
Pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate la guida al Superbonus al 110% introdotto dal Decreto Rilancio.
Il documento spiega, attraverso una ricca carrellata di casi pratici, tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo, che consiste in una detrazione del 110% delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Il vademecum dell’Agenzia delle Entrate spiega per quali immobili è possibile richiedere il superbonus, quali interventi sono ammessi e chi può accedere alla misura.
Il Dl Rilancio ha anche introdotto la possibilità per i contribuenti di scegliere, in alternativa alla fruizione diretta della detrazione prevista, di ottenere uno sconto dai fornitori dei beni o servizi (cd. sconto in fattura) o di cedere il credito corrispondente alla detrazione spettante.
Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è stata anche creata un’area dedicata al Superbonus 110% dove consultare tutte le informazioni per accedere alla misura.
Scopri di più ai link: