Quello che ci preme di evidenziare è la differenza di ruolo e funzioni che svolgono le associazioni sindacali di categoria rispetto agli ordini professionali.
Mentre ai secondi è demandata la gestione dell’albo, la questione disciplinare e alcuni temi di specifica difesa della singola professione rappresentata, alle seconde – ovvero quelle rappresentate da Confprofessioni – spetta invece il difficile ruolo di parte sociale.
Poiché la contrattazione collettiva, la bilateralità e gli strumenti per la formazione nonché l’assistenza e la previdenza integrativa dei dipendenti sono affidati alle parti sociali, il riconoscimento di parte sociale ottenuto da Confprofessioni a livello nazionale deve essere necessariamente esteso anche alle rappresentanze regionali della Confederazione mediante l’inserimento di propri rappresentanti in tutti i tavoli nei quali siano presenti le parti sociali, oltre che in quelli di rappresentanza delle professioni.
E’ una necessità legata anche alla valenza socio-economica del mondo professionale in questa Regione nella quale le professioni rappresentano circa il 18% del PIL regionale e partecipano al sistema nazionale di bilateralità delle professioni in maniera preponderante, in relazione al più alto rapporto tra occupati e professionista rispetto ad altre realtà nazionali.
E’ su questa base che, in occasione delle imminenti elezioni per il rinnovo della Presidenza e del Consiglio di Regione Lombardia, Confprofessioni Lombardia ha predisposto il presente documento per il quale richiede la disponibilità all’ascolto e l’eventuale adesione dei candidati alla Presidenza.
Le proposte che avanziamo si fondano sul doppio principio del riconoscimento del ruolo delle professioni come parte sociale da parte di Regione Lombardia, da un lato, e della condivisione del sistema confederale delle professioni nel mettersi a disposizione dell’Ente regione, dall’altro, nella convinzione che il dialogo e il lavoro congiunto possano, in particolare in un periodo come questo, meglio contribuire alla ripresa economica della nostra Regione.