A.F.A., al via i conti formativi di A.N.D.I.

Formazione ad hoc per 13 mila dipendenti che lavorano negli studi odontoiatrici. Sono oltre 6 mila i dentisti iscritti a Fondoprofessioni, per un totale di circa 13 mila dipendenti. Ora questi studi e tutti quelli intenzionate ad aderire al Fondo potranno formare il personale riducendo i costi in maniera radicale. Tutto questo aderendo ad uno
Formazione ad hoc per 13 mila dipendenti che lavorano negli studi odontoiatrici.

Sono oltre 6 mila i dentisti iscritti a Fondoprofessioni, per un totale di circa 13 mila dipendenti. Ora questi studi e tutti quelli intenzionate ad aderire al Fondo potranno formare il personale riducendo i costi in maniera radicale. Tutto questo aderendo ad uno dei conti formativi A.F.A. promossi da ANDI (associazione nazionale dentisti italiani).

L’associazione di categoria presieduta da Gianfranco Prada sta, infatti, costituendo i propri conti A.F.A. tramite le varie delegazioni regionali. Gli studi possono aderire a questa iniziativa compilando la modulistica presente sul sito di A.N.D.I (o sul sito del Fondo). Qualora lo studio non fosse ancora iscritto a Fondoprofessioni è necessario segnalare al consulente del lavoro la volontà di adesione tramite il flusso UNIEMENS, con inserimento della dicitura “FPRO”, seguita dal numero di dipendenti. L’adesione al Fondo è gratuita, poiché avviene con la destinazione del contributo obbligatorio dello 0,30% del monte salari del personale dipendente, comunque versato dallo studio.

Fondoprofessioni attiverà un conto formativo dedicato, intestato alla delegazione A.N.D.I. di riferimento, alimentato con l’80% di quanto accantonato dagli studi odontoiatrici che aderiscono all’iniziativa con la sottoscrizione della prevista modulistica.

“Salutiamo con grande entusiasmo questa iniziativa, la quale non potrà che potenziare gli strumenti a disposizione dei professionisti per la crescita qualitativa degli studi – così osserva Franco Valente, direttore di Fondoprofessioni, che prosegue -Il Fondo si dimostra attento alle esigenze delle categorie professionali del comparto, incentivando formule che diano reale continuità alla formazione del personale di studio”.

Grazie ad A.F.A. è possibile finanziare la realizzazione di corsi, seminari, attività individuali, interventi a distanza, destinati al personale dipendente. In questa maniera, l’aggiornamento diventa più semplice e meno oneroso in virtù di un radicale abbattimento dei costi.

“Siamo convinti che i dentisti sapranno sfruttare al meglio lo strumento A.F.A. e che ANDI saprà improntare la propria azione in maniera da fornire un valore aggiunto tramite la formazione”. Così ha commentato Massimo Magi, presidente di Fondoprofessioni.

Attualmente sono in fase di avvio i conti formativi dell’A.N.D.I. Emilia Romagna e dell’A.N.D.I. Marche, ma si aggiungeranno a breve altre delegazioni, per estendere quanto più possibile alla categoria le opportunità previste dai conti A.F.A. Gli studi di queste due regioni,quindi, già da ora possono aderire ai rispettivi conti A.F.A. intestati ad A.N.D.I., per la formazione del personale.

Nuove opportunità, quindi, a disposizione di migliaia di studi odontoiatrici italiani attraverso l’adesione a Fondoprofessioni.

Per informazioni è possibile contattare il numero 06/54210661 o scrivere a [email protected]