Dopo Cagliari, è la volta di Oristano. Confprofessioni Sardegna promuove un nuovo appuntamento, che si terrà il prossimo 2 luglio presso la Camera di Commercio in via Carducci, per parlare della legge 120/2011 (Golfo-Mosca), in vista della sua entrata in vigore il 12 agosto 2012. La Golfo-Mosca prevede che gli organi sociali delle società quotate in scadenza e delle partecipate pubbliche siano rinnovati riservando una quota pari ad almeno un quinto dei propri membri alle donne. Quota che salirà fino al 30% nel secondo e terzo mandato, fino ad esaurirsi nel 2023 quando cadranno gli effetti della legge sulle quote rosa che si applica solo per tre mandati consecutivi.
Partecipano all’incontro, promosso in collaborazione con il Comitato pari opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari e Aidda (Associazione imprenditrici e donne dirigenti d’azienda), il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Oristano, Donatella Pau; il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Oristano, Remigio Sequi; la presidente di Confprofessioni Sardegna, Susanna Pisano; il consigliere della Regione Sardegna, Gabriella Greco; il presidente del comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Cagliari, Rosanna Mura; il presidente di Aidda Sardegna, Antonella Siragusa; Simonetta Caredda del comitato per l’imprenditoria femminile della CCIAA, e Margherita Zoccheddu, consigliere dell’Ordine dei Dottori Commercialisti di Oristano.
Il prossimo 2 luglio a Oristano, nuovo appuntamento di Confprofessioni Sardegna con la legge 120/2011
11431