Pensioni, nel 2013 la spesa sale del 2,1%

Presentato a Roma il rapporto annuale dell’Inps. Lo scorso anno la spesa pensionistica è salita a 266,9 miliardi di euro. Oltre 1 milione le pensioni liquidate Nel 2013 la spesa pensionistica complessiva lorda, comprensiva delle indennità di accompagnamento agli invalidi civili, è aumentata da 261,5 miliardi di euro a 266,9 miliardi con un incremento del
Presentato a Roma il rapporto annuale dell’Inps. Lo scorso anno la spesa pensionistica è salita a 266,9 miliardi di euro. Oltre 1 milione le pensioni liquidate

Nel 2013 la spesa pensionistica complessiva lorda, comprensiva delle indennità di accompagnamento agli invalidi civili, è aumentata da 261,5 miliardi di euro a 266,9 miliardi con un incremento del 2,1% rispetto al 2012. E’ quanto si legge nel rapporto annuale dell’Inps, che viene presentato oggi. Le pensioni Inps liquidate nel corso dell’anno 2013 sono in tutto 1.110.817: per il 54% sono prestazioni previdenziali (596.675) mentre il restante 46% è costituito da prestazioni assistenziali (514.142).

Il 43% dei pensionati, pari a 6,8 milioni, assorbe circa il 20% della spesa annua complessiva ricevendo una o più prestazioni d’importo medio mensile inferiore a 1.000 euro lordi. Tra questi, il 13,4% pari a 2,1 milioni si situa al di sotto di 500 euro. La quota di chi ottiene pensioni comprese tra 1.000 e 1.500 euro è del 26% circa (4,1 milioni) per il 25% di spesa annua, mentre un ulteriore 15% di beneficiari (circa 2,4 milioni di persone) percepisce redditi compresi tra 1.500 e 2.000 euro mensili, pari al 20% della spesa totale. Al di sopra dei 2.000 euro lordi si colloca il restante 16% circa dei titolari (poco meno di 2,5 milioni) cui va il 35,4% della spesa lorda complessiva.