STATI GENERALI DELLA SANITÀ

Dal Libro bianco al Testo unico della riforma sociosanitaria della regione Liguria. Da martedì 16 febbraio attivi due indirizzi email per raccogliere suggerimenti e proposte dal territorio Un cronoprogramma che
Dal Libro bianco al Testo unico della riforma sociosanitaria della regione Liguria. Da martedì 16 febbraio attivi due indirizzi email per raccogliere suggerimenti e proposte dal territorio

Un cronoprogramma che terminerà a luglio con l’approdo della nuova legge sulla riforma sociosanitaria della Regione Liguria in consiglio regionale.

Durante i lavori degli Stati generali della Sanità ligure, che sono stati aperti lunedì 15 febbraio dal presidente della Regione Liguria Giovanni Toti, in, la vicepresidente e assessore regionale alla Sanità Sonia Viale ha scandito le tappe del lavoro dei prossimi mesi che si “baserà sulla condivisione con i territori e i cittadini, partendo dai dati e dagli obiettivi contenuti nel Libro Bianco della Sanità ligure”.

“Abbiamo voluto mettere a disposizione di tutti i liguri e dei tanti attori del mondo della sanità – ha spiegato la vicepresidente nel suo intervento – uno strumento di lavoro che parta da una fotografia aggiornata e precisa del presente e dia indicazioni, in base a obiettivi che ci poniamo, per il futuro della riforma sociosanitaria”.

Il Libro Bianco, scaricabile dal sito di Ars Liguria è articolato in circa 170 slides e sarà approfondito e analizzato in incontri tematici, a partire da questi giorni e fino ad aprile: conferenze dei sindaci, focus con associazioni e incontri con operatori.

Attivata la pagina Facebook Librobiancosanitaliguria (su cui sono consultabili tutti gli interventi video registrati durante i lavori degli Stati Generali), lo strumento di consultazione rapida sui lavori sul Libro Bianco. Due caselle di posta elettronica saranno attive da oggi 16 febbraio. Associazioni e reti di operatori del settore sociosanitario potranno mandare le proprie manifestazioni di interesse ai lavori sul Libro Bianco scrivendo a [email protected].

Inoltre tutti i cittadini potranno inviare proposte, spunti e contenuti scrivendo a [email protected].

Entro i primi di maggio verrà effettuato un check sui lavori in corso in base anche alle proposte pervenute. “Tra maggio e giugno – ha annunciato la vicepresidente Viale – arriveremo alla stesura definitiva di un testo unico di riforma sociosanitaria che sarà il frutto di una sintesi dei dati raccolti e di una profonda condivisione con tutti i territori, da Ventimiglia e Sarzana”.

A giugno il testo di legge della riforma sarà varato dalla giunta regionale e, infine, a luglio inizierà il suo iter consiliare. “Il Libro Bianco è l’indicazione di un metodo e l’avvio di un percorso di lavoro che vedrà coinvolti tutti i liguri – ha spiegato la vicepresidente Viale – pensiamo che la comunicazione sociale e quindi una maggiore conoscenza del nostro sistema sociosanitario sia indispensabile anche a garantire la libertà delle scelte dei cittadini nella cura e nell’assistenza”.