
L’Associazione Nazionale Archeologi, in questo momento di preoccupante emergenza sanitaria causata dal contagio da Covid-19, accoglie le raccomandazioni fornite dalle autorità sanitarie regionali e nazionali e recepisce l’invito del Presidente di Confprofessioni Lombardia, dott. Enrico Vannicola, pertanto esorta gli archeologi lombardi ad astenersi, fin da subito, da qualunque attività lavorativa che non sia effettivamente indifferibile e che non possa essere svolta in modalità di lavoro da remoto.
Ricordiamo a tutti i colleghi archeologi che è attivo lo sportello dedicato [email protected], per avere assistenza, indicazioni, segnalazioni, sostegno e segnalare situazioni non a norma delle prescrizioni sanitarie e che non rispettano le prescrizioni dei DPCM del 4 e 8 marzo 2020 in materia di prevenzione del contagio.
L’invito inoltre è a seguire tutte le indicazioni fornite dal Ministero della Sanità reperibili sul sito www.salute.gov.it/nuovocoronavirus e a rispettare obblighi e limitazioni contenuti nel DPCM del 8/3/2020 e nel DPCM del 4/3/2020 (http://www.archeologi.org/comunicati-stampa/informazione-eprevenzione-contro-la-diffusione-del-virus-covid-19.html).