
Confprofessioni Sardegna lancia il primo tour regionale per spiegare ai professionisti le tecniche per accedere ai fondi strutturali europei.
Si tratta della prima iniziativa rivolta ai liberi professionisti della Sardegna dopo il via libera alla Legge di Stabilità che ha riconosciuto i professionisti tra i destinatari delle risorse stanziate dai programmi operativi nazionali e regionali. Il tour prevede quattro workshop tecnico-pratici, organizzati da Confprofessioni Sardegna con il supporto di Interforum srl, società specializzata in assistenza tecnica e progettazione nel campo della programmazione comunitaria, che hanno l’obiettivo di fornire tutte le informazioni necessarie per utilizzare le risorse dei Fondi Ue e della programmazione unitaria della Regione Sardegna.
La prima tappa partirà da Oristano il prossimo 11 marzo (inizio dei lavori alle ore 15 presso l’Hotel Mariano IV) e toccherà le principali città dell’isola: Cagliari (8 aprile, dalle ore 15 presso l’Hotel Panorama); Nuoro (22 aprile – ora e luogo in corso di definizione); Sassari (6 maggio – ora e luogo in corso di definizione).
Sarà Susanna Pisano, presidente di Confprofessioni Sardegna a introdurre i lavori dei workshop sul territorio, mentre Silvia Cossu, consulente progettazione europea, si occuperà di approfondire gli aspetti teorico-pratici legati alla programmazione dei bandi. L’evento è stato accreditato ai fini delle Formazione continua dall’Ordine degli Avvocati di Oristano (4 CF)