La delegazione regionale guidata da Susanna Pisano ha siglato la proroga degli ammortizzatori sociali in deroga per l’anno 2013. Il 9 gennaio 2013 le organizzazioni datoriali e sindacali, insieme all’assessore regionale al lavoro, alla direzione regionale dell’Inps e ai rappresentanti di Italia Lavoro, hanno sottoscritto l’autorizzazione per il 2013 a nuove concessioni e proroghe di cassa integrazione in deroga a favore di lavoratori che operano in realtà colpite da comprovate situazioni di crisi.
L’anzianità aziendale richiesta per ottenere la concessione della Cig in deroga è di 90 giorni, mentre per una proroga sono necessari almeno 12 mesi. Alle aziende e agli studi interessati spetta l’obbligo di comunicare l’effettiva sospensione dei singoli lavoratori tramite il sistema telematico SIL Sardegna.
In base all’accordo, gli studi professionali potranno beneficiare della Cig in deroga per un periodo complessivamente non superiore a 12 mesi e, se già precedentemente autorizzati, nell’anno 2013 godranno di una proroga sempre di 12 mesi.
Sono state inoltre autorizzate, per l’anno in corso, nuove concessioni di mobilità in deroga ai lavoratori licenziati o dimessi per giusta causa che non abbiano maturato i requisiti previsti dalla normativa pensionistica e non siano in possesso dei requisiti per l’accesso all’assegno sociale. Mentre le proroghe dei trattamenti di mobilità in deroga, secondo quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni-Province Autonome del 20 aprile 2011, saranno concesse per un massimo di due annualità purché non abbiano già superato i due anni al 31 dicembre 2012. In questo caso la proroga sarà soltanto di 6 mesi.
Per le modalità di concessione e proroga dei trattamenti, l’accordo rimanda agli allegati tecnici che ne costituiscono parte integrante e sostanziale.
Un ulteriore importante passaggio è contenuto nell’articolo 4 con cui le parti firmatarie, nell’ambito delle proprie competenze, si impegnano a gestire gli esuberi attraverso il ricorso a percorsi di riqualificazione professionale e di reinserimento lavorativo.
La delegazione guidata da Susanna Pisano ha sottoscritto l’intesa con Regione, Inps e Italia Lavoro. Prorogata la Cig in deroga
11727