La Commissione Giustizia del Senato approva il parere in tema di ordinamenti professionali. Il dpr Severino passa al vaglio del Senato che richiama l’opportunità di un intervento normativo-quadro unitario a cui fare riferimento e che permetta di affidare alle organizzazioni professionali la potestà statutaria e regolamentare. Il testo licenziato dal Senato sancisce, tra le altre cose, “l’obbligatorietà dell’esame di Stato per l’esercizio di determinate professioni, ritenuto che tale riferimento appare estremamente utile allo scopo di affermare la diretta corrispondenza tra la disciplina in esame e i principi costituzionali afferenti alle condizioni di accesso ed esercizio delle professioni regolamentate”. Tra le voci prese in esame di particolare interesse è l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa per i rischi derivanti dall’attività professionale. Accogliendo le osservazioni di Confprofessioni in Commissione, il parere riconosce anche alle associazioni professionali la legittimazione a stipulare convenzioni con le compagnie assicurative, eccedendo i princìpi di delegificazione di cui alla lettera e) del richiamato articolo 3, comma 5 del decreto legge n. 138 del 2011, che fanno riferimento unicamente alla legittimazione dei Consigli nazionali e degli enti di previdenza. L’articolo 6 rende, invece, obbligatorio il tirocinio anche per le categorie che ne erano prive e ne allunga la durata per quelle categorie che lo prevedevano per un periodo inferiore a 18 mesi. L’articolo 11, in particolare, “reca una disciplina speciale del tirocinio per l’accesso alla professione forense, introducendo, in particolare, la possibilità del suo svolgimento presso gli uffici legali di enti privati autorizzati dal Ministro della giustizia che va meglio esplicitata chiarendo che ciò è possibile solo se gli enti privati sono dotati di autonomo ufficio legale in cui esercitano iscritti agli albi professionali muniti del diritto di rappresentanza esterna e processuale”.
Il nuovo schema infine interessa la professione di notaio, oltre che in relazione alla disciplina generale, anche in riferimento all’assicurazione obbligatoria; all’accesso e al tirocinio.
Pubblichiamo il parere approvato dalla Commissione Giustizia del Senato. Accesso alla professioni, polizze assicurative e tirocinio da rivedere
11493