
“Oltre il Lockdown: kit-house per una architettura come mezzo di comunicazione” è il titolo del talk organizzato da ALA – Assoarchitetti che si terrà online il 17 novembre, dalle ore 16.00, nell’ambito della Fiera Viscom Italia 2020.
Si può trasformare l’architettura in un canale informativo di comunicazione e promozione pubblicitaria che stabilisca un rapporto dinamico con la città? Secondo Gisella Cairati, designer del settore tessile, e Luigi Ferrario, architetto, è sicuramente possibile. Insieme hanno trasformato un antico porticato in mattoni del 1899 a Milano, utilizzato per 40 anni come semplice supporto di grandi pannelli pubblicitari, nel prototipo di una kit-house metropolitana del XXI secolo. Un progetto di casa studio che ha anche “la capacità di comunicare”.
Marcella Gabbiani, direttore del Premio Dedalo Minosse, con Cairati e Ferrario si interroga su come la recente esperienza d’isolamento causa COVID possa tracciare nuovi scenari di comunicazione tra interno ed esterno, tra abitare e lavorare, tra sfera privata e pubblica.
La partecipazione è gratuita. Iscrizioni al link https://hyperreality.viscomitalia.it/
Per maggiori informazioni: https://www.assoarchitetti.it/doc3661.php