
Difendere e confrontarsi con gli ordini professionali è fondamentale. Il contributo che ciascuna categoria può offrire ai sistemi politico-istituzionale, economico, sociale, giuridico, e non solo, è prezioso.
E questo è uno degli aspetti che sta particolarmente a cuore a Confprofessioni Molise che, dopo aver lamentato nei giorni scorsi la mancata convocazione della Consulta prevista dalla Regione Molise per l’assegnazione degli oltre 105 milioni di euro di fondi europei, è ora pronta al dibattito con i candidati alle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. Candidati sia di centrodestra che di centrosinistra, al Senato e alla Camera, vogliosi di voler rappresentare un piccolo territorio, ma dalla grande potenzialità, tra i banchi romani.
Ma cosa pensano gli stessi candidati dei professionisti? E quanto effettivamente vogliono impegnarsi per tutelare gli ordini?
Confprofessioni Molise vuole portare sul tavolo le criticità e le esigenze della Confederazione, in quanto rappresentante delle categorie aderenti. È poi disponibile ad avanzare proposte per migliorare le condizioni degli professionisti, grandi risorse per l’intero Paese. Lo farà domani, 27 febbraio, alle ore 15, al Centrum Palace di Campobasso.