Confprofessioni Basilicata ha siglato il protocollo di intesa con la Regione Basilicata per l’istituzione e regolamentazione di un metodo di confronto partenariale sulla politica di coesione.
In conformità a quanto deliberato dal Regolamento Generale (CE) n. 1083/2006 sui fondi strutturali, recepito dal Documento strategico Regionale 2007/20013, “gli obiettivi dei Fondi sono perseguiti nel quadro di una stretta cooperazione. Ciascuno Stato membro organizza un partenariato con autorità quali: le autorità regionali, locali, cittadine e le altre autorità pubbliche competenti, le parti economiche e sociali, ogni altro organismo appropriato in rappresentanza della società civile, i partner ambientali, le organizzazioni non governative e gli organismi di promozione della parità tra uomini e donne”. In tal senso, dunque, si colloca l’intesa tra Regione Basilicata e parti economiche e sociali, che intende, da una parte, migliorare la qualità dei programmi di sviluppo fornendo conoscenza dei bisogni del territorio all’amministrazione, dall’altra, consentire la tutela degli interessi mediante un confronto aperto e trasparente tra tutti i soggetti previsti dal Regolamento europeo. Tra gli ambiti interessati dal partenariato, gli atti di programmazione generale delle politiche regionali, comprese quelle del FAS (Fondo Aree Sottoutilizzate), gli atti di programmazione comunitaria, il supporto agli indirizzi operativi, la verifica dell’avanzamento degli interventi per la coesione e, infine, la valutazione dei risultati.
Siglato il protocollo di intesa con la Regione Basilicata per un partenariato sulla politica di coesione
11450