Startup professionisti, parte la Lombardia

Lo scorso 8 settembre, il workshop su fondi Ue ed Erasmus promosso da Confprofessioni Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, Finlombarda e Fondazione Politecnico di Milano. Per i fondi europei
Lo scorso 8 settembre, il workshop su fondi Ue ed Erasmus promosso da Confprofessioni Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, Finlombarda e Fondazione Politecnico di Milano. Per i fondi europei ai professionisti lombardi, domande dal 15/09

 

Come si progetta un business plan per accedere ai fondi europei? Come si redige la domanda di finanziamento da presentare in Regione? Quali ricadute economiche attendono i liberi professionisti alle prese con i fondi europei? E ancora, che cos’è e come funziona il programma Erasmus per giovani professionisti?

Questi interrogativi hanno trovato risposta in occasione del workshop dal titolo “Startup professionisti: linea Intraprendo ed Erasmus, parte la Lombardia”, promosso da Confprofessioni Lombardia in collaborazione con Regione Lombardia, Finlombarda e Fondazione Politecnico di Milano, che si è svolto lo scorso 8 settembre presso Palazzo Lombardia.

 

Ai lavori, coordinati dal presidente di Confprofessioni Lombardia, Giuseppe Calafiori, hanno partecipato Paola Negroni e Cinzia Braghin, Direzione Generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia, Valeria Laina di Finlombarda S.p.A., Gabriele Brioschi di Arkadia GMA, società di consulenza in finanza agevolata, Domenico Pannofino, Startup Tutor & Project Manager Polihub di Fondazione Politecnico di Milano, e Luigi Di Girolamo, un giovane professionista che ha raccontato la sua partecipazione al programma Erasmus.

 

A pochi giorni dalla presentazione delle domande – si parte il 15 settembre 2016, i tecnici della Direzione generale Sviluppo Economico di Regione Lombardia e di Finlombarda hanno presentato finalità, spese ammissibili e criteri di valutazione del bando regionale “Intraprendo” (D.d.u.o. 5 luglio 2016 n. 6372 – BURL n. 27 – 7 luglio 2016), dedicato allo startup e al sostegno di nuove iniziative imprenditoriali e di auto-impiego. Intraprendo è il primo bando europeo di Regione Lombardia aperto anche ai liberi professionisti, anche non iscritti alle camere di commercio. In questa sessione sono state inoltre illustrate le procedure pratico-operative per la redazione di un business plan e per la presentazione delle domande di partecipazione al bando.

 

La seconda parte del workshop è stata invece dedicata alla presentazione del programma “Erasmus per giovani professionisti”, nato lo scorso 16 maggio da un accordo di collaborazione tra Confprofessioni Lombardia e la Fondazione Politecnico di Milano, nell’ambito del programma europeo Erasmus for Young Entrepreneur (EYE).

 

Guarda la fotogallery