Salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, entro fine anno le linee guida

Il 30 luglio scorso, Confprofessioni Lombardia ha sottoscritto l’intesa per il Piano regionale 2014-2018. Scotti Foglieni: Prevenire gli infortuni e diffondere la cultura della sicurezza. “La salute dei dipendenti e
Il 30 luglio scorso, Confprofessioni Lombardia ha sottoscritto l’intesa per il Piano regionale 2014-2018. Scotti Foglieni: Prevenire gli infortuni e diffondere la cultura della sicurezza.

“La salute dei dipendenti e la sicurezza sui luoghi di lavoro sono un valore imprescindibile per le istituzioni e le organizzazioni di rappresentanza. In tale ottica, acquista rilevanza la scelta di Regione Lombardia di coinvolgere per la prima volta i rappresentanti di tutte le categorie interessate nella stesura di un piano teso a prevenire gli infortuni sul lavoro e a diffondere la cultura della sicurezza”.Con queste parole il presidente di Confprofessioni Lombardia, Carlo Scotti Foglieni, ha commentato l’intesa per il “Piano regionale 2014-2018 per la promozione della salute e della sicurezza negli ambienti di lavoro”, sottoscritta lo scorso 30 luglio da Regione Lombardia e dai rappresentanti del partenariato economico-sociale, istituzionale e degli Enti preposti all’attuazione e alla vigilanza della normativa in materia di sicurezza.
I firmatari dell’accordo, parti sociali, sindacati, Inail, Inps, Direzione regionale del Lavoro e Ufficio scolastico regionale, si impegnano a redigere, entro il 31 dicembre 2013, un piano quadriennale che dovrà riprendere e sviluppare i contenuti del piano 2011-2013 sulla base dei risultati già conseguiti e delle criticità evidenziate. Principi guida che orienteranno i lavori della cabina di regia preposta alla redazione del nuovo documento sono l’intersettorialità, la semplificazione e la sostenibilità delle attività. Oltre alla prevenzione dei rischi, delle malattie professionali e degli infortuni mortali o invalidanti, il piano conterrà indicazioni sulle attività di formazione e sensibilizzazione rivolte a lavoratori e cittadini.

12240