Ue: Legiferare meglio per garantire competitività e crescita sostenibile

Nelle conclusioni adottate dal Consiglio europeo il criterio di compensazione normativa “one in, one out”. Ribadita la necessità di consultare sistematicamente PMI e microimprese “think small first” Durante il summit
Nelle conclusioni adottate dal Consiglio europeo il criterio di compensazione normativa “one in, one out”. Ribadita la necessità di consultare sistematicamente PMI e microimprese “think small first”

Durante il summit sulla Competitività, che si è svolto a Bruxelles il 27-28 Febbraio 2020, il Consiglio ha adottato le conclusioni intitolate “Legiferare meglio per garantire la competitività e una crescita sostenibile e inclusiva”.

 

Nel documento il Consiglio sottolinea l’importanza della necessità di valutazioni d’impatto rigorose e basate su principi che tengano conto sia dei costi che dei benefici. Il Consiglio esprime pieno appoggio a un comitato imparziale per il controllo normativo in seno alla Commissione, prendendo atto dell’intenzione della Commissione di applicare lo strumento “one in, one out” e sottolineando che tale approccio di compensazione normativa non dovrebbe abbassare le norme sociali ed ecologiche, pur ottimizzando i vantaggi dell’attività normativa per le imprese e i cittadini. Infine, il Consiglio ribadisce il suo impegno a favore del principio “think small first” e la necessità di consultare sistematicamente le PMI e le microimprese.

 

È possibile consultare il testo, disponibile in lingua inglese, QUI.