’Osservatorio Vesuviano. 

“Il Convegno si pone l’obiettivo di trattare una tematica di grande attualità̀, che interessa particolarmente la popolazione residente” spiega Guglielmo Emanuele, presidente Singeop Campania e promotore dell’iniziativa. “Vogliamo dare un apporto culturale, considerata l’alta densità abitativa che pone notevoli problemi per una eventuale evacuazione, per questo auspichiamo la collaborazione di tutte le istituzioni politiche e di tutte le specializzazioni professionali, al fine di dare un utile apporto alla definizione di un sistema credibile”. 

Alla conferenza parteciperà, infatti, Edoardo Cosenza, Assessore alla Protezione Civile della Regione Campania e ci saranno i sindaci della nuova Zona Rossa di Napoli e dell’area vesuviana. Sarà una conferenza aperta anche alla società con l’intervento di padre Massimo Rastrelli, Presidente dell’Associazione Antiusura “Moscati”.  Il contributo delle professioni sarà affidato a Giuseppe Della Rocca, Presidente di Confprofessioni Campania, e ad Andrea Maniscalco, presidente nazionale di Singeop.  “Dal mondo delle scienze e delle professioni giungerà una proposta innovativa e forse choc” anticipa Emanuele.